Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Botox Danni: Effetti Collaterali

Botox danni ed effetti collaterali
a
Marzo 10, 2021
a
Marzo 10, 2021
4.5/5 - (11 votes)

Il botox o botulino è un farmaco a tutti gli effetti e se viene somministrato in quantità eccessiva sussiste il rischio di danni e perfino si può andare incontro perfino alla morte.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Anche il botox utilizzato in campo uso estetico può creare effetti collaterali non di poco conto.

Botox effetti collaterali

Come già detto il botulino è soggetto ad effetti collaterali e controindicazioni piuttosto importanti e questa sostanza viene utilizzata per contrastare le tante odiate rughe (oltre al filler rughe) e non sono pochi coloro che si sottopongono a trattamenti appositi per risolvere il dilemma.

La seduta di botox agli occhi viene eseguita in regime day hospital  da un medico specializzato in materia.

La durata è di circa 15-20 minuti.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Molti ricorrono al botox per contrastare diversi tipi di rughe, come:

  • Zampe di gallina che tendono a formarsi negli angoli degli occhi;
  • Le rughe che segnano la fronte, in tal caso con il botox alla fronte;
  • I solchi verticali tra le sopracciglia;
  • Le pieghe naso-labiali;
  • Rughe che si formano intorno alle labbra.

Su quest’ultimo punto è bene precisare che, molti esperti e medici chirurghi sono concordi che i muscoli presenti in questa zona sono talmente delicati che l’iniezione della tossina botulinica tramite botox alle labbra può anche provocare danni piuttosto severi, perché un rilassamento potrebbe inficiare sul linguaggio o sulla masticazione.

In linea generale i risultati sono quasi subito apprezzabili, ma sono temporanei, per tale ragione per mantenere un effetto prolungato nel tempo, occorre sottoporsi successivamente  ad un’altra seduta (dopo 6-8 mesi circa).

Botulino sulle rughe, controindicazioni

Una volta che la sostanza botulinica è stata iniettata, può provocare diversi effetti collaterali, rischi e controindicazioni che variano da paziente a paziente:

  • Comparsa di piccoli lividi sulla zona trattata;
  • Gonfiore o bruciore;
  • Dolore;
  • Arrossamento.

Queste sono le reazioni avverse più comuni, tuttavia secondo le esperienze raccolte da chi ha fatto il botox, hanno lamentato anche altri effetti negativi di una certa importanza, quali;

  • Reazioni allergiche con manifestazione di rush cutaneo;
  • Difficoltà respiratorie;
  • Mal di testa;
  • Disturbi visivi;
  • Abbassamento delle palpebre (ptosi palpebrale);
  • Debolezza o spossatezza;
  • Paralisi facciale;
  • Disfagia;
  • parestesie e formicolii;
  • Edema;
  • Febbre.

Il botulino è pericoloso?

Citare le cose buone del botox anche prima e dopo l’intervento è troppo semplice, in questo articolo andiamo a parlare eslusivamente delle cose negative del botox seppur sia appurato che il botulino non è pericoloso nel modo più assoluto.

Insomma come si può intravedere moltissimi sono gli effetti collaterali che possono insorgere dopo l’iniezione della tossina botulinica.

Ma ci sono alcuni casi particolari in cui il suo impiego è particolarmente sconsigliato:

  • Nelle donne in stato di gravidanza o in allattamento;
  • Chi sta assumendo particolari farmaci deve assolutamente comunicarlo allo specialista prima di sottoporsi alla seduta;
  • Coloro che hanno malattie neuromuscolari o allergici alle proteine dell’uovo, devono assolutamente astenersi.

Oltretutto, l’uso del botulino può provocare allergia ed è altamente sconsigliato anche a coloro che abusano di sostanze alcoliche.

A lungo termine, che effeti fa?

Il botulino non ha effetti collaterali a lungo termine, tuttavia abbiamo evidenziato alcuni fattori che indicano che l’individuo ha fatto iniezioni a base di botox:

  • Quando sorride non si formano le classiche zampe di gallina e la fronte resta immobile;
  • Gli zigomi (anche senza filler zigomi) si gonfiano mentre gli occhi tendono ad infossarsi;
  • Più le zone sono trattate e di conseguenza più il viso apparirà di cera, fermo;
  • Se il botulino si ripete diverse volte, la fronte appare più ampia e bombata.

Secondo alcune recenti ricerche pare che il botox nonostante presenti effetti collaterali non di poco conto, continua ad essere il trattamento più richiesto e praticato in assoluto.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Se viene eseguito da mani esperte ed un abile chirurgo plastico qualificato nel settore, i benefici che si possono trarre sono tanti: oltre a contrastare le rughe, il viso appare molto più disteso e meno stanco.

Botulino preventivo

Ebbene si, non si parla solo di riduzione delle rughe, ma a quanto pare il botox si sta ampiamente utilizzando anche a scopo preventivo in determinati casi.

In particolar modo:

  • Le persone che presentano gli occhi chiari o quelle maggiormente sensibili alla luce tendono ad ammiccare spesse volte gli occhi favorendo l’insorgenza delle rughe, soprattutto nell’area perioculare, per tale ragione, sottoporsi ad una seduta di botox aiuta a contrastare tale problematica e a rallentare il processo di invecchiamento;
  • Le persone con problemi di vista corrugano di più i muscoli per mettere a fuoco gli oggetti, quindi sono maggiormente esposti ad una precoce comparsa di rughe a livello della fronte e intorno alla zona perioculare;
  • I fumatori che contraggono spesse volte la bocca non fanno altro che, favorire la comparsa di rughe verticali e oblique.

Iniezioni a base di botox quanto costa una seduta?

Il costo è piuttosto alto, già in partenza può essere considerato uno svantaggio, anche perché, se si desidera mantenere il risultato, occorre nell’arco di un anno eseguire almeno 2 o 3 sedute.

In maniera indicativa, il prezzo di un trattamento varia dalle 150€ alle 500€ a seduta. Naturalmente i fattori che incidono sono molteplici, ma per avere le idee chiare in merito a questo argomento, si possono prendere come punto di riferimento i suddetti prezzi.

Alternative

Naturalmente si, al giorno d’oggi sono tante le soluzioni che si possono considerare per appianare le rughe.

Ad esempio, il filler riempitivo può rappresentare un’ottima alternativa al botox, si rivela decisamente più sicuro perché le sostanze utilizzate sono l’acido ialuronico  o il collagene, anche i trattamenti di biostimolazione sono un’altra valida opzione su cui focalizzarsi..

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *