Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Filler Labbra: 7 Esempi e Costi Di Labbra Rifatte

Filler Labbra
a
Novembre 17, 2020
a
Novembre 17, 2020
4.6/5 - (16 votes)

Avere delle labbra rifatte o un filler labbra al giorno d’oggi è ormai normale ed anzi neanche troppo fuori luogo. Ma esistono diverse bocche rifatte e tipologie di intervento chirurgico più o meno invasive per rifarsi le labbra. Vediamo insieme in questa guida specifica sul ritocco alle labbra, la differenza tra labbra rifatte e filler labbra.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

L’intervento di filler labbra è una base di acido ialuronico e collagene che è in grado di riempire le labbra.

Ma non temete, se siete ancora indecisi sappiate che la scienza ha fatto passi da gigante e, che ad oggi, non vi è alcun motivo apparente per temere “incidenti di percorso” dopo le operazioni e le labbra rifatte belle saranno possibili per tutti.

Ma entriamo insieme nel dettaglio di questa miniguida per chi sta pensando ritoccare le labbra.

Cos’è il Filler Labbra?

Abbiamo visto abbastanza nel dettaglio le tipologie di intervento chirurgico legate alla pura operazione per rifarsi le labbra.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Ma vi è sempre una alternativa a questo tipo di intervento, legata ad una nuova pratica di bellezza; una pratica ormai largamente diffusa è quella del fillers ovvero dell’infiltrazione di acido ialuronico all’interno delle labbra.

Filler Labbra Punturine

Il filler alle labbra avviene con l’utilizzo di una normale siringa da iniezione e consiste in un processo che ingrossa e rimpolpa il tessuto labiale.

Il risultato finale sarà quello labbra rifatte bene e belle quando si effettua un filler labbra è quello di evidente carnosità labiale diversa dal lipofilling labbra oltre che di un risultato delicato e poco invadente.

Molte donne preferiscono questo filler per la sua comodità temporale per le reversibilità dell’operazione e per il costo tutto sommato “rateizzato” dell’intervento.

Filler Labbra Esempio

Filler Labbra Esempio

Molti centri estetici accrediti inoltre forniscono consulenza per filler labbra ed alcuni centri accreditati possono offrire ampie dimostrazioni degli effetti del prodotto nel suo insieme. Insomma tentar non nuoce, se state cercando una soluzione non definitiva ma comunque ottimale per rifarvi le labbra, il sistema filler è quello che fa per voi!

Costo

Il filler labbra può essere iniettato come in una operazione locale e senza troppi impegni nel post operatorio.

Ma bisogna stare attenti perché questa tipologia di operazione non è di natura semplice né da sottovalutarsi. Come ogni operazione estetica essa comporta le dovute accortezze e l’affidarsi ad esperti della situazione.

La composizione dell’ acido ialuronico è di natura o animale o batterica. Per avere quindi un filler e delle labbra rifatte il costo è di circa 300€ a seduta.

Costo Filler Labbra

La distinzione tra le due tipologie di acido ialuronico rispettivamente chiamati Hylaform e Nasha, stanno nell’innovazione della non violenza sugli animali. Il tipo di acido utilizzato infatti nella formula Hylaform proviene dalla cresta del gallo. Mentre la Nasha più innovativa e nata in laboratorio è ad oggi quella preferita per fare filler senza provenienza animale.

Vi sono diverse tipologie di Filler iniettabili e per una durata dell’operazione di circa un quarto d’ora, con un’attesa finale in ambulatorio per scongiurare emergenze, di circa due o tre ore. Ma vediamo nel dettaglio tutte le tipologie di Filler conosciute (e consigliate):

Filler Labbra Esempio

Filler Labbra Esempio

  • Refresh Lip, lo dice la parola stessa ricorda un trattamento in grado di migliorare le condizioni delle labbra dando loro un’apparenza ringiovanita e rimpolpata. L’effetto di questo trattamento ha una durata di circa cinque o sei mesi e viene applicato anche durante un trattament di ringiovamento viso ed un costo che può aggirarsi intorno ai 500 euro circa.
  • Filler Lip versione volumizzante, un metodo che richiede l’utilizzo di un filler in grado di aumentare il volume delle labbra ed è consigliato per quella tipologia di labbra sottili che sentono il bisogno di essere totalmente modificate. La durata di questo trattamento oscilla intorno ai sei mesi circa.
  • Ed è utile ripetere il trattamento costantemente se non si vuole perdere il risultato ottenuto. Il costo del filler labbra volumizzante è di circa cinquecento euro.
  • Questi trattamenti sono ideali per chi è anche soggetto a continui ripensamenti.
  • Ciò vuol dire che quando si soffre di una qualche paura legata ad eventuali trattamenti andati male, vi può essere sempre una comoda soluzione data dall’esaurirsi dell’effetto dell’ acido ialuronico.
  • Esistono però diversi modi per aumentare il volume alle labbra con filler permanenti ed in quel caso come già anticipato in altri paragrafi, è opportuno considerare la difficile possibilità di tornare indietro nel tempo o eventualmente alcuni effetti collaterali assolutamente inaspettati.

Per questo è opportuno fare ancora un’altra distinzione nell’ambito dei filler iniettabili per le labbra.

Foto Prima e Dopo

Abbiamo visto nel dettaglio che la distinzione più comune tra filler ed operazione chirurgica per rifarsi le labbra sta nel fatto che le operazioni sono più o meno invasive.

Nel caso delle infiltrazioni infatti si parla di “semplici” punture di acido ialuronico definite filler, mentre le operazioni possono includere incisioni e inserimento di materiali autologhi e non.

Filler Labbra Esempio

Filler Labbra Esempio

Per autologhi intendiamo materiali che provengono dal corpo stesso della persona che si sta operando. Spesso e volentieri grasso o fasce muscolari.

Durata

Il filler labbra invece si differenzia per la sua durata nel tempo proprio grazie all’acido ialuronico sulle labbra e per l’effetto permanente nelle labbra della persona operata. I filler possono quindi essere riassorbibili e non riassorbibili. I non riassorbibili a loro volta si differenziano in filler semipermanenti e permanenti.

Filler sulle labbra di breve durata (sei mesi)

Questa tipologia di acido ialuronico dura all’incirca sei mesi, a volte alcune tipologie possono anche avere una durata di dodici mesi. Ma la loro resa non è definitiva e per questo è una opzione talvolta preferita da quelle persone indecise o che vogliono capire di che tipo di operazione si sta parlando.

Filler semipermanente e filler permanente

Questa tipologia di intervento ha una durata di dodici o trentasei mesi ed è un combinato di semipermanente e permanente.

Ideale per chi ha già provato una volta il filler labbra e vuole una maggiore durata del trattamento di labbra rifatte per godere a pieno dei suoi benefici.

La condizione permanente di questo trattamento prevede l’inserimento di un tipo di sostanza che rende il lavoro effettuato sulle labbra appunto, irreversibile.

E’ buona norma adottare questa pratica estetica solo quando si è certi di voler procedere. Inoltre alcuni effetti collaterali sono facilmente gestibil anche se in versione breve durata o semipermanente.

Quando decidere di rifarsi le labbra

Un intervento chirurgico non comporta particolare stress per chi è intenzionato a farlo. Ma può comportare numerosi ripensamenti nel post operatorio o profonda indecisione nel momento in cui bisogna scegliere il tipo di intervento per rifarsi le labbra.

 Questo perché le labbra sono la prima cosa che risalta agli occhi assieme allo sguardo ed il viso in generale può risentire profondamente dei cambiamenti di questa parte dell’anatomia umana. 

Ma una volta analizzati tutti i motivi per i quali si sta pensando di rifarsi le labbra, scegliere di procedere con un intervento estetico di natura chirurgica diventa un passo semplice.

Basta esser convinti a pieno della propria scelta, affidandosi a professionisti del settore. Ed inoltre è buona regola ricordare oggi come oggi, che sono ormai sempre di più i passi avanti fatti nel mondo della scienza e della medicina per chi desidera operarsi. Una garanzia forte nella chirurgia plastica per non temere il peggio e scegliere serenamente che cosa fare della propria bocca!

Labbra rifatte: no degenza ospedaliera

Un tempo una delle più grandi preoccupazioni di chi desiderava rifarsi le labbra era fare un intervento estetico così come il lifting viso, era certamente quello della degenza.

Dover stare settimane lontane o lontani dal lavoro poteva compromettere la privacy dell’intervento, ed anche la degenza diventava motivo di difficoltà sul lavoro.

Eppure oggi tutto questo è stato in parte superato da nuove e più attente tecniche estetiche.

Labbra Rifatte

Che si scelga un vero e proprio intervento per ottenere labbra grandi o un filler, ovvero una iniezione di sostanze in grado di aumentarne il volume della labbra, il risultato spesso non cambia.

In dayhospital, con operazioni fatte in poco più di due ore ed in anestesia locale, si potranno avere risultati ottimale con una degenza in alcuni casi anche pari solo al momento dell’iniezione per ottenere labbra rifatte anche naturali, oppure al massimo di una sola settimana in caso di interventi più complessi.

Una scelta non da poco che favorisce di certo chi ha paura di assentarsi da lavoro o peggio di destare il sospetto di un’operazione estetica. Ed oggi la parola chiave resta sempre solo quella dell’effetto nature simile al mini lifting, in controtendenza con gli spropositati “canotti” degli anni novanta!

Vietato utilizzare il silicone in Italia

Il silicone ha fatto in passato danni enormi a discapito di tante donne che hanno deciso di operarsi alle labbra e di rifarsele ottenendo labbra più carnose.

Come già anticipato nei primi anni novanta vi fu un boom delle operazioni di chirurgia estetica. Per questo motivo al tempo il silicone fu uno dei materiali prediletti dai medici estetici che decisero di farne ampio abuso. Il ritocchino sembrava così non solo facile ma anche accessibile a tutte le tasche.

Ed il riflesso delle celebrity nella tv e sulle copertine delle riviste aveva così poi definitivamente orientato donne e uomini di tutto il mondo a canoni di bellezza assolutamente “innovativi”.

Intervento di filler labbra

Intervento di filler labbra

Nasceva in quegli infatti anche il mito di “Barbie” e “Ken” nella chirurgia estetica ed il silicone sembrava essere una panacea di tutti i mali estetici. Ma mai errore fu più grande e negli anni il grave effetto collaterale di questo materiale nei confronti di chi doveva rifarsi le labbra, indusse lo stato italiano a bandire per legge l’uso di silicone nei materiali utilizzabili per l’intervento estetico alle labbra.

Una rivoluzione che portò anche maggiore ricerca ed innovazione. Ad un prezzo minore e con norme igieniche non sempre attente, negli anni anche in alcuni paesi esteri è stato infine possibile operarsi alle labbra. Numerose testimonianze hanno poi dimostrato come spesso sia stato ancora usato il silicone in alcune di queste pratiche estetiche, arrecando purtroppo alle vittime e non più semplici pazienti, danni irreparabili.

E’ di pochi anni fa però la notizia di un modo per rimediare ai danni da silicone nelle labbra. Alcune nuove metodologie di intervento chirurgico infatti permettono alle labbra iniettate di silicone di essere “sgonfiate”, con un discreto successo. L’operazione resta però di natura difficile e di lunga durata, circa cinque ore.

Rischi

Gli effetti sul viso di chi decide di rifarsi le labbra può essere un punto interrogativo, ma ormai non più pericoloso e i rischi per avere labbra più carnose sono davvero al minimp.

Le maggiori preoccupazioni che possono interessare una persona quando decide di rifarsi le labbra è oggi piuttosto quella dettata dal timore del post operatorio e degli effetti permanenti.

Ma attenzione non esistono effetti collaterali anche in caso di labbra rifatte con il botuilino perchè non siano ormai nella grande maggioranza dei casi controllabili e risolvibili. Per questo le nuove tecnologie in campo nel settore della chirurgia estetica e plastica ed anche le nuove sostanze messe a disposizione dei pazienti sono ormai un toccasana per la parte psicologica dell’operazione.

Rifarsi le labbra sia chirurgicamente che attraverso delle punture di acido ialuronico risulta quindi in ultima battuta non solo sicuro, ma anche raccomandato se siete alla ricerca di una nuova bellezza…ad effetto “nature”

Intervento

La chirurgia estetica e labbra rifatte con acido ialuronico abbinato al collagene o l’uso del botox sulle labbra hanno fatto negli anni passi da gigante.

In gran parte grazie alle numerose testimonianze di vip ed attori famosi, ma anche alla naturalizzazione del processo di intervento chirurgico, con tanti medici ed esperti a raccontare passo dopo passo gli interventi; questo sia in tv che online.

Acido Ialuronico

Ed è per questo che una delle modalità di intervento alle labbra è ancora quello dell’innesto di lembi locali. Una tipologia di intervento che prevede un’incisione dalla forma di W ed Y nella parte interna della bocca, per intenderci lì dove vi è maggior presenza di carne.

Il contenuto viene così spostato nella labbra a base di acido ialuronico e collagene che ha un trattamento per il loro volume in maniera decisamente permanente.

Botulino e botox

Nella medicina estetica, esistono diverse tipologie di intervento per avere labbra carnose e ogni intensità di seduta estetica si svolge attorno alla reale necessità di operare e migliorare la condizione del labbro.

Ma vediamo nel dettaglio le diverse modalità di intervento chirurgico:

  • Lembi locali, come già anticipato nel precedente paragrafo si riferisce ad una operazione che consta di un innesto di pelle prelevata dalla parte interna della bocca e poi successivamente inserita nel labbro con iniezioni di punturine o altri sistemi naturali. Una tipologia di intervento che si svolge in anestesia locale ed in dayhospital ma che effettivamente non vi permetterà di tornare subito ad una vita pubblica poiché dato l’intervento anche alla parte interna della bocca, sarà presente anche un leggero rigonfiamento per circa sette giorni.
  • L’ acido ialuronico viene iniettato nelle labbra dagli specialisti, questa tipologia di intervento in dayhospital ed in anestesia locale prevede l’utilizzo di una parte del corpo della persona che va ad operarsi, che una volta prelevata viene innestata tipo lipofilling viso nel labbro con effetto permanente. Il contenuto può essere grasso corporeo, pelle o semplicemente qualche parte muscolare. Come avviene l’operazione? L’innesto del tessuto si intromette nel labbro in seguito ad alcune incisioni laterali. Un intervento tutto sommato non invasivo e che permetterà di tornare alla vita pubblica già il giorno successivo all’intervento.
  • Inserimento di corpi estranei o impianti solidi, una varietà di intervento che prevede l’inserimento come anticipato di prodotti di laboratorio e di natura prettamente biologica. Delle vere e proprie protesi per le labbra. Questa tecnica vuole un po’ sostituire quella che fu la vecchia scuola del silicone. Ad oggi la ricerca per rifare le labbra propone strumenti innovativi e occhio ad utilizzarli solo da personale certificato ei sva incontro a rischi importanti in caso di botulino e componenti esclusive ideali per una nuova prospettiva di durata e sicurezza dell’intervento per rifarsi le labbra.
  • Tra i filler labbra, che vedremo più avanti vi è anche una componente definitiva che seppur ottimale come prodotto per accrescere il volume delle labbra, data la sua natura permanente può creare qualche problema quando non fatto bene.
  • Ogni donna ha un’esigenza diversa per la bocca, rifarsele comporta una scelta importante ed un buon chirurgo sa assecondare le scelte della propria paziente, senza farla incorrere in danni permanenti.

Tipi di materiali utilizzati per rifarsi le labbra

Ricorrere alla chirurgia estetica e all’acido ialuronico per rifarsi le labbra è una soluzione ad oggi adottata ma che ha un maggiore costo del filler labbra da tante donne alla ricerca di migliorie; ma anche per chi ha esigenze legate a dei danni ricevuti da vecchi interventi.

Ad oggi sono diversi i materiali accreditati da potersi inserire all’interno del proprio corpo. Le incisioni avvengono in sala operatoria in formula di anestesia locale e possono comportare una degenza lunga il tempo del naturale sgonfiarsi delle labbra nel post operatorio.

Intervento di filler labbra

Intervento di filler labbra

L’operazione per rifarsi le labbra infatti comporta una piccola incisione nei tessuti utile all’inserimento di materiale solido permanente, che non comporta però particolare evidenze al tatto o a momenti di effusione con il proprio partner!

Il tipo di materiale solido utilizzato nell’ambito di una normale operazione per rifarsi le labbra viene definito comunemente oggi Permalip. Parliamo di un materiale di natura solida come già anticipato che quindi non perde liquidi e non è soggetto ad usura. Non comporta particolari reazioni allergiche e diversamente dalla opzione filler permanente, non comporta difficoltà di sorta per la sua rimozione in caso di problemi.

Ad ogni donna o persona interessata all’operazione tocca quindi scegliere di comune accordo o sotto consiglio del proprio medico, quali siano le opzioni migliori per il proprio viso e per l’operazione che si intende fare. I marchi CE ed FDA posti su queste protesi garantiscono inoltre la perfetta protezione a garanzia europea, quindi un’ulteriore sicurezza per chi andrà ad operarsi. Il consiglio resta infatti pur sempre quello di diffidare di chi utilizza prodotti senza alcuna garanzia. Per questo è importante informarsi prima.

I vip e il vizio delle labbra rifatte

Con il boom della moda estetica si tende a volere sempre di più un filler labbra che risulti naturale sul finire degli anni ottanta e con il suo picco negli anni dal 1990 al 2000, il vizio di rifarsi le labbra è diventato quasi un obbligo di tendenza. Tantissimi vip presi dalla famosa “pompatina” e dalle labbra a canotto, nulla a che vedere con l’acido ialuronico disponibili in tutte le salse sulla maggiori copertine, hanno scelto infine di cedere al ritocco estetico.

Ed è in quegli anni che anche in Italia la moda è approdata modificando per sempre la concezione della donna e della sua sensualità.

La chirurgia estetica ed il ritocco alle labbra sopratto durante l’ invecchiamento o quando iniziano a comparire delle piccole rughe, sono diventati una moda ed un’esigenza di mercato, tanto che i prezzi concorrenziali hanno anche abbassato la qualità degli interventi.

E non sono mancati storici strafalcioni e visi rovinati. Iconico il caso di famose attrici americane ed italiane che sotto il ritocco estetico e delle labbra soprattutto, hanno poi perso la loro espressività. Ma nessun male forse viene per nuocere ed oggi la scienza e la chirurgia plastica in campo medico garantisce risultati ottimali e completamente diversi da ciò che ci si aspetterebbe normalmente.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Oggi l’idea di un paio di labbra rifatte è diventata quasi impercettibile, non sono più presenti quegli evidenti pasticci che invece di correggere il propsio aspetto lo peggioravano definiti da interventi maldestri con prodotti scadenti. E anche le numerose testimonianze vip di errori estetici hanno permesso che le persone avessero una nuova concezione di canone estetico, relegato ad una sola parola chiave, anche per chi decide di rifarsi le labbra: naturalezza.

Intervento di filler labbra

Intervento di filler labbra

La Cheiloplastica, che cosa è?

Un’operazione specifica per le labbra è quella della cheiloplastica. Un tipo di intervento ideale per quelle persone che avendo labbra sottili decidono di rifarsele.

Molto spesso le labbra sottili possono comportare un problema estetico e psicologico, ed un intervento ad hoc fatto in anestesia locale e della durata di un’ora, risolve facilmente il problema. Il tipo di operazione in questione è fatto sia da uomini che da donne e comporta un aumento in verticale dell’ampiezza del labbro superiore prevalentemente.

Ho labbra sottili posso rifarle?

La degenza prima e dopo non è compromettente ma possono formarsi lividi, cosiddetti ematomi, che hanno una durata variabile a seconda della reazione del corpo all’operazione chirurgica.

Con un raffreddamento della parte coinvolta infine con del semplice ghiaccio, la situazione migliorerà notevolmente fin dal giorno successivo all’intervento. Questo tipo di operazione include una modifica effettiva delle labbra non solo in senso tipicamente voluminoso ma anche in senso verticale.

Letteralmente quindi crea e proporziona nuovamente il volume alle labbra designando dei nuovi tratti al viso della persona operata. Non sempre il lavoro di medicina estetica ha una vera resa proporzionale, ma questo è normale per quanto riguarda un certo tipo di operazione estetica come la cheiloplastica.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
4 Commenti
  1. Veronica

    Ho fatto il filler labbra 1 mesetto fa. Nessun dolore e il risultato è stato perfetto, meglio di come mi aspettassi.

    Rispondi
  2. Mariana

    La differenza la fa il chirurgo, se uno è bravo allora il filler labbra sarà perfetto. Questo è quello che penso almeno io.

    Rispondi
  3. Valentina

    Fatto primo intervento di filler labbra 3 mesi fa, ad oggi non c’è stato nessun decremento del volume delle labbra, anzi, sono sempre uguali. Davvero soddisfatta.

    Rispondi
  4. Manuela

    Ciao, meglio filler labbra o botox per avere della labbra rifatte carnose?

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *