La cavitazione ultrasonica è un trattamento estetico poco invasivo, indolore con risultati davvero ottimali in termini di cellulite e non solo.
Clicca Qui
Non sono pochi coloro che sono sempre alla ricerca di soluzioni estetiche in grado di eliminare la tanto odiata cellulite o gli accumuli di grasso in punti specifici del corpo.
Sebbene al giorno d’oggi ci siano molte tecniche invasive in grado di bandire completamente il problema, non sempre i pazienti si rivelano soddisfatti dei risultati, ed ecco che la medicina estetica per sopperire a tali esigenze ha messo in atto nuove metodiche meno invasive e con effetti altamente soddisfacenti.
Vediamo nello specifico cos’è e come funziona, chi può ricorrere a tale trattamento, i benefici che si possono trarre, eventuali effetti collaterali e controindicazioni, il costo da sostenere.
Cavitazione ultrasonica cos’è
Come è stato anticipato in precedenza gli ultrasuoni cavitazionali trattano di una tecnica della medicina estetica che ha come finalità quella di eliminare il grasso localizzato in alcuni punti specifici del corpo nonché la cellulite o la buccia d’arancia.
Clicca Qui
Grazie alla messa in atto di ultrasuoni a bassa frequenza ecco che le cellule adipose vengono fatte implodere e successivamente eliminate dal sistema linfatico. Il trattamento è indolore e per poter ottenere degli ottimi risultati occorrono almeno tra le 5 e le 10 sedute.
Tuttavia è doveroso precisare che questa tecnica può essere eseguita sia dall’estetista che dal medico, ma la differenza risiede nella strumentazione utilizzata.
Solitamente, chi presenta un grasso localizzato in maniera piuttosto superficiale può rivolgersi all’estetista, la quale utilizzerà un macchinario con una potenza che oscilla tra 0,8 MHz e 3,5 MHz, mentre per situazioni più complesse è auspicabile rivolgersi ad uno specialista e chirurgo nel settore di medicina estetica, perché potrà impiegare il macchinario ad una frequenza molto più alta e penetrare così in profondità.
Come funziona
Da premettere che per questo tipo di trattamento di cavitazione estetica non occorre nessuna anestesia, la paziente viene distesa su un lettino e lo specialista passerà dal macchinario con una sorta di manopola sulle zone specifiche (fianchi, glutei, braccia).
Il manipolo cavitazione viene passato in modo ripetuto sulla stessa zona a diretto contatto con la pelle. Dopo pochissimi minuti gli adipociti tendono a collassarsi, e nei giorni successivi al trattamento verranno espulsi direttamente dall’organismo, similmente ad una laserlipolisi attraverso il sistema linfatico e i processi metabolici fisiologici.
Durata
La durata della cavitazione medica della seduta è di 20-30 minuti e sono compresi tuttii passaggi per una perfetta esecuzione.
Dopo ogni seduta è consigliato un massaggio linfodrenante per favorire l’eliminazione dei liquidi. Si potrà intravedere un leggero edema ma scomparirà spontaneamente nell’arco di qualche giorno.
Risultati
Dopo la seduta cavitazionale è possibile intravedere fin da subito una riduzione dell’adiposità ma l’entità del risultato può variare da paziente a paziente e i fattori possono essere diversi.
Tuttavia per poter mantenere i risultati desiderati sarà opportuno sottoporsi ogni 4-6 mesi a 1 o 2 sedute.
E’ bene sottolineare che, in caso di pazienti con un sovrappeso importante, gli effetti potrebbero non essere quelli sperati ma forse è più indicata una liposuzione completa. infatti la maggior parte dei medici di chirurgia e non solitamente consiglia di eliminare dapprima i chili in eccesso per poi sottoporsi a tale trattamento.
Naturalmente per poter mantenere i risultati nel tempo occorre mantenere abitudini di vita sane caratterizzate da un regime alimentare equilibrato, bere molta acqua e fare molta attività fisica.
Opinioni
Partiamo immediatamente col dire che ultrasuoni e cavitazione si trattattano insieme come una tecnica altamente sicura che non apporta effetti collaterali, tutti possono ricorrere a questa metodica per eliminare la cellulite o i cuscinetti adiposi che con la sola dieta o attività fisica non è possibile contrastare.

Altri benefici e opinioni che ne conseguono sono i seguenti:
• La pelle apparirà molto più elastica e tonica;
• La circolazione periferica distrettuale sarà nuovamente riattivata;
• Si potrà intravedere la riduzione dell’effetto buccia di arancia nonché l’eliminazione definitiva dei fibro-noduli adiposi della cellulite;
• I liquidi di ristagno verranno eliminati;
• Si noterà un progressivo rimodellamento del corpo.
La cavitazione è efficace?
Come è stato anticipato nel paragrafo precedente la cavitazione è efficace se la quantità di grasso è contenuta, tutti coloro che desiderano avere un corpo longilineo possono sottoporsi a tale trattamento, a patto che godano di buona salute.
Non possono farlo invece le donne in stato di gravidanza, coloro che soffrono di problemi metabolici, chi è portatore di un pace maker o di protesi.
Clicca Qui
Oltretutto è sconsigliato a chi soffre di malattie a carico dei reni e del fegato perché questi due organi tendono ad affaticarsi maggiormente durante l’espulsione dei ristagni dei liquidi e degli adipociti. Anche chi ha problemi di coagulazione del sangue non è consigliabile sottoporsi a tali sedute.
Effetti collaterali ce ne sono?
Non sussistono effetti collaterali o rischi legati alla cavitazione ma questo discorso vige solo ed esclusivamente se ci si rivolge a persone altamente competenti e qualificate nel settore, altrimenti gli ultrasuoni possono generare diversi problemi alla cute.

In rari casi infatti, si possono manifestare delle scottature o danni agli organi. Quando la cavitazione ultrasonica interessa la zona addominale, è opportuno dapprima eseguire alcuni controlli in modo tale che il tutto funzioni correttamente. Gli ultrasuoni penetrando nel corpo possono arrecare danni con possibili lesioni, quindi è bene affidarsi solo ed esclusivamente a mani qualificate.
In aggiunta essendo un trattamento diverso ad una addominoplastica una somministrazione sbagliata di ultrasuoni può provocare una degenerazione del tessuto favorendo la formazione di avvallamenti, dolore o eritema cutaneo.
Costo
Ora andiamo direttamente al nocciolo della questione: è bene precisare che il prezzo varia da medico a medico, solitamente il costo di ogni seduta è sui 100-150€.
Considerando che le sedute da effettuare sono almeno 5 e che per conseguire risultati ottimali bisogna ripetere il trattamento ogni 6 mesi possiamo affermare che il prezzo non è per nulla basso, ma confrontandolo con la liposcultura o con altri trattamenti chirurgici più invasivi, la cavitazione ultrasonica rappresenta al momento la migliore soluzione estetica su cui focalizzarsi per eliminare il grasso o la cellulite.
Se vuoi conoscere qual’è il miglior chirurgo per una cavitazione in base alle tue esigenze di prezzo, distanza e risultato, contattaci è gratuito e ti metteremo subito in contatto con il chirurgo di riferimento.
Clicca Qui
0 commenti