La cellulite a materasso così come la pelle a materasso sono due tipologie di cellulite che ricordano la forma del materasso.
Clicca Qui
La cellulite è l’inestetismo più odiato dalle donne perché nonostante un’accurata alimentazione, una sana attività fisica e l’idratazione che regna sovrana, purtroppo continua ad essere presente e niente sembra riuscire a smuoverla.
Per fortuna ci sono tantissime soluzioni estetiche contro la cellulite leggera e non in grado di contrastare tale dilemma, ma come fare a scegliere il trattamento più consono alle proprie esigenze ed aspettative?
Ecco tutto quello che bisogna sapere in merito a questo argomento attraverso questo utile post.
Cellulite a materasso cos’è?
Da premettere che ci sono diverse tipologie di cellulite, ma quella a materasso è la più difficile da eliminare perché rispetto alle braccia con pelle a buccia d’arancia per sempio è l’unica che al tatto si presenta estremamente dura e dolorosa, infatti si può intravedere già ad occhio nudo il suo aspetto: si presenta affossata e gonfia.
Clicca Qui
Stringendola tra le mani si potrà notare con tanta ammirazione e soddisfazione un sacchetto di biglie, ma scherzi a parte, si tratta di una condizione piuttosto comune tra le donne.
La causa non è solo la perdita di elasticità che può provocare risultati di cosce molli con cellulite ma riguarda delle fibre di collagene ed i fattori scatenanti possono essere molteplici, come un accumulo di liquido, fattori ormonali, alterazione del sistema linfatico e circolatorio, fattori genetici.
Rimedi per eliminare la cellulite a materasso
Se gli accorgimenti sopra evidenziali all’inizio del post non si rivelano sufficienti per cancellare la pelle a materasso, ecco che bisogna ricorrere a soluzioni estetiche in grado di annientare il problema.
Nel corso degli anni la medicina estetica ha sviluppato trattamenti estetici mirati con risultati più che soddisfacenti.
Per contrastare in questo caso, la cellulite a materasso, occorre considerare come trattamento estetico efficace la criolipolisi o la mesoterapia.
Trattamento contro la cellulite
Si tratta di un trattamento sicuro ed efficace che ha come finalità quella di distruggere la cellulite e sto parlando della criolipolisi. Ne abbiamo parlato ampiamente anche nel suo articolo dedicato anche per criolipolisi ai glutei molto richiesto tra le donne.
In una o due sedute promette di ridurre questo inestetismo.
Attraverso un apparecchio specifico, la pelle viene dapprima aspirata e poi in un secondo momento, raffreddata. In base al tessuto da trattare, la temperatura varia.
Con la criolipolisi si possono trattare molte parti del corpo: fianchi, culotte de cheval, coscia, glutei.
Cellulite a 30 anni
La cellulite purtroppo non ha età e in teoria si potrebbe già iniziare a vedere a partire da 14 anni. La cellulite a 30 anni è il classico invece, il momento in cui si riesce a vedere di più.
La criolipolisi comunque è adatta a tutti coloro che presentano un quadro di salute piuttosto buono e nonostante i vari accorgimenti (regime alimentare sano e naturale, attività fisica regolare) non riescono a bandire il problema.
Prima di sottoporsi al suddetto trattamento bisognerà effettuare un colloquio conoscitivo con il medico specialista per valutare assieme la fattibilità dell’intervento o eventualmente prediligere un’altra tecnica che può rivelarsi di gran lunga migliore, trai rimedi possiamo citare la cavitazione ultrasonica uno dei possibili metodi per combattere la cellulite nelle gambe ad esempio.
Chirurgia estetica per cellulite
Prima di sottoporsi eventualmente alla seduta con un chirurgo per trattare un eventuale trattamento di chirurgia estetica per cellulite, occorre eseguire le analisi del sangue per la criolipolisi per esempio, in particolar modo controllare che i parametri del fegato siano normali perché una volta eseguito il trattamento, le tossine e i ristagni di liquido dovranno essere smaltiti.
In genere lo svolgimento della seduta dura un’ora e durante questo lasso di tempo il paziente potrà rilassarsi.
Subito dopo il trattamento, si potrà manifestare qualche sintomo, come gonfiore o pelle arrossata, non c’è da preoccuparsi perché scompariranno nell’arco di poco tempo.
Per bandire definitivamente questo problema occorrerà sottoporsi a diverse sedute e sarà lo specialista che valuterà la quantità delle stesse.
Per quanto riguarda il costo, indicativamente parte da 500€.
I risultati sono duraturi e definitivi a patto che l’individuo continui a condurre uno stile di vita sano e regolare.
Gambe piene di cellulite? La mesoterapia
La mesoterapia è un trattamento efficace che consiste nell’iniettare sottopelle delle sostanze apposite in modo tale da eliminare ritenzione idrica e tossine.
Solitamente queste sostanze sono dei farmaci (lipolitici) che hanno come finalità quella di sciogliere il grasso nelle gambe che hanno cellulite o altre parti del corpo.
Prima che la paziente si sottoponga a queste sedute occorrerà verificare che non sia soggetta ad allergie nei confronti dei farmaci che verranno utilizzati.
Il trattamento ha una durata di massimo mezz’ora. E’ indolore per cui non si avvertirà alcun genere di fastidio.
Clicca Qui
Una volta terminata la seduta si potrà intravedere un leggero rossore sulla zona trattata ma scomparirà nell’arco di breve tempo.
Per quanto riguarda il costo, varia in base al medico scelto. Solitamente il prezzo è di circa 50€ a seduta.
Per ottenere risultati tangibili occorrono almeno 8 sedute da eseguirle inizialmente una volta alla settimana, e poi in seguito passare 1 volta al mese a scopo preventivo.
Il beneficio principale è che attraverso la mesoterapia la cellulite andrà via, via scomparendo, ma occorre sottolineare che ogni risultato varia in base alla tipologia di pelle e alla zona da trattare.
Tuttavia è bene ribadire anche in questo caso che per mantenere i risultati duraturi nel tempo occorre seguire uno stile di vita sano e non bisogna essere sedentari altrimenti è chiaro che la cellulite farà nuovamente la sua comparsa.
Tutti possono sottoporsi alla mesoterapia sia uomini che donne, l’importante è non avere problemi al cuore, diabete, malattia del sangue o tumori.
Inoltre è sconsigliata alle donne incinte e alle ragazze che abbiano meno di 18 anni.
Clicca Qui
0 commenti