Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Eliminare Le Macchie Del Viso con il Laser: 3 Tipi Di Laser

Macchie del viso
a
Dicembre 17, 2020
a
Dicembre 17, 2020
4.7/5 - (4 votes)

Guida ed esperienze su come eliminare le macchie del viso con il laser. Le macchie scure non saranno più un problema per il tuo viso, mettendo in pratica questa semplice guida.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Cosa sono le macchie sul viso?

Comunemente vengono nominate “macchie sul viso”, ma in realtà il termine tecnico esatto è “discromie”, dunque vediamo esattamente di che cosa si tratta, e che cosa scatena questo fenomeno.

La formazione di queste macchie scure non è genetica, ma anzi la loro nascita è dovuta ad un danno della pelle, come per esempio l’essersi esposti al sole senza la corretta protezione solare, ma non solo, potrebbero verificarsi anche per via di fattori ormonali, per esempio molte donne le trovano al termine di una gravidanza.

In realtà le cause di queste macchie sulla pelle sono molteplici e sarà il tuo medico a poter dare una motivazione specifica della loro presenza, per esempio possono insorgere per infezioni, irritazioni, reazioni autoimmunitarie. Ma possono essere anche conseguenza di altre patologie come acne, sclerodermia.

La forma delle discromie è più o meno tonda, può provocare macchie cutanee nella maggior parte dei casi e la loro comparsa può avvenire sia sul viso che sul dorso o sulle mani.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Come togliere le macchie dal viso

La tecnologia sta veramente facendo passi da gigante ed è possibile oggi togliere le macchie dal viso attraverso dei rimedi pratici e s solo grazie alla tecnologia che ogni giorno si scoprono nuove invenzioni ed il campo della bellezza e benessere non è da meno, le nuove tecnologie ci permettono di raggiungere risultati mai visti prima, certe volte anche a prezzi vantaggiosi, vediamo come.

Si sa come la chirurgia e tutte le materie del benessere si mettano rapidamente al passo coi tempi, dall’otoplastica, alla mastoplastica sino alla gluteo plastica, possiamo trovare in ogni ambito sistemi del tutto nuovi, o comunque rinnovati, che cambiano le regole del gioco.

Insomma, la bellezza esteriore non è solo sinonimo di superficialità con cui si tratta la pelle del viso delle imperfezioni molto visibili potrebbero creare disagio ed avere un impatto psicologico sulla persona non trascurabile. È del tutto comprensibile quindi volersi sottoporre a operazioni o trattamenti al fine di migliorare quella che è l’immagine esteriore di noi stessi e poter finalmente ritornare a sorridere.

È proprio il caso delle macchie sul viso, un inestetismo tanto frequente sulla cute delle persone, quanto detestato, infatti trattasi di un “difetto” che può colpire a qualsiasi età. La statistica dice che addirittura una donna su tre dopo i quarant’anni viene colpita da questo fenomeno.

Purtroppo non è possibile sperare che queste macchie al viso se ne vadano da sole così come sono comparse, a meno che non si tratti di un fenomeno puramente ormonal che possono essere macchie cutanee, ma sarà bensì necessario sottoporsi a dei trattamenti, ce ne sono diversi.

Ed è proprio questi metodi che andremo a vedere oggi, colmiamo le lacune che comunemente causano dubbi e sconcerto, vediamo anche in prezzi e tutto ciò che potrebbe interessare chi soffre di questo problema.

Melasma

Quando le macchie hanno una forma irregolare sulla pelle del viso ed il loro colore tende verso il bruno, allora si è certi che si parla di un melasma.

Questo tipo di discromia nasce generalmente su naso, labbra, fronte, guance e seppur un intervento di mini lifting può essere risolutivo, questo è il motivo che dal punto di vista psicologico questo fenomeno può avere un impatto negativo.

Cheratosi

Abbiamo visto i diversi tipi di macchie scure che si possono presentare, ma ne aggiungo un ultimo, ovvero la cheratosi. Questo tipo di macchia viene causato dall’esposizione al sole ed è particolarmente pericoloso in quanto vi è la possibilità che si trasformi in una forma di tumore della pelle.

In questo caso il loro aspetto è perlopiù tondo e la tonalità va verso il rosso/bruno, il consiglio è sempre di rivolgersi al proprio medico di fiducia che sarà certamente in grado di individuare il problema e selezionare l’opzione migliore per voi.

Tante sono le soluzioni a disposizione e la migliore è sempre quella più adatta al vostro caso particolare, ci sono per esempio la crioterapia, le creme vitalizzanti, oppure la più innovativa, la tecnica a laser.

Eliminare le macchie del viso con il laser

Quando si parla di tecnica a laser, allora si parla di una metodologia relativamente nuova ma non è il caso di lasciarsi prendere dal panico, questa tecnologia infatti non è in fase sperimentale, è anzi una pratica dalla comprovata funzionalità e sicurezza.

Il lato positivo di questa pratica, che fa gioire il più delle persone quando gli viene illustrata, è proprio il fatto che viene completamente evitato l’utilizzo del bisturi, infatti si tratta di una tecnica dalla bassa invadenza, è inoltre il metodo più sicuro e che garantisce risultati permanenti sul paziente.

Questo particolare laser sfrutta degli impulsi della durata di davvero pochi millisecondi dall’alta potenza energetica che emette una luce capace di dissolvere il pigmento senza però intaccare i tessuti nel trattamento.

Questa tecnica di medicina estetica è indicata soprattutto nelle casistiche in cui le macchie non sono situate negli strati più profondi della pelle del volto, dove sarà infatti possibile utilizzare un laser che risolverà il problema in poco tempo.

Contrariamente a quanto comunemente si pensa, questo tipo di trattamento non causa danni alla pelle, dopo l’operazione sarà semplicemente necessario seguire le istruzioni date dal proprio medico, che solitamente indicano la protezione della zona interessata dai raggi ultravioletti.

Ci tengo inoltre a delineare che nella maggior parte dei casi non sarà possibile liberarsi delle macchie in una sola seduta, ma sarà necessario effettuarne diverse a distanza di un mese circa l’una dall’altra.

Costi laser per le macchie del viso

Giustamente, chi sta valutando di sottoporsi a questo genere di terapia, gradisce sapere in anticipo quale sarà il tipo di costo da affrontare. Ebbene, a dispetto dei costi tradizionali di queste terapie, il prezzo non fluttua troppo in alto, infatti per il trattamento a laser i prezzi si aggirano dai 150 euro sino ai 400 euro.

Costi laser macchie viso

Ovviamente tutto ciò varia in funzione della clinica alla quale vi rivolgerete ma il risultato di togliere le macchie del viso è siccuroato, poi va valutato e dipende anche dal vostro particolare problema, la quantità e la dimensione delle macchie stesse ed il tipo di laser utilizzato.

L’unico modo per sapere esattamente quale sarà l’impegno economico da prendere è prenotare una consultazione con la clinica per poter risolvere i propri dubbi.

Le 3 tipologie di laser per le macchie

Come ho spiegato in precedenza, in funzione della situazione del paziente e del suo particolare inestetismo, ci sono diversi tipi di laser utilizzabili. Il vostro medico saprà sicuramente quale è il migliore da adoperare per il vostro caso, ma a scopo informativo includiamo qui i laser più utilizzati.

Laser ND Yag: Questo particolare tipo di laser è in grado di penetrare la cute in profondità e coagula i vasi senza però intaccare l’epidermide. Questo laser per poter lavorare correttamente ha bisogno che la pelle venga preventivamente (e anche successivamente all’intervento) raffreddata. Con questo metodo però i danni all’epidermide sono evitati del tutto.

Laser Er YAG (anche erbium YAG): Questo laser a differenza del precedente è più indicato per la rimozione di inestetismi e difetti della pelle situati più in superficie.

Laser Frazionato: Il laser frazionato è una tecnica veramente poco invasiva e sicurissima, questo genere di laser è in grado di produrre moltissime colonne termiche nella vostra pelle, in questo modo termina le vecchie cellule e riesce ad agire in profondità nella pelle. Ha veramente un tasso di problematiche molto basso ed i risultati sono il più delle volte molto soddisfacenti.

Macchie rosse sul viso

Ovviamente parlando di soluzioni, non esiste solamente il laser, infatti sono molteplici i trattamenti disponibili come l’ acido glicolico, acido lattico o acido salicilico base alla vostra situazione il medico ne potrebbe consigliare diversi, un esempio è proprio qeullo delle macchie rosse sul viso, una delle cose più frequenti in assoluto.

Per esempio, nel caso più diffuso, ovvero quello di melasma o cloasma, il rimedio che il più dei  dermatologi sceglie è l’uso di topici depigmentanti. Che cosa sono? Molto semplice, delle creme che trasmettono delle molecole con un azione arrestante sulla melanogenesi.

Quando invece si vanno ad affrontare discromie di entità minore, sono disponibili sul mercato anche delle creme e trattamenti a base di vitamina C, che è in grado di proteggere dall’invecchiamento e combattere le macchie e le discromie.

Inoltre, tutti quelli che soffrono di ipermelanosi possono mettere in pratica delle accortezze per poter limitare i danni di questa problematica. Per iniziare è possibile adottare l’uso continuo di creme con filtri solari (UVA-UVB nei mesi estivi ed UVA per gli altri mesi), si rivelano estremamente efficaci infatti per prevenire la comparsa di queste macchie.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Macchie solari sul viso

Per scegliere un filtro solare a raggi uv, è necessario in primo luogo sceglierne uno che la nostra pelle sopporta con molta esposizione al sole e tanta melanina e che sia resistente all’acqua in modo da poter vivere la vita di tutti i giorni serenamente.

L’ esposizione solare è indispensabile è anche un alta protezione contro la melanina e l’effetto di fotoimmunoprotezione e un attività ossidante efficace. È molto utile anche l’utilizzo di creme, maschere o sieri ad effetto schiarente sulla pelle, tutti prodotti che possono essere consigliati dallo specialista alla quale vi affidate

Insomma, il laser non è l’unico trattamento disponibile, ma se avete delle discromie particolarmente gravi e profonde, allora è il metodo che gli specialisti consigliano.

Eccoci giunti al termine di questa guida, spero di avervi donato un’ottica più completa e consapevole rispetto a quella che avevate prima di leggere questa guida.

Per qualsiasi altro dubbio sulle macchie sul viso, il vostro medico o dermatologo è certamente la persona alla quale è più saggio rivolgersi, in quanto saprà consigliarvi perfettamente la soluzione migliore in base alla vostra personale situazione.

Per qualsiasi domanda non esitare a commentare qui sotto.

a presto!

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

 

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *