Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Come Eliminare I Puntini Bianchi Sulle Labbra

Puntini Bianchi Sulle Labbra
a
Aprile 26, 2021
a
Aprile 26, 2021
4.4/5 - (10 votes)

Tra i tanti inestetismi che possono comparire sulle labbra annoveriamo i puntini bianchi. Ma cosa sono nello specifico e perché insorgono?

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Quali sono le cause e soprattutto, ci sono rimedi per poter contrastare tale dilemma che a quanto pare colpisce 1 persona su 8?

Facciamo il punto della situazione tramite questo utile post precisando che l’articolo ha soltanto una finalità informativa e non sostituisce il parere del proprio medico.

Puntini bianchi sulla labbra cosa sono?

Sicuramente si tratta di un inestetismo poco gradevole agli occhi, ma è un problema piuttosto diffuso, più di quanto si possa pensare. Le cause sono innumerevoli e anche i rimedi da considerare per contrastare tale dilemma possono essere diversi a seconda del fattore scatenante.

Prima di capire quale migliore rimedio bisogna utilizzare, occorre in primis osservare per bene le labbra: Si intravedono delle bollicine bianche con pus all’interno? Ci sono delle chiazze chiare che sono in rilievo oppure i puntini bianchi sono presenti all’interno della bocca?

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Nella maggioranza dei casi, tutte queste situazioni sono correlate anche a diversi sintomi quali: bruciore, dolore o prurito.

Cause

Come è stato anticipato in precedenza, le cause di tale dilemma possono essere svariate e tra le più disparate.

I fattori scatenanti dunque, possono essere molteplici, alcuni si rivelano di lieve entità altri invece possono risultare di entità più severa.

Tra le cause non gravi rientrano:

  • Il raffreddore;
  • L’assunzione di cibi speziati o eccessivamente salati;
  • Una cattiva digestione;
  • Post trattamento filler;
  • Fumo

In quest’ultimo caso è doveroso precisare che, i fumatori hanno una probabilità maggiore di contrarre questi puntini e macchie bianche sulle labbra, pertanto risultano maggiormente soggetti alle infezioni legate al cavo orale.

Per quanto concerne la cattiva digestione così come il raffreddore, è molto probabile che si manifesti questo inestetismo, ma basterà attendere la risoluzione del problema che i puntini bianchi scompariranno. Stessa cosa dicasi per i cibi piccanti o eccessivamente salati.

Puntini bianchi post filler labbra

Per quanto riguarda invece il post trattamento a base di filler labbra, sussiste una buona percentuale di persone che, hanno accusato di rilevare questo sintomo dopo l’iniezione a base di acido ialuronico. E’ una condizione che non deve destare preoccupazione, poiché è molto probabile che si tratti della formazione di piccoli grumi di acido ialuronico alle labbra. Tuttavia tenderanno a svanire nell’arco di qualche mese in modo spontaneo.

Come è stato accennato in precedenza, alla base di questo inestetismo ci possono essere cause molto più importanti rispetto a quelle citate in precedenza, tra le più importanti citiamo le seguenti:

  • Herpes da Papilloma virus;
  • Herpes;
  • Cloasma;
  • Malattia di Fordyce.

L’herpes da papilloma virus si presenta con dei piccoli puntini bianchi sulle labbra a differenza dell’herpes simplex, in quanto tutti questi puntini si riuniscono in un brufolo grande e doloroso. In entrambi i casi la trasmissione avviene per mezzo di condivisione di tazze o bottiglie, asciugamani, baci o rapporti sessuali.

Altre volte l’insorgenza dei puntini bianchi è dovuta o al giorno dopo il filler o al cloasma , tipico delle donne in gravidanza o da coloro che assumono contraccettivi orali.

Per quanto riguarda la malattia di Fordyce, questo inestetismo è dovuto alle ghiandole sebacee delle labbra affette da ipertrofia.

Puntini bianchi sulle labbra rimedi

Abbiamo visto che alla base ci possono essere diverse cause, anche i rimedi a tal riguardo sono piuttosto variegati.

Nell’attesa di fare una visita medica, consigliamo alcune soluzioni naturali che possono essere tranquillamente applicate sulle labbra senza causare effetti collaterali ma in molti casi possono invece risolvere il problema riscontrato.

  1. Gel di aloe vera

Chi conosce le molteplici virtù dell’aloe vera, alzi la mano! Per molti, questa pianta si rivela miracolosa anche in caso di verruca alle labbra in quanto è capace di risolvere molteplici problematiche. In questo contesto è in grado di svolgere un’azione rinfrescante e cicatrizzante oltre a lenire il rossore.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui
  1. Estratto di semi di pompelmo

Possiede un’azione antivirale e antibatterica, questo utile rimedio potrà essere preso in considerazione qualora si riscontrasse prurito o gonfiore sulla pelle.

  1. Olio extravergine di oliva

Essendo ricco di vitamina E,  svolge un’azione antiossidante e oltre a questo è in grado di nutrire la pelle contrastando i radicali liberi responsabili dell’ossidazione cellulare.

Trattamenti farmacologici

I trattamenti farmacologici andranno presi in considerazione soltanto se il medico li prescriverà e in caso di intervento di botulino alle labbra il medico chirurgo. E’ assolutamente vietato utilizzare farmaci senza il parere del medico.

Per trattare i puntini bianchi sulle labbra, solitamente il medico prescrive delle creme o delle pomate a base di antibiotico da applicare sulla zona in questione due volte al giorno.

Se si riscontra che l’infezione è piuttosto grave ed estesa e le creme antibiotiche (come il gentalyn) non hanno conseguito il risultato desiderato, molto probabilmente potrà prescrivere degli antibiotici da prendere per via orale che si rivelano molto più efficaci.

Il trattamento di rimozione dei puntini bianchi sulle labbra viene preso in considerazione solo se causa un forte imbarazzo estetico. Ma sarà a discrezione del dermatologo consigliare o meno tale soluzione.

Consigli utili da tenere sempre in considerazione

Talvolta il problema potrebbe essere correlato allo stile di vita che si conduce, pertanto ecco qui di seguito un piccolo vademecum che potrà tornare utile a chiunque:

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui
  • Esporsi a eventi meno stressanti in modo tale da rafforzare il sistema immunitario;
  • Seguire un’alimentazione sana e corretta così si eviterà di incorrere in una cattiva digestione;
  • Evitare cibi troppo salati o piccanti potrebbe essere un altro rimedio utile;
  • Bere due litri di acqua al giorno per mantenere idratato l’organismo è un’accortezza assolutamente da non sottovalutare;
  • Smettere di fumare è un altro aspetto che non deve essere preso alla leggera, perché oltre a contrarre con più facilità infezioni nel cavo orale come citato in precedenza, ci sono molti altri disturbi che potrebbero insorgere a lungo termine.

 

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti