Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Botulino Labbra: Costo e Durata

Botulino Labbra
a
Marzo 29, 2021
a
Marzo 29, 2021
4.6/5 - (7 votes)

La tendenza è oramai in ascesa, uno dei trattamenti maggiormente richiesti dalle donne è il botox lip flip. La medicina estetica in questi ultimi anni ha fatto numerosi passi da gigante, tutto per rendere meno invasivi i trattamenti di bellezza.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Se fino a diverso tempo fa molte donne preferivano il bisturi per eseguire diversi ritocchi, oggi invece le punturine rappresentano il must have.

Per una bocca più carnosa e voluminosa la soluzione attuale che molte considerano altamente soddisfacente è il botox lip plip che, come suggerisce il termine stesso, si tratta di una metodica che utilizza la tossina botulinica per rimpolpare la zona labiale.

L’utilizzo del botulino è molto frequente lo abbiamo visto proprio anche nell’articolo dedicato al botox sulla fronte e similari.

Vediamo nello specifico come funziona il trattamento, quali sono i benefici che si possono trarre e soprattutto quanto costa.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Botulino labbra come funziona

La procedura è velocissima, ma occorre rivolgersi ad un medico specializzato in materia perché una quantità inadeguata potrebbe compromettere la masticazione oltre a rendere impossibile qualsiasi movimento con la bocca.

Spesso infatti quando si trattano le labbra anche con filler c’è il rischio di avere un risultato indesiderato come può essere il filler labbra con effetto papera

Il trattamento ha una durata di circa 10 minuti ed è indolore per cui la paziente non verrà sedata, l’unico sintomo che potrebbe avvertire è un leggero pizzicore.  Il tutto verrà svolto in regime ambulatoriale senza ricovero. Naturalmente prima di sottoporsi alla procedura occorrerà fissare un appuntamento con lo specialista il quale dovrà dapprima valutare lo stato clinico di salute della paziente e informarla su eventuali rischi ed effetti collaterali.

Le iniezioni vengono effettuate in sezioni dell’orbicularis oris, mirando agli strati superficiali del muscolo sul labbro inferiore o superiore. Gli aghi sono sottilissimi per cui non si manifesterà alcun segno visibile sulla zona trattata.

Una volta che è stata iniettata la tossina botulinica in quantità adeguata tramite filler labbra, si potrà intravedere nel giro di quattro giorni circa, una sorta di distensione delle labbra con un effetto ottico di maggiore pienezza e turgore.

Se la procedura viene eseguita correttamente, l’effetto sarà molto naturale e non artefatto.

Dopo la seduta si potranno nuovamente riprendere le usuali attività quotidiane. L’unica accortezza da tenere bene in mente è quella di non esporsi al sole dopo le infiltrazioni, per almeno 10 giorni.

Il botulino e la medicina estetica

Possono ricorrere al botulino tutti coloro che presentano un quadro di salute piuttosto buono, mentre ci sono alcune categorie di persone che potrebbero manifestare effetti collaterali non di poco conto, pertanto tale trattamento è sconsigliato a:

  • Coloro che soffrono di particolari allergie;
  • Coloro che soffrono di patologie neuromuscolari o cardiovascolari;
  • Coloro che presentano infezioni sulla zona da trattare.

Tuttavia anche i soggetti che presentano uno stato di salute buono potrebbero accusare qualche effetto indesiderato:

  • Lividi intorno alla bocca;
  • Mal di testa;
  • Dolori generici al viso;
  • Mal di testa;
  • Debolezza dei muscoli della faccia;
  • Eritema.

Solitamente, questi effetti collaterali da botulino svaniscono nel giro di una settimana spontaneamente, nel caso in cui dovessero persistere, allora è bene contattare il proprio medico di fiducia. Il risultato ottenuto sarà quello simile ad un filler labbra naturale.

Se invece si stanno assumendo alcuni farmaci, è molto probabile che si possano manifestare delle interazioni con la tossina botulinica, proprio per questo motivo un colloquio conoscitivo con il medico si rivelerà fondamentale, il quale consiglierà sul da farsi.

Solitamente i medicinali che interagiscono con il botox sono:

  • Antibiotici destinati a trattare le infezioni;
  • Farmaci destinati a migliorare i problemi legati al cuore;
  • Medicinali per trattare il morbo di Alzheimer, sclerosi laterale amiotrofica.

Durata

L’effetto del botulino alle labbra ha una durata temporanea, che va dai 4 mesi fino ad un massimo di 6 mesi, poi per chi desidera mantenere gli effetti nel corso del tempo,  potrà nuovamente sottoporsi a tale trattamento.

L’unico trattamento davvero permanente è considerato ad oggi il permalip che sono protesi alle labbra a tutti gli effetti.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Costi

Quanto costa effettuare lle punture di botulino sulle labbra?

Il prezzo dipende da molteplici fattori, tra cui, quantità di tossina botulinica iniettata e reputazione del medico al quale ci si rivolge. Indicativamente il prezzo di una seduta parte da 250,00€ ma può raggiungere anche i 400€.

Botulino labbra vs filler a base di acido ialuronico

In questi ultimi anni fa molta tendenza anche il filler a base di acido ialuronico, molti esperti infatti,  consigliano quest’ultima opzione piuttosto che la tossina botulinica, per il semplice fatto che si tratta di una sostanza altamente sicura perché è già presente nel nostro corpo, pertanto i rischi di manifestare effetti collaterali sono pressocchè nulli.

In base al tipo di filler, l’effetto dura dai due mesi ad un anno, anche in questo caso non è permanente ma comunque sia, la sua durata è leggermente più lunga rispetto al botox soprattutto se lo specialista utilizza filler di ultima generazione.

Segnaliamo inoltre una buona lettura sul botox ed i possibili danni che si possono avere.

Un’altra considerazione da fare tra i due trattamenti è che il botulino offre risultati evidenti ma d’altro canto non porta ad alcun beneficio ai tessuti cutanei, mentre l’acido ialuronico, una volta iniettato nella pelle, stimolerà la produzione di collagene ed elastina, questo significa che,  favorirà un rallentamento dell’invecchiamento cutaneo.

Alla luce di quanto sopra menzionato, si può facilmente intuire come le due sostanze apportano entrambe gli stessi effetti ma utilizzando l’acido ialuronico, i rischi o complicanze di probabili effetti indesiderati sono del  tutto nulli.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *