Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Lifting Collo: Costo e Cicatrici

Lifting collo
Gennaio 12, 2021
Gennaio 12, 2021
4.7/5 - (3 votes)

Si sa, con il trascorrere del tempo la pelle comincia a perdere tonicità ed elasticità ed ecco che compaiono inesorabilmente i primi segni del tempo. Il rilassamento della pelle è un processo inevitabile con l’avanzare dell’età, e a partire dai 40 anni si possono intravedere i primi effetti dell’invecchiamento sul collo.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Fortunatamente la medicina estetica ci viene in aiuto ed ecco che il problema si può risolvere attraverso un intervento capace di ringiovanire questa zona, ovvero il lifting.

Lifting Collo: Contro L’ivecchiamento

L’invecchiamento del collo è un processo fisiologico ma può essere rallentato attraverso la messa in atto di alcuni utili accorgimenti.

  1. Alimentazione

L’alimentazione gioca un ruolo chiave, e a tal riguardo è necessario seguire un regime sano e naturale, ovvero: mangiare una buona quantità di frutta e verdura di stagione perché questi alimenti contengono un’ottima percentuale di sali minerali, vitamine, antiossidanti.

Inoltre la vitamina C stimola la sintesi del collagene per cui non deve mancare, si trova nei broccoli, nelle arance e nei cavoli.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Per quanto riguarda gli antiossidanti, è fondamentale fare una buona scorta di frutta secca e frutti rossi, ma anche tè verde e olio extravergine d’oliva sono importanti e devono essere introdotti nella dieta.

  1. Verificare i fattori ambientali

Ci sono alcuni fattori che contribuiscono a danneggiare le cellule cutanee, i cosiddetti “radicali liberi”. Si tratta di sostanze nocive che vengono prodotte dall’organismo ma se si accumulano in grosse quantità, moltissimi sono i danni che possono insorgere. Pertanto il consiglio a tal riguardo è: non esporsi per troppo tempo al sole, evitare lo stress o le abitudini del fumo di sigaretta.

  1. Curare la pelle con prodotti specifici

Un altro accorgimento è proprio quello di prendersi cura della pelle con prodotti specifici quanto efficaci. Oltre a detergere ed idratare il viso bisogna porre attenzione anche al collo. Si parte dalla detersione, per poi applicare un buon tonico e la crema idratante, scelta in base all’età. Si procede con dei massaggi fino a completo assorbimento.

Con queste accortezze di sicuro il risultato è garantito, tuttavia per chi desidera ottenere un effetto molto più sinergico, allora ecco tutto quello che bisogna sapere in merito al lifting al collo.

Obiettivi di un lifting al collo

Naturalmente il lifting al collo può essere eseguito non solo per ragioni prettamente estetiche, ma alla base ci possono essere altre motivazioni legate alla salute: mandibola non definita, eccesso cutaneo che può apportare diverse problematiche.

Lifting collo e cicatrici

Effettuare un lifting senza bisturi è sicuramente possibile attraverso creme e cerotti e tecniche di ringiovamento del viso ma i risultati non saranno mai possibili e vicini ad un intervento di chirurgia estetica vero e proprio e le cicatrici saranno sempre poco rilevanti.

lifting collo cicatrici

lifting collo cicatrici

Gli obiettivi di un lifting al collo sono:

  • Distendere la pelle dell’area trattata;
  • Contrastare la perdita di tonicità;
  • Ringiovanire e dare tonicità alla cute;
  • Eliminare le rughe;
  • Eliminare cedimento e rilassamento della pelle.

Naturalmente tutti questi obiettivi si raggiungono solo ed esclusivamente rivolgendosi ad una figura specializzata nel settore con rinomata e consolidata esperienza sul campo. Per un buon risultato estetico, è necessario non solo tonificare questa zona ma anche rinforzare il muscolo e solo un buon chirurgo con molteplice esperienza sarà in grado di garantirvii il risultato.

Durata dei risultati

I risultati di un lifting al collo sono molto duraturi e piuttosto soddisfacenti, tuttavia ciò non esclude che alcuni fattori possono incidere in modo negativo richiedendo un altro intervento.

Tra i comportamenti negativi assolutamente da eludere annoveriamo i seguenti:

  • Fumo da sigaretta;
  • Scorretta alimentazione;
  • Dieta ricca di grassi e povera di acqua, sali minerali, vitamine e antiossidanti;
  • Eccessiva esposizione solare senza protezione.

 

Intervento di lifting al collo, come funziona:

  1. Visita pre-operatoria

Prima di eseguire l’intervento, lo specialista esamina insieme al paziente le aspettative nonché le richieste dello stesso. Oltre a questo, verifica alcune situazioni in modo tale che l’operazione venga svolta ad hoc senza complicanze o problemi. Nello specifico.

  • Valuta le condizioni generali di salute dell’individuo;
  • Lo informa dei rischi ed effetti collaterali che potrebbe manifestare ;
  • Lo avverte sui comportamenti che dovrà mantenere nei giorni prima dell’intervento e dopo. In particolar modo, se il paziente ha il vizio della sigaretta dovrà smettere un mese/ due mesi prima dall’operazione, inoltre dovrà eseguire le analisi del sangue, delle urine e un elettrocardiogramma, interrompere l’assunzione di alcuni farmaci come gli anticoagulanti o aspirina.
  • I giorni prima dell’operazione, il paziente dovrà mettere in atto un’alimentazione molto leggera, evitando l’assunzione di alcool.
  1. L’intervento vero e proprio

Il paziente viene sottoposto ad anestesia locale con sedazione profonda in regime day hospital oppure con ricovero in ospedale e in questo caso l’anestesia sarà generale. La scelta dipenderà dal medico.

Una volta sedato, lo specialista provvederà a rimodellare la zona da trattare eseguendo delle incisioni chirurgiche, solitamente sotto il mento: separa la cute dai tessuti rimodellandoli e riposizionandoli nella posizione desiderata. In questo modo gli eccessi di pelle sono eliminati.

Per quanto riguarda la durata dell’operazione, varia da mezz’ora fino ad un massimo di 3 ore circa, questo dipenderà dalla vastità dell’area da trattare.

Post intervento chirurgico di lifting

Il dolore è generalmente lieve, tuttavia il paziente potrà assumere dei farmaci analgesici. E’ doveroso sottolineare che è assolutamente normale intravedere gonfiore o edemi simili al mini lifting viso per diversi giorni. A tal riguardo è consigliabile dormire con la testa e il collo sollevati.

lifting collo senza bisturi

lifting collo senza bisturi

Inoltre è necessario adottare i seguenti accorgimenti per evitare probabili ripercussioni:

  • Evitare di abbassare la testa per qualche giorno;
  • Le medicazioni vengono rimosse solitamente dopo 24- 48 ore, viene tolta la benda e verrà applicata una fascia elastica per almeno 2 settimane;
  • Dal terzo giorno in poi si potranno riprendere le usuali attività quotidiane evitando gli sforzi;
  • Non esporsi al sole ed evitare luoghi caldi o umidi ( saune o bagni turchi);
  • Indossare camicie col collo largo che si abbottonano sul davanti;
  • Il rientro al lavoro è generalmente previsto dopo due settimane dal post-intervento;
  • Dopo un mese dall’intervento si potrà nuovamente eseguire attività fisica.

I risultati finali si potranno notare dopo 3-6 mesi circa: il collo apparirà molto più giovane, stretto e la mascella più definita. Gli effetti possono durare molti anni a patto che il paziente segua uno stile di vita sano.

 Lifting al collo: effetti collaterali e rischi di complicanze

Solitamente l’intervento è altamente sicuro, ma è necessario rivolgersi solo ed esclusivamente a personale specializzato nel settore come accennato in precedenza. Nei primi giorni dopo l’intervento è normale avvertire dolore, fastidio o gonfiore.

Tuttavia ciò non esclude che il paziente può essere soggetto a complicanze di varia natura, anche se si verificano in modo molto sporadico, e sono:

  • Emorragia;
  • Infezioni;
  • Cedimento cutaneo;
  • Necrosi del tessuto cutaneo;
  • Allergie legate ad anestesia o materiali utilizzati durante lo svolgimento dell’operazione.

I rischi e le complicanze si abbassano ulteriormente se si seguono alla lettera tutte le indicazioni del professionista e si smette di fumare prima e dopo l’intervento. La sigaretta rallenta il processo di guarigione e la cicatrizzazione dei tessuti.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Lifting al collo quanto costa?

Il costo varia da molteplici fattori, quali: il medico al quale ci si rivolge, situazione di partenza del paziente e gli obiettivi che vuole raggiungere, l’estensione dell’area da trattare.

lifting collo costi

lifting collo costi

Solitamente il costo medio per un lifting al collo è di circa 2500€ per un prezzo di lifting compreso di tutto.

Lifting al collo senza bisturi

Esiste un intervento senza bisturi che ha la finalità di ringiovanire il collo? Ebbene si, si utilizza una metodica ad ultrasuoni che agisce in profondità della cute stimolando la produzione di nuovi fibroplasti.

Questa tecnologia si rivela sicura, efficace, e il protocollo è adatto sia a uomini che a donne che presentano una lassità cutanea di lieve o moderata entità.

Questa tecnica non invasiva permette di ottenere risultati ottimali e duraturi, gli stessi del lifting tradizionale. Si rivela indolore e non ci sono complicazioni.

La seduta può durare dai trenta ai novanta minuti, non è assolutamente invasiva.

Dopo il trattamento è possibile riprendere nuovamente le attività quotidiane senza complicazioni.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
Sedere Quadrato: Tipi Di Glutei
Sedere Quadrato: Tipi Di Glutei

Sono tante le forme del sedere ma un sedere quadrato e piatto è una caratteristica che colpisce molte ragazze e...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *