Il lifting cosce permette di rimuovere qualsiasi irregolarità della pelle e assicura tonicità a tutta la coscia, rendendola ben tornita e modellata. Avere cosce perfette e ben modellate è il sogno di ogni donna, che vede in questo punto del corpo un elemento in più per esaltare la propria bellezza.
Clicca Qui
Grazie al lifting interno coscia è possibile rassodare e rimodellare le cosce ed eliminare la cute e l’adipe in eccesso che si localizzano maggiormente nella parte interna.
Ad oggi questo intervento di chirurgia estetica è poco invasivo e non lascia segni visibili se viene eseguito da professionisti del settore. Inoltre, non comporta particolari rischi e assicura una ripresa rapida. Vediamo nel dettaglio come si svolge il lifting cosce e a chi è consigliato.
Che cos’è il lifting cosce
Il lifting cosce è un trattamento chirurgico mirato a rimuovere il grasso e la pelle in eccesso dalla parte interna delle cosce. In alcuni casi, quando si rende necessario, prevede anche la rimozione di una parte del sottogluteo mediano per restituire una maggiore tonicità alla pelle.
In genere viene associata all’intervento anche la lipoaspirazione, proprio per eliminare gli accumuli di grasso depositati, per rendere le cosce più snelle e ben modellate.
Clicca Qui
Lifting interno cosce metodo più eseguito
Ad oggi quando si parla di intervento di lifting cosce ci si riferisce al lifting interno cosce poiché quello tradizionale, che veniva eseguito sulle cosce esterne prima dell’avvento della liposuzione, è stato abbandonato a causa delle cicatrici troppo evidenti che lasciava sulla cute.
La tecnica moderna di lifting interno cosce permette invece di scollare una porzione di cute e sottocute e di rimettere in tensione la pelle, rimuovendo l’eccesso dei tessuti.

Lifting alle cosce prima e dopo
Un intervento eseguito da un professionista permette di ottenere un risultato particolarmente soddisfacente, in grado di correggere le irregolarità e di migliorare da punto di vista estetico il profilo della coscia.
Tutto questo ovviamente è possibile grazie ad una tecnica innovativa e mini invasiva, che prevede incisioni verticali, che rimangono nascoste ai lati del pube e si estendono all’interno cosce fin dove è necessario. Le cicatrici lifting sono talmente invisibili che si nascondono facilmente sotto l’intimo.
Lifting Alle Cosce Costo
Prima dell’intervento bisogna sottoporsi ad una visita preoperatoria per capire anche eventuali costi del lifting cosce. In generale il costo medio per questo intervento è da 2000 ai 5000 euro, compreso di visita pre operatoria e post operatoria.
durante la quale il chirurgo effettuerà una valutazione accurata dello stato della cute, dei muscoli e della struttura ossea della paziente. Il medico terrà conto delle sue esigenze e delle sue aspettative e fornirà alla paziente tutti i dettagli sui risultati estetici che si possono raggiungere con l’intervento.
Il medico valuterà anche lo stato di salute della paziente in modo da avere la certezza che non sono presenti alterazioni tali da compromettere l’esito finale del trattamento. Nel caso si tratti di una paziente obesa potrebbe anche consigliare, prima di sottoporla all’intervento, di ridurre il peso seguendo una dieta bilanciata e personalizzata. Ecco tutto quello che bisogna fare prima dell’intervento:
- Si dovranno consegnare al chirurgo i risultati delle analisi e degli esami pre-operatori
- Comunicare al medico eventuali disturbi come tosse, mal di testa, raffreddore, malattie della pelle.
- Informare il chirurgo se si assumono farmaci come antipertensivi, cortisonici, anticoagulanti, antibiotici, ipoglicemizzanti, tranquillanti e altro.
- Non assumere farmaci contenenti acido acetilsalicilico
- Un mese prima dell’intervento le donne che assumono contraccettivi orali devono interrompere il trattamento.
- Sospendere il fumo almeno una settimana prima dell’operazione.
- Dalla mezzanotte del giorno precedente l’intervento non si deve né mangiare né bere, e si possono assumere solamente liquidi come acqua o tè fino a 6 ore prima.
- Sempre la sera prima depilare il pube, rimuovere lo smalto delle unghie di mani e piedi e non applicare oli o creme per il corpo.
Le 4 fasi dell’intervento alle cosce
Il lifting cosce viene eseguito praticando una incisione nella zona del pube, verso il solco inguinale, così da eliminare la cute in eccesso che si trova nell’interno coscia. Grazie alle incisioni la cute delle cosce, e se necessario anche quella dei glutei, viene stirata verso l’alto e viene eliminato l’eccesso. La pelle viene poi cucita nella posizione idonea a garantire un perfetto risultato.
Associato ad una liposuzione, che viene effettuata tramite una cannula collegata ad un apparecchio aspirante per rimuovere il tessuto adiposo in eccesso, il trattamento permette di ottimizzare il risultato. Il lifting cosce si svolge come segue:
- 1 Anestesia
In genere il lifting coscia viene eseguito in anestesia generale, ma viene anche effettuato in anestesia locale con sedazione, una tecnica di anestesia che induce rilassamento profondo.
- 2 Incisione
L’incisione viene effettuata nella regione inguinale e arriva alla faccia interna della radice delle cosce, proseguendo in direzione dei glutei fin dove serve.
- 3 Scollamento del tessuto
Viene eseguito lo scollamento del tessuto cutaneo adiposo dalla fascia muscolare sottostante.
- 4 Stiramento e asportazione della cute in eccesso
La cute viene stirata verso l’alto e quella in eccesso viene asportata dalla parte interna delle cosce. I lembi vengono cuciti e la cicatrice che rimane nascosta sulla piega dell’inguine è praticamente invisibile. Col tempo le suture, solitamente riassorbibili, neanche si notano più.
Se occorre vengono inseriti due drenaggi per far defluire sangue e siero. L’intervento dura all’incirca due ore e permette di ridare tono alla cute, di rassodarla e di ringiovanire l’aspetto delle gambe. Nel caso l’area da trattare è abbastanza ampia può essere necessaria una notte di degenza in ospedale.
Il lifting cosce spesso viene eseguito in contemporanea con altri interventi come l’addominoplastica, lipofilling dei glutei oppure trattamenti di liposuzione nelle aree con accumuli adiposi notevoli.
Dopo L’Intervento
Per avere una guarigione più rapida è fondamentale osservare tutte le regole e le raccomandazioni fornite dal medico. Ecco cosa bisogna fare nel periodo post operatorio:
- Nelle prime 24 ore dopo l’intervento è opportuno rimanere a letto.
- Il giorno successivo all’intervento la paziente viene dimessa con la raccomandazione di stare a riposo per almeno due settimane.
- Se il chirurgo ha inserito dei drenaggi dopo 1-2 giorni dall’intervento verranno rimossi.
- E’ possibile fare una doccia di pulizia dopo che i punti sono stati rimossi.
- L’attività fisica dovrà essere graduale per evitare di mettere sotto trazione le ferite.
- Indossare la guaina elastica per almeno una settimane.
- Non fumare per evitare colpi di tosse che potrebbero provocare dolore.
- Dopo circa 2 settimane si potrà tornare a guidare l’automobile.
- Evitare per almeno un mese la diretta esposizione ai raggi solari, lampade UVA e sauna.

Lifting alle cosce prima e dopo
Avvertire dolore è normalissimo dopo il lifting cosce, ma è comunque facilmente controllabile grazie agli analgesici. In molti casi oltre al dolore si avverte una sensazione di tensione come nel lifting viso , ma anche questo è un sintomo frequente e del tutto normale, che si riduce progressivamente e dopo qualche settimana scompare. Nel caso invece si avverta un dolore molto forte e si manifesti un gonfiore improvviso potrebbe trattarsi di un ematoma che si sta sviluppando. In tal caso bisogna avvertire subito il chirurgo che provvederà ad istituire una terapia adeguata per farlo regredire in poco tempo.
Altro disturbo frequente che può manifestarsi è un indurimento dei tessuti, problema non grave che nella maggior parte dei casi rientra spontaneamente dopo qualche mese. Anche una leggera febbre è un fatto normale, e non vuol dire per forza che ci sia un’infezione, anche se comunque è sempre consigliabile informare il medico.
Clicca Qui
Per vedere i risultati effettivi del lifting cosce bisogna attendere dai 3 ai 6 mesi dall’intervento. Nel risultato finale influiscono diversi fattori, e oltre alle tecniche innovative contano molto la qualità e la quantità del tessuto adiposo e della cute, il quadro clinico della paziente e anche fattori riguardanti la costituzione.
Ad ogni modo, il risultato è in generale molto soddisfacente, e l’accumulo di grasso localizzato all’interno coscia scompare definitivamente. Anzi, c’è da dire che il lifting cosce è duraturo, il tessuto eliminato non si riforma e i contorni delle cosce acquistano un aspetto leggero e ringiovanito.
Lifting Alle Cosce Esperienze
Il lifting cosce è un trattamento adatto per coloro che hanno avuto un calo di peso significativo, tale da ridurre il volume delle cosce e delle gambe, facendole apparire flaccide e senza tono.
La pelle cadente nell’interno coscia si manifesta anche con l’avanzare dell’età, a causa del cedimento cutaneo. Oltre che consentire di rimuovere la pelle in eccesso nell’interno coscia, è anche adatto per chi vuole eliminare le smagliature nell’area interessata.
Abbiamo intervistato Mariangela, 43 anni per avere una sua esperienza persone del lifting alle cosce. Dalla sua intervista, si evince che l’intervento è stato di facile riuscita e ora si trova molto bene anche interno cosce comprese.Non vi sono limiti di età per sottoporsi all’intervento, ma non è adatto per pazienti con problemi cardiaci, diabete o insufficienza renale. Non possono sottoporsi all’intervento le donne in gravidanza ed è anche preferibile evitare che venga fatto durante il ciclo mestruale.
Complicanze dell’intervento di lifting cosce
Non vi sono rischi particolari o complicanze nell’eseguire un intervento di lifting cosce. Se viene svolto da chirurghi professionisti e in strutture adeguate l’intervento ha un ottimo esito e regala alla donna che vi si sottopone cosce ben modellate e perfettamente tornite.
Tuttavia, se non vengono rispettate le dovute cautele, è possibile che si manifesti un’infezione delle ferite, una complicanza comunque facile da trattare con una terapia antibiotica. Nel caso invece si verifichino sieroma o ematomi possono essere necessarie ulteriori medicazioni fino alla completa guarigione.
Clicca Qui
0 commenti