Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Come Alzare La Punta Del Naso Naturalmente

come alzare la punta del naso
a
Marzo 10, 2021
a
Marzo 10, 2021
4.7/5 - (13 votes)

Avere il naso all’insù è una delle richieste più frequenti da ogni donna e uomo per avere un naso perfetto. Spesso si è alla ricerca di metodi per alzare la punta del naso in modo naturale, questo articolo vedremo come.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Avere un naso grande o asimmetrico può causare un forte disagio tant’è che questa condizione può inficiare sulle relazioni sociali.

Sono tanti coloro che sono alla continua ricerca di metodi naturali per alzare la punta del naso ma non sempre si rivelano efficaci come in apparenza potrebbero sembrare, ed ecco che la delusione supera le aspettative.

Per chi desidera alzare la punta del naso con metodi naturali questo è il post che potrebbe fare al caso proprio perché illustreremo tutti i rimedi più efficaci da mettere in pratica al fine di perseguire il risultato desiderato.

Naturalmente bisogna avere pazienza e soprattutto molta costanza perché solo con il tempo si potranno intravedere gli effetti positivi.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

I metodi che andremo ad illustrare sono indolore e non causano alcune effetto collaterale, sono tecniche che sono state utilizzate nel passato e ancora oggi hanno la loro valenza, valide anche per un viso asimmetrico o non piacente a se stessi.

Metodi naturali per alzare la punta del naso

Ginnastica del naso

Questo primo metodo per avere il naso all’insu si può eseguire in qualunque momento della giornata, c’è da dire che bastano pochi minuti al giorno per poter intravedere qualche apprezzamento.

Il procedimento da eseguire è quello di sorridere per pochi secondi in maniera tale da distendere la pelle del viso. Un’altra attività da compiere è quella di muovere il naso all’insù e al tempo stesso  muovere la bocca verso il basso.

Ovviamente questi esercizi non sostituiscono l’effetto immediato della chirurgia, ma con una buona dose di costanza e che non costa come un rinofiller, si potrà intravedere qualche beneficio nel corso del tempo.

Stringinaso per diminuire la grandezza

Se fino a diversi anni fa molte donne erano solite utilizzare una molletta del bucato sulla punta del naso per modificare la loro forma, oggi viene utilizzato lo stringinaso. Basta tenerlo per 20 minuti al giorno ed ecco che il naso andrà via, via ad assottigliarsi sempre di più, modificando così l’estetica del volto.

Molti si staranno chiedendo se veramente questo genere di dispositivo sia realmente efficace per diminuire la grandezza del naso e chi l’ha provato e utilizzato costantemente ha intravisto qualche beneficio. I primi risultati visibili si potranno notare dopo 45 giorni, affinché siano soddisfacenti al 100% bisognerà attendere almeno 90 giorni.

Grazie dunque, alla loro efficacia nel sollevare la punta del naso, oramai il mercato è pieno di questi dispositivi, ce ne sono di ogni genere e dimensione, adatti per tutte le esigenze, anche per chi presenta la pelle molto sensibile.

Comunemente chiamato correttore nasale, agisce come una sorta di tutore nasale. La finalità è quella di comprimere delicatamente la cartilagine per poterla rimodellare.

Nel dettaglio, rende il naso più armonioso e simmetrico, eliminando ogni forma di imperfezione e d’altro canto risolleva la punta del naso restringendo le narici.

Alzare la punta del naso senza chirurgia

Tra le varie alternative per risollevare il naso all’insù in modo naturale, rientra anche il rinofiller.

Si tratta di un trattamento poco invasivo rispetto alla rinoplastica, indolore e  soprattutto efficace. 

Ha la finalità di modellare la forma del naso attraverso l’impiego di materiali di riempimento, come l’acido ialuronico o il botulino.

E’ doveroso sottolineare che il filler dermico modifica alcuni difetti estetici del naso, non li va a correggere, a differenza della chirurgia plastica.

Per cui, coloro che presentano un naso all’ingiù o una gobbetta poco pronunciata possono ricorrere alla suddetta soluzione, mentre, per chi ha una deviazione del setto nasale o una difficoltà  respiratoria, deve assolutamente prendere in seria considerazione l’intervento chirurgico.

Migliorare il naso si può

Dapprima del rinofiller per migliorare il naso occorre prendere un appuntamento con lo specialista medico chirurgo il quale valuterà la fattibilità del trattamento, in caso contrario indicherà la migliore soluzione da considerare per ottenere il risultato desiderato.

Visto e considerato che non si tratta di un intervento, il paziente non dovrà eseguire test ematici o altri esami per verificare lo stato di salute. Verrà fissato il giorno per eseguire il trattamento e la durata di tale trattamento sarà di circa 15 minuti.

Il tutto verrà eseguito in ambulatorio in regime day hospital.

Dopo la seduta, il paziente potrà nuovamente ritornare a casa e riprendere le usuali attività quotidiane. Non occorre eseguire nessuna medicazione e non si necessita di cerotti. I risultati saranno visibili quasi immediatamente.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Quanto durano gli effetti del rinofiller?

Nonostante esistano rinofiller permanenti, è consigliabile focalizzarsi su filler riassorbibili poiché le sostanze impiegate sono l’acido ialuronico o il botulino, quindi risultano altamente sicure ed efficaci e non causano alcun problema nel corso del tempo.

Gli effetti durano tra i 9 e i 12 mesi al massimo, poi per continuare ad mantenere l’effetto desiderato si dovrà eseguire un’altra seduta.

Possibili effetti collaterali con il rinofiller

Sebbene si tratti di un metodo altamente sicuro ed efficace, dopo la seduta si potrebbero manifestare alcuni sintomi ma che sono del tutto normali e scompariranno in maniera spontanea nell’arco di qualche giorno. Tra i più comuni annoveriamo: ecchimosi, piccoli lividi, gonfiore, arrossamento, irritazione, prurito.

Ricordiamo ai cari lettori che per ovviare a qualunque problematica è necessario affidarsi a specialisti nel settore che abbiano una comprovata e consolidata esperienza alle spalle.

Quanto costa una seduta di rinofiller?

Prima di formulare il prezzo su quanto costa rifarsi il naso, è bene precisare che ci sono diversi fattori che influiscono sul costo finale del trattamento, in primis la reputazione dello specialista, a seguire il tipo di trattamento, la tipologia di sostanza iniettata, e via dicendo.

Alla luce di quanto appena accennato dunque, il costo per una seduta si aggira intorno ai 300,00€ – 500,00€.

Confrontando il rinofiller con la chirurgia plastica sicuramente il prezzo è decisamente molto più basso.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *