Chi ha fatto la Brachioplastica? Come funziona l’intervento di lifting alle braccia e quali sono i suoi costi. Vediamo insieme tutti i dettagli sulla chirurgia alle braccia e 5 esempi di costi.
Clicca Qui
Le innovazioni introdotte negli ultimi anni nel settore della chirurgia estetica hanno permesso di eseguire interventi molto meno invasivi alle braccia.
Le alternative oggi disponibili grazie all’avanzare della tecnologia permettono infatti di intervenire senza ricorrere ad incisioni evidenti e profonde e di correggere anche inestetismi come le cosiddette ali di pipistrello.
Si tratta di un inestetismo particolarmente fastidioso, dovuto alla perdita repentina di peso ma anche al passare dell’età, generato da una perdita di tono dei tessuti.
Con il lifting braccia è possibile rimodellare questa parte del corpo difficile da rassodare anche con esercizi costanti e mirati. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento, come si svolge e a chi è consigliato.
Clicca Qui
In cosa consiste il lifting braccia
Il lifting braccia, noto anche come brachioplastica, è un trattamento mirato a correggere difetti e inestetismi degli arti superiori. Nello specifico, consiste nel rimuovere il grasso in eccesso che si è accumulato negli arti superiori e nell’asportare delle porzioni di pelle al fine di ottenere il rimodellamento delle braccia.
Ovviamente comporta delle cicatrici nel punto dove vengono effettuate le incisioni, che variano però a seconda della quantità di cute e tessuto adiposo sia stato asportato. Nel caso si tratta di quantità moderate, la cicatrice sarà praticamente invisibile anche perché viene eseguita solo a livello ascellare.
Nel caso si tratti di quantità maggiori di pelle asportata l’incisione può essere estesa al lato interno del braccio, e può anche raggiungere la piega del gomito. Tuttavia, la cicatrice si può migliorare con dei piccoli interventi da eseguire dopo circa sei mesi in anestesia locale.
In seguito all’intervento bisogna seguire i consigli dati dal medico prima di tornare a svolgere le normali attività quotidiane.
Prima dell’intervento di lifting braccia
Allo stesso modo di altre tipologie di intervento, anche per il lifting braccia bisogna seguire un iter specifico. Per cominciare, bisogna sottoporsi ad una visita preoperatoria durante la quale si ha un colloquio con il chirurgo e vengono spiegati alcuni dettagli da rispettare.
- Visita preoperatoria
Nel corso della visita preoperatoria il paziente fa la conoscenza del chirurgo che deve eseguire l’intervento. In questa fase bisogna informare il medico se si seguono terapie con medicinali come antipertenesivi, cortisonici, antibiotici, tranquillanti, ipoglicemizzanti, anticoagulanti, ecc.

Lifting alle braccia, detto anche brachioplastica
Il medico controlla l’area su cui deve intervenire, individua quali sono le correzioni da effettuare e stabilisce quanto grasso e quanta cure deve eliminare per modellare le braccia.
In questo frangente stabilisce anche la dimensione delle braccia assecondando il desiderio della paziente, sempre tenendo conto del migliore risultato finale da ottenere.
Inoltre, durante la visita il medico valuta la costituzione generale della donna e se le sue condizioni sono ottimali per affrontare l’intervento. Per questo prescrive in genere degli esami clinici ed un elettrocardiogramma per preparare la paziente all’intervento.
- Pianificazione dell’intervento
Un mese prima dell’intervento bisogna sospendere l’assunzione di determinati farmaci come ad esempio gli anticoagulanti e l’aspirina.
Una settimana prima bisogna sospendere anche il fumo, così da scongiurare eventuali rischi. Nel caso la paziente accusi tosse, mal di gola, raffreddore o eventuali malattie della pelle deve farne comunicazione tempestiva al medico.
Per consentire alla pelle di reagire meglio all’intervento come nel lifting viso è fondamentale non sottoporsi a sedute di lampade abbronzanti già una settimana prima del trattamento.
Brachioplastica 5 costi del lifting alle braccia
La brachioplastica ha dei costi che variano dai 3.000 ai 10.000€. In questa cifra è in incluso il pre e post intervento completo di consulenza con l’anestesista per valutazione del tipo di anestesia, se con sedazione o locale e tutti i vari check post operatori.

lifting braccia costi
Per rendere più l’idea dei costi del lifting alle braccia, ecco una tabelle suddivisa in 5 città e prezzi medi:
Brachioplastica | Costo Medio |
Milano | 3500€ |
Firenze | 3800€ |
Roma | 4200€ |
Napoli | 3000€ |
Torino | 4000€ |
I prezzi sono stati stabiliti ricercando almeno 5 chirurghi plastici per città.
Le Fasi Dell’Intervento:
Il giorno prima del trattamento è necessario svolgere un accurato bagno di pulizia che prevede la depilazione della zona delle ascelle e la rimozione dello smalto delle unghie delle mani e dei piedi.
Non applicare neanche creme e oli sulla pelle, non fumare, evitare di bere alcolici e osservare un’alimentazione bilanciata.

lifting braccia intervento
A partire dalla mezzanotte non si potrà mangiare né bere al fine di evitare disturbi di vomito durante l’intervento. Al momento del ricovero la donna non deve essere truccata.
Come si svolge l’intervento di lifting braccia
Il lifting braccia viene eseguito seguendo delle fasi prestabilite, che devono essere rispettate per garantire un migliore risultato finale. In genere si svolge sotto anestesia locale e in regime di day-hospital, ma vi sono anche casi in cui è necessario eseguire l’intervento in anestesia generale e con ricovero di almeno una notte. Le fasi dell’intervento sono le seguenti:
- Esecuzione dell’incisione
L’incisione viene effettuata nella piega ascellare, e grazie ad essa è possibile rimuovere il grasso o l’adipe in eccesso.
- Asportazione eventuale del grasso in eccesso
Se è presente grasso in eccesso come nella mastoplastica riduttiva viene prelevato eseguendo una liposuzione delle braccia e una liposcultura usando delle micro cannule. In questo modo vengono evitate incisioni esterne sulla pelle. Questo trattamento serve a ridurre la circonferenza del braccio e a dargli una forma più tornita e snella.
- Stiramento e asportazione della cute
La pelle in eccesso viene stirata verso l’alto, quindi viene praticata un’incisione per asportare quella in eccesso.
- Sutura della cute riposizionata
A questo punto vengono inseriti i drenaggi, se necessari, e la cute viene suturata nella posizione in cui è stata risistemata dal medico.
Decorso post intervento
L’intervento ha una durata di circa 1-2 ore, è indolore e si conclude sempre con l’applicazione di un bendaggio, mentre il drenaggio viene inserito solo se serve.
Il bendaggio elastico deve essere tenuto per circa 3 o 4 giorni, in modo tale da evitare il rischio che si formino gonfiori ed edemi. Trascorso questo tempo viene consigliato l’uso di una maglia elasticizzata da indossare per 20-30 giorni.
Dopo circa dieci giorni vengono rimossi i punti di sutura, mentre dopo circa venti giorni vengono rimosse le suture intradermiche.
Il decorso postoperatorio della brachioplastica varia a seconda se è stata eseguita solo la liposuzione, in seguito alla quale si può tornare subito alle attività quotidiane, o lifting braccia vero e proprio, che prevede qualche cautela in più riguardo al movimenti degli arti.
Clicca Qui
In questo secondo caso, infatti, nelle prime 48 ore successive all’intervento bisogna stare a riposo e tenere le braccia un pò sollevate. Dal terzo giorno invece è possibile riprendere le attività quotidiane, evitando però di fare la doccia per la prima settimana, di sollevare carichi pesanti e di esporre le cicatrici al sole.
E’ importante tenere in considerazione che i risultati dell’intervento di lifting braccia dipendono molto dalla tipologia di pelle e dalle variazioni di peso della paziente.
A chi è consigliato il lifting braccia?
Il lifting braccia è un trattamento poco invasivo, ideale per uomini e donne che vogliono tonificare e rimodellare le braccia eliminando grasso e pelle in eccesso. Il trattamento è consigliato a soggetti che nelle braccia presentano:
- rilassamento della pelle in seguito ad invecchiamento
- flaccidità cutanea che presenta una certa predisposizione alle smagliature
- cute in eccesso dovuta ad una perdita di peso consistente
L’intervento di brachioplastica è anche indicato per i soggetti che presentano lipodistrofia delle braccia, che consiste in una distribuzione anomala del grasso, e per i pazienti con obesità localizzata. Chiunque può sottoporsi al trattamento e non esistono limiti di età. In genere coloro che ricorrono al lifting braccia sono soggetti che hanno un’età compresa tra i 20 e i 60 anni.
Complicanze dell’intervento di lifting braccia
Le complicanze nel lifting braccia, come infezioni e sanguinamenti, sono abbastanza rare, tuttavia possono accadere se ad eseguire l’intervento è un medico non specializzato in chirurgia plastica. Per evitare qualsiasi rischio è molto importante seguire scrupolosamente le istruzioni date dal chirurgo.
Clicca Qui
Fatto intervento di Brachioplastica il 21 Dicembre. Oggi ho ancora dolori e francamente non mi sono trovata con il chirurgo, forse ho sbagliato la scelta, sapete consigliarmi voi da chi potermi rivolgere ora?
Gentile Anna,
per un consulto con uno specialista, la invito a contattarci.