Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Cantoplastica: Costo, Prima E Dopo

Cantoplastica
a
Marzo 2, 2021
a
Marzo 2, 2021
4.5/5 - (13 votes)

Quando si parla di cantoplastica, ci si riferisce a quell’insieme di procedure atte al riposizionamento del canto laterale, ovvero alzare l’angolo esterno agli occhi nella quale le palpebre (superiori ed inferiori) si congiungono l’un l’altra.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e delle palpebre cadenti sono sicuramente un pessimo biglietto da visita quando si incontrano persone nuove, donano infatti un aspetto trasandato e invecchiante anche alle persone più attive. La cantoplastica corre in aiuto di queste persone facendo tornare gli occhi al loro antico splendore, vediamo come.

Q L’effetto finale della cantoplastica è dunque uno sguardo diverso da quello che si aveva prima dell’intervento, degli occhi più allungati e simili a quelli di un gatto.

Si tratta di un intervento chirurgico molto richiesto sia per scopi puramente estetici, ma anche per motivi di salute, ad esempio la cantoplastica può essere scelta per la correzione di una palpebra mal posizionata a causa di un trauma. In questo articolo andremo dunque ad esplorare tutto ciò che è necessario sapere prima di sottoporsi ad un intervento di cantoplastica.

Che cos’è la cantoplastica?

La cantoplastica una procedura chirurgica mirata alla ricostruzione della struttura degli occhi, “tirando” i muscoli o i legamenti che fanno da supporto alla forma dell’occhio.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

La cantoplastica essenzialmente si occupa di alterare i lineamenti dell’occhio molto similmente ad un filler occhi e viene eseguita nella parte esterna dell’occhio (il canto), nella sezione in cui la palpebra superiore ed inferiore si incontrano, ovvero il canto laterale.

Per la maggior parte delle persone questo particolare punto è posizionato appena sopra il canto mediale, che è la giunzione tra le due palpebre.

La cantoplastica si occupa solitamente di correggere delle inclinazioni cantali che sono negative oppure neutrali, causando palpebre cadenti, da qui in aiuto la blefaroplastica , e che potrebbero avere un influenza negativa sull’autostima del paziente che non ama l’aspetto dei propri occhi.

Intervento

La procedura dell’intervento di canoplastica varia da paziente in paziente, ma l’obbiettivo generale è quello di tagliare il tendine cantale e quindi poi tagliarlo oppure riposizionarlo.

Per poter accedere a questo tendine e alzare l’angolo esterno dell’occhio, serve un incisione viene effettuata nell’angolo esterno della palpebra, il tendine viene quindi spostato nella sua nuova ed ideale posizione in modo da poter supportare la palpebra e viene quindi riattaccato suturandolo. Per quanto riguarda le cicatrici, sappiate che un chirurgo professionista starà molto attendo nell’effettuare le incisioni, in modo che la presenza di segni dopo l’intervento sarà minima se non nulla.

Se il paziente non ha grossi problemi di ricaduta delle palpebre, ma anzi soltanto un lieve ricadimento, allora sarà più consigliabile sottoporsi ad un intervento meno invasivo, ovvero la cantopessi. Entrambe le operazioni hanno una durata di circa 1 o 2 ore, variabile in funzione del metodo utilizzato e dalla necessità di sottoporsi anche ad altri trattamenti.

Il post operatorio

Dolori, lividi e sudorazione sono dei sintomi comuni nel post operatorio della cantoplastica, ma dovrebbero normalmente sparire dopo 7 o 10 giorni circa. Ricordiamo inoltre che la principale differenza tra canpoessi e cantoplastica sta nel fatto che quest’ultima è un intervento chirurgico vero e proprio, quindi richiede tutte le procedure di una fase pre e post operatoria seguita dal chirurgo plastico di riferimento.

Inizialmente, è consigliato tenere la testa alzata per quanto si riesca, ed evitare esercizio fisico, contatti con la zona operata e quindi anche truccarsi. In certi casi dei pazienti notano un alterazione nel proprio campo visivo, il che può capitare e dovrebbe essere un fenomeno temporaneo.

Una raccomandazione molto importante è che i pazienti sforzino i propri occhi il meno possibile dopo il termine dell’operazione, quindi è meglio evitare un esposizione prolungata agli schermi (smartphone, televisori, computer) e leggere il meno possibile, similmente all’intervento per le occhiaie, in quanto queste sono tutte attività che pongono gli occhi in una situazione di stress. Anche l’utilizzo di lenti a contatto dovrebbe essere sospeso per alcune settimane dopo l’intervento.

Esperienze

Man mano che invecchiamo dalle esperienze di chi ha fatto la cantoplastica si può dire che i nostri occhi perdono naturalmente la loro elasticità originaria, ed il risultato di questo processo è una ricaduta delle palpebre, causata da una scarsa forza da parte del tendine.

Questa problematica può dare a chi ne soffre un aspetto stanco e trasandato, che quindi porta ad una situazione di notevole disagio psicologico.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Tuttavia, non soltanto il naturale processo di invecchiamento è causa di questa ricaduta delle palpebre, infatti anche un esposizione prolungata al sole senza le dovute precauzioni può portare a questo problema, così come un assunzione esagerata di alcol oppure fumare.

Inoltre, alcuni pazienti che si sottopongono ad un intervento di cantoplastica hanno il desiderio di correggere gli errori (come anche riportato qui dalla celebre rivisita) di un chirurgo durante una precedente operazione.

Infine, c’è anche un considerevole numero di pazienti che sceglie di sottoporsi alla cantoplastica per ottenere degli occhi con una forma più a “mandorla”.

Costo

Quanto costa la cantoplastica? Anzitutto vediamo il costo della visita preliminare, che consente al chirurgo di valutare la situazione del paziente e quindi fare anche un preventivo dettagliato; il prezzo di questa visita di solito è tra i 70 euro ed i 130 euro.

Per quanto riguarda l’operazione completa, sebbene non sia possibile dire un prezzo preciso, si può affermare che oscilli tra i 4000 euro e gli 8000 euro per intervento di cantoplastica completo.

Questo prezzo comprende tutto il necessario per l’operazione, quindi la sala operatoria, il chirurgo, l’anestesista, ed un eventuale ricovero se fosse necessario.

Se sei alla ricerca del miglior chirurgo per cantoplastica, puoi contattarci in qualsiasi momento e ti metteremo in contatto con il chirurgo di riferimento per una prima consulenza totalmente gratuita.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
Sedere Quadrato: Tipi Di Glutei
Sedere Quadrato: Tipi Di Glutei

Sono tante le forme del sedere ma un sedere quadrato e piatto è una caratteristica che colpisce molte ragazze e...

Cambio Sesso Da Uomo A Donna
Cambio Sesso Da Uomo A Donna

In Italia circa 100 persone ogni anno si fanno operare per il cambio del proprio sesso da uomo a donna, questi...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *