Per ringiovanire e dare nuova forma al proprio viso, si può ricorrere ai filler per gli zigomi. Si tratta di un intervento estetico, che mediante l’uso di appositi filler consente di riempire gli zigomi del viso, al fine di sembrare più giovani e rendere il viso più compatto.
Clicca Qui
Con l’avanzare degli anni, la pelle degli zigomi inizia pian piano a cedere, a perdere di volume e rivelare le prime rughe, quindi per evitare ciò, si possono fare dei trattamenti di medicina estetica con l’uso di filler. Le iniezioni di filler, sono molto utilizzate da molte donne già a partire dai trent’anni di età, per diversi trattamenti estetici in cui non si vuole ricorrere al bisturi.
Filler Zigomi Prima E Dopo
I filler sono generalmente utilizzati in campo estetico, per curare gli inestetismi cutanei e ridare volume alla pelle non più giovanissima. Si tratta di una pratica chirurgica molto utile e indolore, per ottenere in modo del tutto naturale una pelle tonica e bella. Gli interventi estetici con i filler non sono per nulla invasivi, e prevedono delle iniezioni sottocutanee oppure nel derma di siringhe già riempite provviste di sottilissimi aghi.

filler zigomi prima e dopo
Le iniezioni di filler, eseguite nei centri specializzati da medici del settore, per ridisegnare la forma del viso o minimizzare le prime rughe, sono degli interventi piuttosto rapidi per i quali non occorre alcuna anestesia. I filler sono un valido rimedio per aumentare gli zigomi senza dover ricorrere a protesi o lipostruttura. Esistono diversi tipi di filler, tra questi vanno citati i filler all’acido ialuronico puro, i filler all’acido polilattico, i filler all’idrossiapatite e i filler alla poliacrilamide.
Alzare gli zigomi
Per quanto concerne i filler all’acido ialuronico per alzare gli zigomi va detto che l’acido ialuronico è molto utile per ripristinare il naturale tono della pelle e riempire i vuoti che si manifestano in conseguenza alla perdita di tono degli zigomi. Tali filler all’acido Ialuronico, sono dei filler profondi, ossia dei prodotti ad elevata densità che vengono iniettati in profondità. Essi rappresentano dei validi rimedi in caso di perdita di elasticità della pelle del viso.
Clicca Qui
Va detto, che l’acido ialuronico oltre a riempire la zona degli zigomi ha pure un benefico effetto idratante e biostimolante, contrastando efficacemente i segni dell’invecchiamento. Il trattamento con i filler a base di tale acido, sono molto utilizzati per dare subito volume agli zigomi e va ripetuto ogni anno.
Il filler all’acido polilattico, a differenza dell’acido Ialuronico non ha l’effetto di aumentare gli zigomi riempendoli, ma dopo alcune settimane dalla sua iniezione cutanea serve a favorire la sintesi di nuovo collagene. Per cui le iniezioni a base di acido polilattico, dopo alcune settimane rendono la pelle degli zigomi più spessa e con le dovute ripetizioni si potrà notare un notevole ringiovanimento dell’area per la durata di circa due o tre anni. In alcuni casi, si possono effettuare delle iniezioni sia di filler all’acido ialuronico che di acido polilattico, per vedere a lungo termine un evidente aumento di volume degli zigomi.
Il filler all’idrossiapatite è un filler di tipo riempitivo a base di tale prezioso minerale della durata di circa due anni. Tale filler, come gli altri acidi non è di tipo reversibile, ed ha il vantaggio di stimolare la produzione di collagene e di elastina. Infine, il filler alla poliacrilamide e al silicone (occhio perchè è vietato in italia), a differenza degli altri acidi e un filler di tipo permanente, in quanto tale molecola idrofilica ha degli effetti che durano per molto tempo. Questi tipi di filler fatti con delle sostanze chimiche, sono chiaramente più rischiosi perché possono provocare delle allergie.
Trattamento
Prima di procedere con il trattamento di filler per gli zigomi, il paziente deve esporre al medico l’ effetto che vuole ottenere e dopo aver analizzato la zona da trattare il medico dovrà suggerire il filler più adatto.

zigomi filler viso prima e dopo
I vari trattamenti con filler dermici, utili per rinvigorire l’area e rifarsi gli zigomi, hanno effetti più o meno duraturi in base al tipo di sostanza riempitiva usata. Si tratta di interventi medici che vengono effettuati da specialisti estetici in sedute di circa venti minuti, che hanno degli effetti immediatamente visibili.
I filler all’acido ialuronico, sono dei filler riassorbibili che aiutano a rallentare il processo dell’invecchiamento cutaneo e ridare nuovo volume alla forma del viso. I risultati generati da tali filler agli zigomi, sono evidenti dopo un periodo che va dai sei mesi ad un anno, ciò dipende dalla qualità del prodotto e dalla sua velocità di riassorbimento.
I filler a base di acido ialuronico, hanno inoltre il vantaggio di non lasciare cicatrici sul viso, non necessitano di tecniche riabilitative, hanno un effetto piuttosto immediato e generalmente non provocano reazioni di tipo allergico. Unico aspetto svantaggioso di tali filler naso o simil per gli zigomi, è che il loro effetto ringiovanente e rimpolpante col tempo svanisce per cui occorre ripetere i trattamenti.
I filler con effetto temporaneo e non permanente, sono prodotti ben tollerati che donano un effetto naturale e non richiedono tempi di guarigione.
Durata
I vari tipi di filler esistenti, differiscono tra di loro per le diverse capacità di riassorbimento. In base a ciò si distinguono i filler con una capacità di assorbimento veloce che richiede circa due o tre mesi, i filler con un assorbimento medio di circa sei mesi ed infine i filler con assorbimento ultra lento che richiedono circa due anni.
Clicca Qui

Filler zigomi costo nel dettaglio
Nei trattamenti estetici per gli zigomi si usano soprattutto i filler con un assorbimento lento, quindi il loro effetto è visibile per circa un anno. Bisogna precisare che la zona degli zigomi come la bocca e la fronte, sono zone ad lata mobilità è ciò ha degli effetti e conseguenze nella capacità di assorbimento dell’acido ialuronico.
Costi
Per quanto riguarda i costi del filler agli zigomi ovviamente questi variano in base al tipo di filler scelto, alle dosi di filler che servono per voluminizzare e riempire bene gli zigomi. In linea di massima, per una seduta occorro circa 300 o 400 euro, quindi per un trattamento completo il prezzo è intorno ai mille euro.
Da notare che in questo trattamento è compreso solo il rifarsi degli zigomi e non è compresi eventuali costi correlati, se richiesti, tipo di filler alle guance che a volte sono fatti insieme.
Effetti collaterali e rischi
Dopo aver fatto il filler agli zigomi per le esperienze raccolte, sarebbe consigliato nei giorni successivi di non esporsi direttamente ai raggi solari e alla temperature troppo elevate. Inoltre è possibile che si verifichino alcuni effetti indesiderati, che poi scompaiono nei giorni successivi , come ad esempio:
- Arrossamento e gonfiore della zona trattata
- Edemi
- Piccoli segni sulla pelle
- Dolore nella zona trattata
- Eritemi
- Herpes
- Nodulini sottocutanei
- Possibili reazioni allergiche

Alzare gli zigomi con filler
Tra gli effetti collaterali ai filler per rifarsi gli zigomi, le esperienze dicono che aventi una certa gravità, derivanti dall’uso di filler permanenti, vanno citati ad esempio:
- Fibrosi e Granulomi da filler
- Ascessi
- Infezioni batteriche
- Necrosi tissutale
Questo è quanto o meglio tutto sul filler zigomi.
Hai già fatto l’intervento? Dicci come è andata nei commenti, anche tramite post instagram oppure se sei alla ricerca del miglior chirurgo per gli zigomi, contattaci e saremo lieti di metterti in contatto con uno dei nostri chirurghi.
Clicca Qui
Buongiorno, vorrei rifarmi gli zigomi nel prossimo mese e sto cercando dei consigli su chi affidarmi. Vorrei un risultato permanente. Vi scrivo in privato.
Buongiorno Franca, puoi contattarci e saremo lieti di metterti in contatto con uno dei nostri chirurghi affiliati.