Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Fili di trazione complicanze e costi

Fili di trazione complicanze e costi
a
Marzo 12, 2021
a
Marzo 12, 2021
4.6/5 - (13 votes)

Cosa sono i fili di trazione e che tipi di complicanze possono avere? Vediamo tutti i dettagli di questa operazione chirurgica ed i relativi costi.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Chi non vorrebbe avere un viso sodo e tonico anche dopo i 35 anni di età?

Ad oggi le soluzioni disponibili in ambito estetico sono innumerevoli, alcune risultano invasive a tutti gli effetti, altre invece si rivelano poco invasive, come ad esempio il trattamento con i fili di trazione.

Si tratta di una metodica poco invasiva e soprattutto indolore, la finalità è quella di contrastare il cedimento cutaneo sia sul viso che sul corpo. Ma la domanda è: “Ci sono delle controindicazioni per questo trattamento?”

Proviamo a scoprirlo con questo articolo, illustrando nel dettaglio tutto ciò che riguarda questo trattamento, eventuali controindicazioni ed effetti collaterali, nonché il costo per eseguire la seduta.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Fili di trazione come funzionano

Prima di addentrarci nell’argomento specifico, bisogna dapprima capire come funzionano i fili di trazione e così si potranno avere le idee chiare in merito e fare così una scelta consapevole in base alle proprie esigenze ed aspettative.

I fili di trazione conosciuti anche con il nome di lift soft, possono essere posizionati in alcuni punti del viso o del corpo per risollevare la pelle a causa di un cedimento dovuto all’avanzare dell’età.

Quindi, la finalità è quella di tendere la pelle donando un aspetto molto più giovane e fresco.

Esistono differenti tipi di fili, in maniera generale senza soffermarci troppo sulle tipologie, possiamo affermare che ci sono fili tensori riassorbibili e quelli permanenti. I primi hanno una durata che oscilla tra i 9 mesi e i 2 anni, poi si riassorbono, chi volesse nuovamente ricorrere al trattamento suddetto dovrà sottoporsi ad un’altra seduta e il chirurgo provvederà a inserire una nuova struttura.

Fili di trazione complicanze

Generalmente questi fili di trazione non hanno complicanze in quanto sono riassorbibili sono composti da sostanze che vengono utilizzate da medici e chirurghi per eseguire  punti di sutura sulla pelle che tendono a riassorbirsi spontaneamente.

Quelli permanenti sono composti da biomateriali e hanno una durata di 10 anni, potrebbero ancora conseguire l’effetto desiderato, tuttavia con l’avanzare degli anni, è naturale che le altre zone del viso che non sono state trattate, saranno soggette a cedimento, per cui è necessario provvedere ad una sistemazione dell’ impianto.

Come in tutti gli interventi chirurgici ci sono dei rischi specialmente su lifting al viso o al collo questi sono all’ordine del giorno. Evitarli è possibile.

Solitamente vengono impianti a livello della mascella, dell’ovale del viso, fronte e sopracciglia. Possono essere introdotti anche al collo e al décolleté, o all’interno della cosce e delle braccia, sui glutei cadenti, addome.

Fili di trazione al viso

Tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 35 anni e i 50 anni che presentano un cedimento cutaneo piuttosto significativo e non desiderano ricorrere ad interventi chirurgici veri e propri, possono considerare il suddetto trattamento per risolvere l’inestetismo.

Tuttavia è doveroso sottolineare che, chi presenta una pelle troppo rilassata e spessa, potrebbe non ottenere il risultato desiderato perché a causa del peso, l’impianto potrebbe non essere sufficiente a sostenerlo a dovere, ed ecco che si potrebbe manifestare un cedimento quasi fin da subito.

Anche chi ha una pelle troppo rugosa e il filler rughe non è sufficiente, potrebbe non conseguire l’effetto sperato.

Fili di trazione come avviene la seduta?

Questo trattamento viene eseguito in regime ambulatoriale e il paziente viene sottoposto ad anestesia locale.

Prima di procedere con l’introduzione dei fili, il medico disegnerà alcune linee guida per il corretto inserimento dei punti di sutura.

Si avvalerà di particolari siringhe per introdurli nei punti di entrata e di uscita. Una volta che il filo è stato introdotto, il medico stesso regolerà la tensione in base all’aspettativa del paziente. Il filo in eccesso verrà tagliato e non si vedrà alcuna cicatrice visibile. Chiaramente è un intervento chirurgico a tutti gli effetti e non è una radiofrequenza al viso che appunto non prevede bisturi o accessori.

Solitamente vengono utilizzati dai due ai tre fili a lato. L’intervento ha una durata di circa 1 ora.

Sollevamento dei glutei

Il trattamento dei fili di trazioni ai glutei per sollevarli è altamente sicuro ed efficace, tuttavia è bene affidarsi solo ed esclusivamente a medici qualificati per ovviare a probabili complicanze post-trattamento.

Chiaramente i risultati non saranno quelli di un lifting ai glutei ma saranno comunque veramente ottimi e simili ad un sedere brasiliano decisamente armonico con la persona.

Una volta terminata la seduta, il paziente potrà nuovamente ritornare alle proprie attività quotidiane senza controindicazioni.

Potrebbero comparire alcuni sintomi quali, gonfiore o lividi, ma non c’è da preoccuparsi perché scompariranno nell’arco di qualche giorno in modo spontaneo.

Tuttavia, quando i fili tensori vengono posizionati  lungo la mascella, potrebbero manifestarsi alcune piccole problematiche come difficoltà ad aprire e chiudere la bocca a causa del gonfiore sull’area trattata.

Post intervento

Per ovviare a questa condizione nel post intervento dei fili di trazione si può utilizzare un impacco freddo da posizionarlo sulla zona apposita.

Altri accorgimenti da considerare dopo la seduta per evitare effetti collaterali:

  • Evitare massaggi o trattamenti di bellezza sulla zona per almeno un mese;
  • Evitare di mettere trucco per le successive 24 ore;
  • Lavare e detergere delicatamente il viso per la prima settimana;
  • Attendere almeno 15 giorni prima di riprendere l’attività sportiva;
  • Evitare saune o bagni turchi per 10-15 giorni;
  • Evitare movimenti eccessivi con il viso per almeno 2 settimane;
  • Evitare l’esposizione al sole per le due prime settimane;
  • Dopo l’intervento, le prime notti è consigliabile dormire sul dorso.

Risultati

Solitamente chi si sottopone a questo genere di trattamento con fili di trazione i risultati sono molto soddisfacenti, l’importante è affidarsi a cliniche autorizzate o a medici che abbiano un’ottima reputazione nel settore, perché in caso contrario i danni che possono creare, possono diventare deleteri.

A seconda del tipo di filo utilizzato, la durata dei risultati varia.

Ad ogni modo come è stato accennato in precedenza, l’effetto può durare fino a due anni al massimo se si opta per i fili riassorbibili, nel caso in cui si decida di optare per la tipologia permanente, allora la durata sarà piuttosto lunga.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Se il risultato non è soddisfacente si potrà concordare con lo specialista un’altra seduta, ma bisognerà attendere almeno 6 mesi prima di sottoporsi ad un altro intervento.

Costo

Il costo dei fili di trazione varia in base al numero di fili da introdurre.

Solitamente si parte da 150€ a filo, ma il prezzo cambia in base alla qualità del materiale, alla quantità da introdurre e dalla reputazione dello specialista.

Come scegliere il miglior chirurgo?

Questo trattamento può essere eseguito da un medico estetico o da un chirurgo plastico formato per questo tipo di trattamento.

Per appurare se si tratta di un medico specializzato in materia, basterà effettuare una ricerca e controllare che sia presente sull’Albo Nazionale dei Medici o della SIME (Associazione Nazionale dei medici estetici italiani).

Inoltre, leggere le varie recensioni rilasciate dai pazienti aiuterà nella scelta finale.

Oppure se sei alla ricerca del miglior chirurgo per fili di trazione puoi contattarci e gratuitamente ti segnaleremo il chirurgo più adatto in base alle tue richieste ed esigenze.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
3 Commenti
  1. Federica

    Salve vorrei un consiglio, nella provincia di Arezzo c’è un buon chirurgo estetico per l’impianto di fili per il viso? Grazie

    Rispondi
  2. laura

    vorrei avere un nominativo su Roma nord

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *