I filler di acido ialuronico sono sostanze utilizzate in medicina estetica per rimuovere alcuni inestetismi della pelle oppure apportare maggior volume per esempio alle labbra e gli zigomi. Per ogni scopo esiste ovviamente una formulazione differente.
Clicca Qui
Per iniettare l’acido ialuronico vengono utilizzate delle apposite siringhe con aghi super sottili. Solo in questo modo è possibile intervenire sottopelle e con la massima precisione.
Questo tipo di trattamento può essere eseguito solo da un medico specializzato e a livello ambulatoriale. E’ poco invasivo e il dolore è generalmente sopportabile, altrimenti basta applicare delle creme anestetizzanti a livello locale.
Filler e acido ialuronico: cosa sono?
In questo breve paragrafo vediamo cos’è un filler e cos’è l’acido ialuronico. Si perché non tutti i filler sono a base di questa sostanza e non necessariamente l’acido ialuronico viene iniettato, ma spesso lo troviamo per esempio all’interno di creme per il viso.

Possibile gonfiore post trattamento di filler acido ialuronico
Acido ialuronico
Clicca Qui
L’acido ialuronico è una sostanza naturale e presente nel corpo umano, per la precisione a livello del derma. E’ un glicosaminoglicano, cioè una molecola a catena lunga e non ramificata che si lega alle molecole d’acqua. Ecco che l’acido ialuronico è fondamentale per idratare la pelle, renderla elastica e morbida.
Man a mano che passano gli anni, più si riduce la presenza di acido ialuronico all’interno del derma. Ecco che appare sempre meno giovane, lasciando spazio alla formazione di rughe e cedimenti.
I cambiamenti cutanei sono del tutto naturali e inevitabili però, sono molte le donne che sentono il desiderio di poter contrastare l’invecchiamento e così decidono di ricorrere a trattamenti di chirurgia estetica più o meno invasivi. Uno si questi è proprio il filler.
Filler
Il filler è un tipo di trattamento utilizzato per correggere gli inestetismi della pelle del viso, ma anche donare un nuovo volume alle labbra sottile oppure rimodellare il profilo del volto.
Il filler può essere realizzato con molte sostanze differenti, non solo l’acido ialuronico. Se per esempio una persona desidera un effetto permanente e duraturo dovrà guardare a sostanze molto meno naturali, le quali possono avere effetti collaterali più importanti.
A cosa serve e quali sono i risultati
Il filler di acido ialuronico può rivelarsi la soluzione adatta per risolvere diversi piccoli problemi estetici. Non ha un carattere definitivo come per esempio una chirurgia estetica e con il tempo il corpo tende a riassorbire in modo naturale l’acido ialuronico. Tuttavia è possibile sottoporsi periodicamente ai trattamenti senza grandi effetti collaterali.
Con il filler all’acido ialuronico è possibile intervenire su quei piccoli inestetismi che sono tipici dello scorrere dell’età, oppure di comportamenti sbagliati o specialmente per migliorare le linee del volto. Vediamoli nel dettaglio:
Rughe: l’acido ialuronico è particolarmente utile contro le rughe d’espressione, le zampe di gallina della blefaroplastica, le rughe intorno alla bocca etc.
Segni dell’acne: molte persone che hanno sofferto di acne in età adolescenziale è possibile che hanno più o meno segni acneici sul volto. L’acido ialuronico aiuta a intervenire anche su questo tipo di problema, oppure su altre piccoli lesioni cicatriziali.

Che tipo di precauzioni ci sono dopo il filler di acido ialuronico?
Labbra sottili: chi ha le labbra molto sottili spesso nutre il desiderio di apportare un maggior volume. In questo caso perciò l’acido ialuronico iniettato può essere di grande aiuto.
Zigomi cadenti: il sogno di quasi tutte le donne è avere zigomi elevati, sodi e belli. Danno senza dubbio un aspetto migliore al viso. Perciò può essere una buona idea scegliere come trattamento il filler di acido ialuronico per dare volume agli zigomi cadenti.
Tipi di filler di acido ialuronico
Esistono vari tipi di filler all’acido ialuronico. Alcuni hanno un assorbimento rapido, altri ad assorbimento lento.
I filler ad assorbimento ultrarapido hanno un effetto di circa 2 o 3 mesi e vengono usati per trattare per esempio le piccole rughe del viso.
I filler ad assorbimento medio invece, hanno una durata di circa 5 o 6 mesi e servono sempre per le piccole o medie rughe del viso.
I filler ad assorbimento lento hanno una durata superiore, si parla di circa 1 anno. Vengono usati a livello medico per esempio per aumentare il volume degli zigomi, del mento e delle labbra.
I filler ad assorbimento ultralento hanno una durata di circa 24 mesi e sono pensati per correggere le lesioni cicatriziali oppure per dare un maggior volume al viso o ad altre parti del corpo, come per esempio il seno e i glutei.
Una cosa che c’è da sapere è che maggiore è la durata del filler, e più sono possibili gli effetti collaterali, specialmente a livello biologico. Se viene somministrato molto acido ialuronico la cellule del corpo iniziano a non produrlo più da solo, ecco allora che aumentano i processi degenerativi della pelle e quando si interrompe con le iniezioni, la pelle apparirà ancor più vecchia di prima.
Come funziona il trattamento
Un trattamento a base di filler all’acido ialuronico può essere eseguito solo dal personale medico specializzato.
Prima di procedere con l‘iniezione vera e propria, occorre effettuare una visita con lo specialista così da valutare la soluzione migliore e parlare dei possibili effetti collaterali oppure valutare la possibilità di reazioni allergiche. Queste ultime sono molto rare quando si usa acido ialuronico, però comunque non possono essere escluse completamente.
Per farvi un’idea potete vedere le ultime foto dell’hashtag direttamente qui su instagram.
Si tratta di un’operazione poco invasiva e per questo non richiede anestesia e viene eseguita in day hospital. Visto però che un po’ di dolore si avverte, in base al grado di sopportazione del paziente, ecco che in alcuni casi viene applicata una crema anestetizzante.
La sensazione tipica durante il trattamento è quella di un fastidio più o meno intenso e un poì di bruciore.
Clicca Qui
Costi del filler con acido ialuronico
Il costo del trattamento è fortemente variabile in base al tipo di zona che viene trattata. Riempire le labbra non è come eliminare qualche ruga per esempio. Perciò occorre farsi fare un preventivo dal medico che si è scelto. Vediamo comunque alcuni esempi:
Filler acido ialuronico per rughe: tra i 150 e i 400 euro
Filler acido ialuronico per occhiaie: circa 500 euro
Filler acido ialuronico per bocca: tra i 500 e gli 800 euro
Durata del filler
La durata del trattamento ugualmente è variabile. Però si tratta in genere di una mezz’oretta considerando che non vengono risolti vari problemi tutti nella stessa seduta. Se per esempio desiderate rimuovere le rughe e anche aumentare il volume delle labbra, è molto probabile che il chirurgo decida di eseguire questi trattamenti in due sedute differenti.

Il filler di acido ialuronico alle labbra uno dei trattamenti più frequenti
Post trattamento: precauzioni da adottare
Il recupero dopo il trattamento è molto veloce. Si può riprendere sin da subito con le normali attività di tutti i giorni. Le precauzioni generalmente consigliate sono:
- Evitare l’esposizione diretta alla luce del sole per un periodo variabile in base al tipo di trattamento. Quando si esce di casa utilizzare una protezione solare totale.
- Evitare pressioni sulla parte interessata. Ciò significa no a: massaggi, dormire a faccia in giù, colpi, attività sportive a rischio
- Non truccarsi per almeno 24 ore.
- Non fare trattamenti come saune e bagni turchi per una settimana per via dell’elevato tasso di umidità e per il calore.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Il filler con l’acido ialuronico in genere non ha molti effetti collaterali, questo perché le reazioni allergiche sono davvero rare. Subito dopo il trattamento però si può notare ipersensibilità, indolenzimento e dolore locale. Alcune volte anche arrossamenti. Se invece si presentano effetti collaterali più importanti, come la formazione di cisti, sappiate che il processo è reversibile e può essere eliminato l’acido ialuronico dal viso.
Clicca Qui
0 commenti