La blefaroplastica consiste in un operazione chirurgica per correggere dei difetti situati sulle palpebre superiori che cedono e creano quelle che comunemente chiamiamo borse sotto gli occhi.
Clicca Qui
Cos’ è la blefaroplastica
La blefaroplastica è una tecnica di chirurgia estetica delle palpebre.
Notiamo in molti individui occhiali o quello che comunemente chiamiamo borse di grasso, quindi con questo intervento andremo a ridurre e eliminare la parte della pelle localizzata in eccesso della cute e del grasso nelle palpebre superiori e inferiori e nel riposizionamento del sopracciglio (senza un lifting al sopracciglio)che anche esso può cedere.
L’ intervento di blefaroplastica si può dividere:
- Blefaroplastica alla papebra superiore
- Blefaroplastica alla palpebra inferiore
- Blefaroplastica trans-congiuntivale
- Blefaroplastica con rimozione del tessuto osseo.
Blefaroplastica superiore
La blefaroplastica superiore mira prima di tutto ad eliminare e ridurre il grasso che si trova nella cute.
Clicca Qui
Tutto questo può causare lo sguardo più pesante, quella sorta di stanchezza, che non è da sottovalutare visto che, in alcuni casi può essere anche molto grave, poiché ci potrebbe essere un campo visivo ridotto per via dell’ostruzione di questa cute in eccesso.
Quindi è bene non sminuire il tipo di problema il quale in questo caso nelle palpebre superiori, diventa anche una necessità. Una cosa importante che, voglio chiarire subito, tutto ciò può essere causato anche dal fattore tempo, perciò ad un motivo naturale.
Il viso di ogni persona, possiamo dire che, essendo collegato come un macchinario perfetto al nostro corpo, ci deve far riflettere come, questo problema dell’appesantimento di pelle in eccedenza sotto agli occhi nella palpebra inferiore in molti individui delle volte è dovuto anche al sopracciglio, ossia allo spostamento di questo.
Per lo più parliamo di ptosi del sopracciglio il quale si abbassa, ciò può essere dovuto ad un rilassamento muscolare il quale provoca un abbassamento ed un gonfiore delle palpebre, unilaterale o bilaterale.
Intervento alla palpebra superiore
Affidandosi ad un buon chirurgo plastico potrà consigliarvi e darvi informazioni sul tipo di intervento nella palpebra superiore poiché ricordiamo che, la blefaroplastica è un operazione estetica a tutti gli effetti tipo cantoplastica, con un asportazione della cute grassa, quindi si presume una parte per operatoria affrontando le varie analisi, per venire a conoscenza se il paziente è in grado di poter subire un intervento e una parte dopo l’ intervento.
La blefaroplastica ha bisogno di analisi per l’ anestesia locale con sedazione poiché, il paziente ne dovrà subire una. I punti di sutura potranno essere messi o in modo staccato oppure, alcune volte tutto dipende dalla gravità della malattia, da suture continue che, poi verranno rimosse intorno agli 11 giorni, a discrezione del chirurgo e dell’intervento.
Vi diciamo subito che chi farà uso di questo piccola risoluzione di chirurgia estetica dovrà portare una benda davanti agli occhi la quale, poi si potrà levare dopo 48 ore e si riprenderà a lavorare dopo intorno 3 giorni, anche se ci sarà ancora una ipertensione o comparsa di gonfiore sulle palpebre compresi i lividi.
Ma non spaventatevi è una zona del viso molto fragile di conseguenza sensibile che come tutti gli interventi perfino un botox può fare danni quindi state serene e concentratevi solo sulla riuscita dell’intervento.
Per la blefaroplastica superiore maggiormente un chirurgo vi potrà consigliare due specifiche tecniche
Blefaroplastica inferiore
La Blefaroplastica inferiore è una delle più frequenti operazioni chirurgiche che vi sono in questi ultimi periodi, tale operazione è focalizzata sulla palpebra inferiore laddove diferentemente dalle palpebre superiori, vi sono spesso anomalie chiamate in gergo borse inferiori o borse sotto gli occhi.
Con questo termine andiamo nel definire la parte grassa al di sotto del l’occhio che, modificano il contorno normalmente scavato, ossia la parte concava delle palpebre inferiori.
Questo fenomeno problematico nella palpebra inferiore di soltio viene fatto in concomitanza di un lifting occhi chirurgico con il quale si potrà intervenire grazie alla Blefaroplastica inferiore, potremmo dire che la causa si potrà vedere sempre di più oltre i trenta anni dovuta per via dell’età ma anche semplicemente a come viviamo nella nostra quotidianità.
Tutti questi piccoli fattori vanno ha influenzare la gravità di borse nella palpebra inferiore.
Per una visione più completa sullo stato del paziente che, soffre di questo problema, un buon medico dovrà richiedere una visita oculoplastica, la quale è fondamentalmente per determinare con cura la posizione, la consistenza del tessuto in eccesso situata sotto le palpebre inferiore. Questo porterà a determinare in che stato cui il soggetto da operare.
Come abbiamo notato quindi quando diciamo Blefaroplastica inferiore può essere che stiamo entrando in un campo molto più vasto di quanto uno si poteva immaginare, un buon chirurgo che, come sempre noi consigliamo di affidarsi, dev’essere uno specialista del settore.
Visto che il viso di ogni persona è qualcosa di estremamente importante, potremmo immediatamente affrontare l’argomento della blefaroplastica trans-congiuntivale.
Intervento di Blefaroplastica
Entriamo più nello specifico nell’operazione e intervento di blefaroplastica, ricordando che, prima di questa il paziente dovrà essere sano poiché il corpo dovrà riuscire a superare un intervento.
Quindi il peso corporeo dovrà risultare giusto, non dovrà essere sottopeso in più anche la misurazione della pressione, senza ombra di dubbio, sarà positiva con i suoi valori normali.
Come sappiamo ogni intervento soprattutto quelli estetici, devono essere personalizzati sul paziente, decisiva la scelta della anestesia locale o generale, come se fosse una seconda pelle, ed è molto importante la preferenza di un chirurgo plastico molto competente.
Dovrete riportare al medico tutte le vostre patologie perchè la blefaroplastica è un intervento che richiede la piena conoscenza del pazienda, eventuali malattie anche quelle ereditarie quindi genetiche, anche nella coagulazione del sangue, dopo molti analisi, il medico insieme al paziente dovrà scegliere il tipo di anestesia da praticare sul corpo, la scelta ne sono due o quella locale in un giorno di recupero, oppure l’anestesia in generale che questa più ampia e quindi con maggiore periodi di riabilitazione, quindi almeno una notte di ricovero se non due.
Di solito viene abbinata ad un intervento filler zigomi ma questo è totalmente facoltativo.
Se l’operazione dovesse durare un po’ non c’è da preoccuparsim anche i punti di sutura e le tecniche sopra elencate sono molto lunghe e lente dove ce bisogno di delicatezza e professionalità, quindi il professore dovrà prendersi tutto il tempo necessario per levare l’ eccesso di pelle e l’ eccesso cutaneo per completare il lavoro e non fare nessun errore. Come ricordiamo oltre a essere un intervento per necessità parliamo sempre di un intervento estetico, in cui sotto i ferri c’è un viso, un volto, una vita.
Costi
I costi della blefaroplastica sono variabili ma si aggirano di solito attorno ai 3000€, questo costo è un prezzo tutto incluso di intervento e post operatorio per eliminare le borse adipose.
Più nel dettaglio
Blefaroplastica | Costo medio: 3000€ |
Blefaroplastica superiore | Costo medio: 2000€ |
Blefaroplastica inferiore | Costo medio: 2000€ |
Blefaroplastica lifting viso | Costo medio: 2500€ |
Appena usciti dall’intervento si avrà subito una medicazione con del ghiaccio per le palpebre, nei giorni seguenti bisogna stare attenti a non esporsi troppo alla luce del sole poiché parliamo sempre di un tessuto sottoposto ad un trattamento delicato, evitando di fare anche attività fisica per i primi giorni stando, stando anche lontani dalle fonti di calore come terme saune o anche un semplice bagno, bisogna avere un trattamento di particolare attenzione per non rovinare il risultato dell’intervento.
La blefaroplastica ha dei risultati eccellenti, la tecnologia medica in questo campo ha fatto passi da giganti, ma la forza del tempo, la forza della vecchiaia non si può cambiare quando l’età avanza.
Ad ogni modo i risultati dopo l’intervento di blefaroplastica si vedranno subito anche dopo 4 settimane, e dopo 6 mesi vedrete il volto rinvigorito.
Se ci dovessero essere degli effetti collaterali dopo l’intervento di blefaroplastica, contattare subito il medico.
Blefaroplastica senza intervento, con il laser
Dell’ intervento di blefaroplastica laster se ne è parlato molto specialmente negli ultimi anni. La blefaroplastica laser ha dei prezzi che mediamente variano attorno alle 2500€ e ci sono moltissimi prezzi, trai piu disparati.
Riconnettendoci invece a quella chirurgia, tra questi effetti collaterali possiamo trovare del gonfiore nella parte operata, che è ancora traumatizzata dall’intervento, e insieme al gonfiore ci potrà essere anche del dolore. Se all’inizio del post intervento vedete dei lividi non vi preoccupate è una cosa abbasta normale sia nella palpebra superiore e che nella palpebra inferiore passeranno nel giro di qualche settimana idem, potreste vedere delle discromie cutanee, non spaventatevi.
Tutto ciò potrebbe accadere poiché vi potrebbero esserci delle variazioni di colore del pigmento della cute, questi sintomi passeranno lentamente nel giro di qualche settimana dopo l’ intervento, sintomi più preoccupanti sono altri.
I sintomi per i quali ci dovranno preoccupare sono; se vediamo infezioni vicino alle parti operati, o se esce ancora sangue, sono particolari indizi post intervento, ai quale bisogna subito contattare il medico. Che saprà immediatamente cosa per non aggravare la situazione. In più potreste costatare anche una secchezza degli occhi e forse la più preoccupante come situazione.
Se dovreste soffrire di questo sintomo è importante chiamare il vostro chirurgo per un controllo, non bisogna mai sottovalutare questi segni, dal più piccolo e superficiale al più grande.Rischi e controindicazioni
Come tutti gli interventi di chirurgia plastica e chirurgia estetica, così come l’ intervento di blefaroplastica Il miglior modo per evitare una situazione del genere, è affidarsi nelle mani di un vero esperto, di un chirurgo con anni di esperienza nel campo estetico che, vi rassicuri e vi sappia consigliare la miglior strada da intraprendere per il nostro benessere estetico e fisico.
Tutto questo, non sarà gratis anzi la blefaroplastica non è gratuita avrà un costo che si aggira intorno alle 3.000€ per quello che riguarda l’operazione completa, invece se parliamo dell’intervento parziale, quindi sotta delle palpebre superiori potremmo sborsare intorno ai 2.000 euro.
In caso volete spendere meno ci sarebbe il lipofilling occhiaie una valida alternativa alla blefaroplastica.
Questo senza tener presente della zona in cui andiamo a operare o la fama la esperienza del chirurgo che, ci terrà sotto cura, avendo presente anche il pagamento della clinica privata. Ma è un prezzo che né vale la pena, se si sente il bisogno sia al livello di necessità che al livello di estetica di bellezza.
Perché fare un operazione del genere? Per quale ragione spendere una bella cifra per qualcosa che molti considerano solo sono una parte più importante di noi, è quella che mettiamo davanti quando usciamo di casa, quella che ride davanti a persone che vogliamo bene, quella che mettiamo per un colloquio di lavoro, ed è tutto ciò che ci rappresenta, avere questa parte che si definisce viso nel miglior modo possibile.
Clicca Qui
Blefaroplastica non chirurgica, una soluzione possibile.
Questa tecnica è molto innovativa ne abbiamo accennato precedentemente si tratta nell’iniettare delle fiale per sostituire le zone del solco delle lacrime la palpebra inferiore e la guancia, poiché dopo i 60 anni queste si svuotano, il particolare filler che viene iniettato è del tipo restylane e juvederm. Questo rende le zone dove, con l’avanzare dell’età si ristringono, dandoci un volto molto stanco e quasi decadente, con una scura tenebra sul viso quasi come se fosse una cavità, nel gergo più comune viene definita occhiaia scura sotto ambedue occhi.
Con l’arrivo dei filler e anche dei filler labbra nel campo dell’estetica il mondo della bellezza femminile ha avuto un grande boom.
Come alternativa della operazione chirurgica e intervento di blefaroplastica, infatti la blefaroplastica senza intervento chirurgo dura all’incirca 20 minuti, privo di dolore poiché prima dell’operazione viene, adoperata una pomata sedativa sulla parte localizzata e ci dobbiamo rendere conto che senza operazione le contusioni nella zona interdetta sono per lo più minime se quasi zero.
Impiegando i filler juvederm il restylane in altre parti del corpo possiamo dire che hanno una durata all’incirca 10 mesi, mentre quando questi filler stimolano la parte sotto le palpebre della zona lacrimale, queste hanno una durata anche di 20 mesi ed è un effetto assolutamente unico è qualcosa di incredibile. Una volta applicato i paziente può subito tornare alla vita quotidiana o al lavoro senza nessuna preoccupazione.
Intervento di blefaroplastica non riuscito
Come in tutte le cose non esistono formule magiche ma c’è tanto lavoro e studio dietro questo campo medico e nessuno mai può immaginare un risultato negativo ma la blefaroplastica può essere un nemico per molti pazienti che dopo l’ intervento non raggiungo il risultato sperato, quindi se non volete ritrovarvi con una blefaroplastica non riuscita vi esorto vivamente di trovare il miglior chirurgo per la blefaroplastica.
Certo come ogni sorta di cura oppure di operazioni post operatorio c’è sempre qualche contro indicazione o qualcosa che non va come deve andare ma ciò non sarà mai un problema grave per un medico esperto, il quale saprà come correre ai rimedi se si dovesse gonfiare il volto per via dell’acido ialuronico. Il medico dopo l’intervento dovrà controllare ogni settimana l‘andamento delle varie iniezioni e farne altre sulle zone localizzare.
Ricordiamo che i vari specialisti sono in grado di decidere se utilizzare questa tecnica grazie al loro grado d’esperienza poiché dovranno saper maneggiare la ialuronidasi. Ed è quindi importantissimo scegliere il giusto medico competente anche se le spese potrebbero lievitare un bel po’.
Clicca Qui
Bellissimo articolo, io vorrei fare richiesta a voi se conoscete davvero il miglior chirurgo per blefaroplastica. Vorrei essere sicura che l’intervento venga fatto bene e con garanzie