Il lifting occhi è per chi non ama lo sguardo spento, borse sotto gli occhi, segni del tempo evidenti. Ci viene in aiuto la medicina estetica per risolvere gli inestetismi riguardanti in questo caso, gli occhi.
Clicca Qui
Di soluzioni estetiche ce ne sono tante al giorno d’oggi, tuttavia non sempre il problema viene risolto in modo definitivo e allora in questo utile articolo vediamo il miglior trattamento per contrastare ogni sorta di inestetismo che si manifesta intorno agli occhi e sulle palpebre: il lifting occhi.
Tra i vari interventi chi chirurgia estetica molto richiesti e apprezzati da uomini e donne annoveriamo la blefaroplastica. Si tratta di un’operazione chirurgica che ha come finalità quella di attenuare o eliminare in maniera significativa i segni del tempo in maniera veloce e duratura.
La blefaroplastica è indicata in particolar modo per:
- Eliminare l’eccesso di pelle che si tende a formare sulla palpebra inferiore e/o superiore con il trascorrere degli anni;
- Eludere le borse sotto gli occhi;
- Bandire eventuali accumuli di tessuto grasso intorno agli occhi.
Tutte queste condizioni si manifestano perché la pelle tende a cedere a causa di una perdita di tonicità, elasticità e compattezza dovute all’avanzare degli anni, oppure alla base ci possono essere altre motivazioni come una prolungata esposizione alla luce solare o ai raggi ultravioletti che danneggiano la zona dedicata al contorno occhi, o ancora questioni genetiche.
Clicca Qui
Lifting occhi chirurgico
Il lifting occhi è indicato a tutti quei pazienti, sia uomini che donne che vogliono ottenere uno sguardo giovanile, fresco e luminoso. Non esistono limiti di età, tutti possono sottoporsi a questo tipo di intervento.
Solitamente la maggior parte dei pazienti che decidono di sottoporsi al lifting occhi hanno un’età compresa tra i 40 e i 60 anni (in questa fase la pelle comincia a cedere in modo significativo), ma possono ricorrere ad un contorno occhi liftante anche coloro che hanno tra i 70 e 80 anni.

Esempi di un ben riuscito lifting occhi prima e dopo
Lifting occhi: intervento della blefaroplastica
Da premettere che per ottenere il risultato desiderato bisogna rivolgersi solo ed esclusivamente a personale specializzato in materia, quindi è bene scegliere con cura e diligenza il medico al quale rivolgersi, in caso contrario i danni che possono manifestarsi possono rivelarsi deleteri, quindi attenzione a chi ci si affida.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo come viene eseguito un intervento di blaferoplastica.
Trattamento contorno occhi
Prima che il paziente si sottoponga all’operazione, il medico esegue una visita preliminare valutando diversi fattori in modo tale che durante o dopo l’intervento non si manifestino effetti collaterali o complicanze di varie entità.
Durante la visita dunque, il medico verificherà:
- La struttura ossea del volto;
- Il tipo di pelle;
- La quantità di muscoli perioculari;
- Il tipo di inestetismo che bisogna trattare.
Se il paziente ha problemi o patologie di coagulazione, l’esito potrebbe non essere quello sperato per cui, una volta escluso tale dilemma, il medico fisserà l’appuntamento per eseguire il lifting occhi attraverso la tecnica della blaferoplastica.
Prima dell’intervento ci sono alcuni accorgimenti che il paziente dovrà tenere in considerazione:
- 3 settimane prima dell’intervento bisogna sospendere l’assunzione di alcuni medicinali a base di acido acetilsalicilico come l’aspirina, vivin C, ecc..:
- Bisogna eseguire un’alimentazione sana e leggera due o tre giorni prima;
- Il giorno stesso dell’intervento occorre rimuovere ogni traccia di trucco dal viso, smalto dalle unghie sia delle mani che dai piedi.
Intervento
A seconda dei casi, il trattamento può essere eseguito in regime day hospital con sedazione locale, oppure se è necessario il paziente potrà essere ricoverato per una notte e in tal caso l’anestesia che verrà praticata sarà generale.
Una volta eseguita l’anestesia, lo specialista chirugo provvede a a rimuovere l’eccesso di cute e grasso eseguendo delle incisioni. Queste incisioni vengono effettuate sul solco palpebrale superiore oppure sulla rima palpebrale inferiore, questo dipenderà dal tipo di intervento che verrà eseguito.
Una volta conclusa l’operazione, il paziente sarà soggetto a svariate medicazioni.
A seconda della tecnica impiegata, la durata del trattamento può variare, tuttavia il tempo che occorre mediamente è di 40-50 minuti.
Dopo l’intervento
Dopo aver fatto un intervento chirurgico di lifting agli occhi, si può denotare che:
- Le normali attività quotidiane possono essere riprese dal terzo giorno in poi;
- Evitare di esporsi al sole o ad eccessive fonti di calore (saune, bagni turchi);
- L’attività lavorativa può essere ripresa mediamente dopo 10 giorni, ma se prevede sforzi eccessivi in tal caso la convalescenza dovrà perdurare per qualche altra settimana in più;
- E’ opportuno riposare con la testa sollevata mediante due cuscini per le prime tre notti;
- Evitare di abbassare la testa come per esempio raccogliere qualcosa o semplicemente legare le scarpe;
- Le palpebre devono essere irrigate spesse volte con acqua, non devono essere strofinate e non bisogna rimuovere manualmente le eventuali croste;
- Non bisogna applicare nessun tipo di filler inclusi filler viso per la prima settimana alcun trucco sugli occhi;
- Per una corretta cicatrizzazione del lifting alle palpebre è bene indossare occhiali da sole dopo l’intervento.
Normalmente i punti vengono rimossi dopo 4 giorni.
Clicca Qui
Effetti Collaterali e Rischi
Dopo l’intervento si possono manifestare alcuni effetti collaterali, ma non c’è da allarmarsi scompariranno nell’arco di qualche settimana. Tra questi illustriamo:
- Ecchimosi;
- Dolore;
- Discromie cutanee;
Tra le varie complicazioni e rischi le lifting agli occhi che potrebbero insorgere annoveriamo:
- Secchezza cutanea;
- Infezioni;
- Sanguinamenti;
- Alterazione della vista.
Queste complicanze si manifestano di rado, ma è assolutamente fondamentale rivolgersi ad un medico competente per annullare questo rischio.
Costi
I costi possono variare in funzione al tipo di intervento che viene eseguito. Se parliamo di una blaferoplastica completa e lifting occhi chirurgico mediamente il prezzo è sui 3.000€, mentre se l’operazione viene eseguita solo in un punto come un lifting alla palpebra superiore, in tal caso il costo è intorno ai 2.000€.

I costi per un lifting occhi sono di circa 2000€
Risultati
I risultati che si possono ottenere con la blefaroplastica sono davvero ottimi ma anche con un lipofilling occhiaie può essere già un primo step soddisfacente, naturalmente dipende dalla bravura dello specialista. Lo sguardo apparirà quasi immediatamente molto più giovane, radioso perché le borse non ci saranno più e le palpebre verranno risollevate.
E’ doveroso sottolineare che è vero che i risultati saranno duraturi ma non saranno definitivi poiché è impossibile bloccare definitivamente l’invecchiamento.
Ad ogni modo gli effetti positivi sono altamente apprezzabili e si consolideranno dopo 6 mesi.
Clicca Qui
0 commenti