Talvolta anche alzare le sopracciglia con un lifting sopracciglio mal posizionato contribuisce a rendere il viso stanco, stressato e triste, spesse volte tale condizione appare fin dalla giovane età, anche se nella maggior parte dei casi questo aspetto prevale con l’avanzare degli anni a causa della perdita di tonicità della pelle.
Clicca Qui
Per fortuna al giorno d’oggi sono molte le soluzioni in ambito di medicina estetica che si possono prediligere per poter contrastare tale dilemma, infatti non sono pochi sia gli uomini che le donne che ricorrono al lifting del sopracciglio.
Ma di cosa si tratta nello specifico? Come avviene l’intervento per il sollevamento del sopracciglio e soprattutto, ci possono essere delle complicanze? Ecco tutto ciò che bisogna sapere in merito a questo argomento.
Lifting del sopracciglio cos’è e a cosa serve?
Il lifiting del sopracciglio tratta di un’operazione chirurgica eseguita da personale specializzato in materia, che ha come finalità quella di alzare i sopraccigli per rendere lo sguardo più giovane, fresco e luminoso, oltre ad eliminare dal volto quell’aspetto triste e stanco.

Questo è un esempio pratico del lifting temporale al sopracciglio
Da sottolineare che questo intervento di chirurgia non mira a cambiare la forma degli occhiaie (per questo serve un lifting occhiaie) ma precisa la loro posizione.
Clicca Qui
Si può ricorrere al lifting del sopracciglio se l’abbassamento è causato dall’invecchiamento della pelle oppure le ragioni sono di origine ereditarie per cui, coloro che presentano costituzionalmente sopracciglia abbassate soprattutto nella zona laterale, allora possono prendere in considerazione tale tipo di intervento.
Da annoverare che ci sono attualmente altre procedure per correggere la posizione del sopracciglio come le iniezioni a base di botulino, ma l’effetto è temporaneo in quanto la durata è di sole 4 settimane, poi si dovrà nuovamente ricorrere al trattamento per mantenere il risultato.
Il lifting del sopracciglio invece, presenta vantaggi e benefici non indifferenti. Tra questi illustriamo i più importanti:
- Minor rischio di problemi e complicazioni;
- Minore invasività;
- Risultati decisamente più duraturi;
- Possibilità di posizionare le sopracciglia in modo perfetto e preciso.
Sollevamento del sopracciglio
Prima dell’intervento per sollevare il sopracciglio viene fissato un appuntamento con lo specialista come abbiamo visto anche nel lifting al collo in modo tale da verificare che il paziente non abbia avuto alcuna patologia importante.
Poi sarà compito del professionista e chirurgo estetico a giudicare la posizione corretta del sopracciglio ed eventuali asimmetrie ma in generale non è un intervento difficile o complicato.
Il paziente dovrà prendere nota di alcuni accorgimenti prima di sottoporsi all’operazione chirurgica:

Il lifting al sopracciglio ha un costo che varia dai 1500 ai 4000 euro, incluso di tutto.
- Una settimana prima dall’operazione dovrà astenersi dal fumo di sigaretta e alcolici:
- Due settimane prima dovrà sospendere l’assunzione di alcuni medicinali come l’aspirina, l’ibuprofene, Vivin C, o farmaci contenenti vitamina E.
Intervento
Il lifting del sopracciglio viene eseguito mediante anestesia locale in regime day hospital, solitamente non è prevista la degenza in ospedale dopo l’operazione.
Si esegue un’ incisione nei capelli in direzione della tempia, si raggiunge così la regione sopraccigliare che viene liberata, dopodichè si fissa attraverso dei punti la posizione esatta del sopracciglio. Questo intervento viene eseguito in tutti quei pazienti che presentano un eccesso cutaneo nella regione palpebrale.
Se invece l’individuo presenta rughe frontali e cute spessa (questa condizione è presente soprattutto negli uomini) viene eseguito il cosiddetto lifting diretto che consiste nell’asportare un piccolo settore di cute immediatamente sopra il sopracciglio. In quest’ultimo caso la cicatrice scomparirà nell’arco di pochi mesi.
Durata
La durata complessiva dell’intervento è di 1 ora dopodichè l’individuo verrà medicato con appositi trattamenti.

Il lifting del sopracciglio è un intervento chirurgico trai più diffusi nel volto
Il dolore post intervento è piuttosto sopportabile, in caso contrario si potranno prendere degli analgesici per attenuarlo.
Possono comparire dei lividi intorno agli occhi come nel post intervento blefaroplastica, ma è del tutto normale, per cui non c’è da allarmarsi, perchè si riassorbiranno nell’arco di due settimane. Anche il gonfiore è un altro sintomo che potrebbe manifestarsi, ma anche in questo caso si attenuerà con il trascorrere dei giorni. A tal riguardo è bene considerare alcuni utili accorgimenti per accelerare la risoluzione del gonfiore, ovvero:
- Per le prime notti dormire con la testa elevata su più cuscini;
- Evitare di stare vicino a fonti di calore.
Se si intravede che le sopracciglia appaiono più elevate rispetto a quanto stabilito con lo specialista, non c’è da preoccuparsi, con il trascorrere delle settimane via, via acquisiranno la loro posizione naturale.
Lifting diretto Post Operatorio
Per accelerare il processo di guarigione ed evitare rischi e complicanze post intervento dal lifting diretto al sopracciglio è fondamentale stare attenti ad alcuni piccoli accorgimenti:
E’ opportuno:
- Astenersi dal lavoro per almeno due settimane. Se il lavoro da svolgere prevede sforzi eccessivi, la convalescenza dovrà essere più lunga;
- Evitare di fare sport per almeno 3 settimane;
- Le attività domestiche potranno essere riprese dopo due settimane, stessa cosa per la guida della macchina;
- Evitare di esporsi al sole per i primi tre mesi ma è doveroso comunque sia, applicare una protezione solare.
Rischi
Partiamo dal presupposto che questa operazione risulta meno rischiosa rispetto ad altri tipi di interventi di medicina estetica, come per esempio la liposuzione, tuttavia, se ci si rivolge ad un medico poco professionale potrebbero subentrare delle complicanze, ad esempio, c’è rischio di andare incontro ad un edema il più o meno esteso, e spesse volte il paziente potrebbe anche essere soggetto ad un’infezione.
Il rischio si riduce se dopo il trattamento, viene prescritto un antibiotico e vengono eseguite delle frequenti medicazioni.

Perchè si dice lifting diretto del sopracciglio? Vediamolo insieme
Un altro problema potrebbe riguardare le cicatrici, questa è una delle paure maggiori dei pazienti, tuttavia, se ci si affida a mani competenti e chirughi certificati, il problema è pressocchè nullo perché è vero che ci sono, ma sono talmente sottili e ben nascoste tra le micro-pieghe della pelle che neanche si riusciranno ad intravedere ad occhio nudo.
Costi
I costi per un lifting del sopracciglio variano da molteplici fattori, non è possibile parlare di un prezzo universale, ovvero uguale per tutti. Tuttavia, giusto per avere un’idea di quanto potrebbe costare il suddetto trattamento, il prezzo parte da un minimo di 2.500€.
Il costo varia a seconda dell’importanza del problema, anche perché, talvolta occorre associare a questo trattamento chirurgico anche la blaferoplastica superiore o inferiore, oppure entrambi. Questo lo stabilirà il medico competente.
Clicca Qui
Lifting del sopracciglio come risparmiare?
La domanda che molti si potrebbero porre è se è possibile risparmiare ricorrendo al lifting del sopracciglio.
La risposta è assolutamente affermativa. Naturalmente la qualità deve prevalere in primis, questo deve essere l’obiettivo principale per ognuno perché ritrovarsi a pagare un prezzo stracciato potrebbe essere sinonimo di scarsa qualità, il consiglio a tal riguardo è quello di confrontare diversi preventivi da parte di diverse cliniche e scegliere quella che potrebbe soddisfare appieno aspettative e portafoglio.
La soluzione che garantisce il miglior rapporto qualità prezzo è assolutamente da prendere in considerazione.
Rinunciare al turismo medico è un’altra prerogativa da tenere in conto. E’ vero che, al di fuori dei confini nazionali si potrebbe risparmiare, ma il gioco non vale la candela, perché è risaputo e appurato che i chirurghi italiani sono tra i migliori del mondo.
Lifting al sopracciglio quando è indicato?
Da premettere che il lifting del sopracciglio non è mai una necessità ma una esigenza prettamente estetica per cancellare i segni dell’età. Come è stato illustrato in precedenza, viene realizzato con la finalità di restituire al sopracciglio tonicità e conferire al viso una sorta di armonia cancellando stanchezza e affaticamento.
Non riguarda alcun modo la salute fisica, ma dietro si nascondono delle motivazioni puramente estetiche, anche se non vanno ugualmente sottovalutate.
Se sei alla ricerca del miglior chirurgo per sopracciglio allora contattaci e saremo lieti di metterti in contatto gratuitamente con uno dei nostri chirurghi affiliati in base alle tue richieste.
Clicca Qui
Vorrei fare l’interveno, in provincia di Pavia, potete consigliarmi un buon chirurgo per rifarmi le sopracciglia?
Salve vorrei sapere nome del miglior chirurgo per lifting sopracciglia diretto
Buongiorno, la invito a visitare questa pagina dove può trovare tutti i dottori affiliati.
Lo staff.