Tutto sul lifting viso, andremo a parlare dei costi alcuni esempi di foto prima e dopo lifting e 3 esperienze di persone che lo hanno fatto.
Clicca Qui
L’ intervento di lifting è una tecnica largamente utilizzata dai chirurghi estetici per far girare indietro le lancette dell’orologio e ridare alla pelle del viso quell’aspetto tonico e sodo che solo una pelle giovane gli conferisce.
La promessa del lifting è quindi il ringiovanimento dei tratti del viso: un desiderio che appartiene a tutti, uomini e donne e che, attraverso questa tecnica, viene ampiamente soddisfatto.
Lifting Viso: Prima e Dopo Intervento
Non dobbiamo mai dimenticare che il lifting del viso è un vero e proprio intervento chirurgico e può comportare quindi anche degli effetti collaterali o delle complicazioni poco piacevoli.

Ecco un esempio di un perfetto lifting viso prima e dopo l’intervento chirurgico
Se sceglieremo un professionista e medico chirurgo con esperienza e seguiremo le sue indicazioni, le eventuali complicazioni sono in realtà un evento molto raro e il recupero post-operatorio dopo l’intervento avverrà nel giro di 2-3 settimane.
Clicca Qui
Il lifting del viso è infatti una tecnica che nel corso degli anni è stata sempre più perfezionata con l’intento di ridare al viso un aspetto sì giovane ma allo stesso tempo naturale, evitando il più possibile effetti artificiosi e poco armoniosi.
L’invecchiamento cutaneo è un processo biologico e graduale che lascia dei segni visibili sul collo e sul viso: rughe più o meno profonde, perdita di elasticità e tono cutaneo. Il lifting agisce distendendo la pelle e riposizionando e rimodellando i tessuti in modo da restituire un aspetto più giovane, senza per questo andare a deformare i tratti caratteristici del viso. Un lifting del viso deve essere eseguito bene non modifica o altera quindi i connotati e i lineamenti del volto ma ridona freschezza allo sguardo e all’aspetto della pelle.
Prezzi Migliori
Quando volete fare un intervento di lifting al viso non cercate solo i prezzi migliori ma cercate il miglior chirurgo per lifting al viso che potete fidarvi e affidarli il vostro aspetto. Spesso c’è la tendenza a giudicare negativamente i prezzi alti per un lintervento di lifting ma in realtà cosa vi offre un chirurgo italiano, non potrà mai offrirverlo un chirurgo fuori dai confini Italiani.
Si sente spesso dire che i chirurghi all’estero hanno dei prezzi bassi ma come fanno a seguirvi nell’intervento? Vi fidereste? Il nostro consiglio è affidarsi ai nostri abili chirurghi italiani, famosi in tutto il mondo ed avere la garanzia di un risultato perfetto per il vostro volto.

I prezzi per un lifting viso sono dai 3000 ai 10000 euro incluso di tutto, visita pre operatoria e seguire il paziente fino al completamento del risultato.
Quando parliamo di lifting nella medicina estetica dobbiamo precisare che l’intervento di lifting alla faccia non agisce solo sulla pelle ma, perché sia duraturo, deve riposizionare anche lo strato sottocutaneo formato da muscoli e tendini.
Non tutte le parti del viso vengono trattate allo stesso modo come la rinoplastica per esempio o sono sottoposte allo stesso tipo di processo di invecchiamento, quindi esistono diverse tipologie di lifting, a seconda della zona su cui si intende agire. Si può decidere di fare degli interventi chirurgici separati oppure combinare diversi lifting in un’unica operazione. Le principali aree di intervento e tipi di lifting che possiamo distinguere sono:
- Il lifting del viso e delle guance (solitamente chiamato il midface-lift)
- Il lifting della fronte e del sopracciglio
- Il lifting del viso e del collo
Il Midface-lift agisce risollevando i tessuti della zona degli zigomi e delle guance che con il tempo sono scesi verso il basso conferendo un aspetto così detto delle guance vuote o cadenti. Il lifting della fronte e del sopracciglio elimina le rughe che si trovano appunto nella parte alta del viso, oltre che agire sulle rughe che si trovano nella zona del contorno occhi, chiamate “zampe di gallina”.
Per conferire un aspetto giovanile si alza anche la zona delle sopracciglia o sotto gli occhi per eliminare le borse sotto gli occhi, che con il tempo è diventata cadente. Il lifting del collo differentemente dal lifting viso riguarda la zona inferiore del volto e si estende a tutto il collo. In alcuni casi è necessario intervenire anche in questa zona per non creare una spiacevole disarmonia tra il viso e questa zona egualmente importante perché ben visibile. Anche qui si eliminano le rughe e la pelle cadente e, se necessario, il medico consiglierà anche una liposuzione per eliminare il tessuto adiposo in eccesso.
Costi
Per un lifting del viso completo il costo è tra i 3000 e i 10000 euro, senza contare che può essere abbinato anche ad altri interventi e in quel caso il costo è ovviamente maggiore. Il costo può essere minore se gli interventi di lifting effettuati sono parziali e non riguardano tutto il volto.
Comunque non ci si deve fidare di chi propone un intervento del genere a prezzi troppo bassi perchè il costo del lifting viso ne può voler dire anche del risultato: si tratta di un intervento chirurgico che può avere delle conseguenze anche gravi se effettuato in modo superficiale e non professionale.
Come abbiamo già detto, è fondamentale rivolgersi a un chirurgo plastico qualificato e con esperienza se si vuole far si che l’ intervento viene eseguito i modo corretto e con risultati sperati . Si può decidere di contattare direttamente un medico con un proprio studio oppure rivolgersi ad una clinica specializzata in chirurgia estetica. Il costo per un intervento di lifting del viso varia a seconda del tipo di operazione.
Qualsiasi studio di chirurgia mette anche a disposizione del paziente la possibilità di un pagamento dilazionato nel tempo: piuttosto che puntare al risparmio sul chirurgo si può quindi decidere di effettuare un pagamento rateizzato in base alle nostre possibilità economiche. Mai risparmiare sulla qualità di una prestazione di questo tipo: l’eccellenza, la qualità e la serietà non possono scendere sotto un determinato prezzo.
Uomo e Donna Viso Prima e Dopo
Solitamente un lifting del viso è consigliato in donne e uomini tra i 40 e i 70 anni. Si sono raggiunti risultati apprezzabili anche in persone di età superiore ai 70, tutto dipende dalle esigenze del paziente e dalle sue condizioni generali di salute, non c’è un limite di età prestabilito! È un intervento adatto per contrastare l’invecchiamento cutaneo e interviene sull’aspetto della cute rimodellando e riposizionando i tessuti e i muscoli.
La pelle deve comunque aver mantenuto una certa elasticità per permettere un risultato soddisfacente dell’intervento.
Per chi è più giovane e vuole comunque conoscere dei metodi di ringiovanimento del viso come nel caso sopra di prima e dopo intervento di lifting al viso, può per esempio pensare di fare il mini-lifting, meno invasivo e adatto a pelli più giovani ed elastiche.
Il mini-lifting comporta ugualmente delle cicatrici ma interviene quasi esclusivamente sulla cute e non il muscolo. Per prendere una decisione è fondamentale sentire il parere di un medico specializzato in chirurgia plastica che saprà consigliarci per il meglio, valutando la nostra situazione individuale.
L’invecchiamento dipende dall’età anagrafica ma è allo stesso tempo un processo individuale, può quindi essere più o meno accentuato in persone che hanno gli stessi anni ma con abitudini di vita diverse, oppure con un corredo genetico diverso.
Esperienze
Abbiamo intervistato per voi 3 ragazze che si sono sottoposte all’intervento di lifting del viso, raccolto le loro esperienze e riassunte qui:
A grandi linee, il chirurgo esegue delle incisioni in zone ovviamente nascoste o poco visibili, in corrispondenza per esempio dell’attaccatura dei capelli o del contorno delle orecchie con anestesia generale, quindi la cute viene separata e il tessuto sottostante riposizionato, la pelle distesa, quella in eccesso eliminata e infine vengono applicati dei punti di sutura per fissare i tessuti.
Tutte le decisioni che riguardano la grandezza delle incisioni prima dell’ intervento, la trazione, il tipo di anestesia, il rimodellamento vengono prese prima dell’operazione dopo una attenta valutazione e il paziente ne deve essere reso partecipe.
Al termine dell’ intervento di lifting del viso vengono applicati gli opportuni bendaggi dietro l’ orecchio otoplastica a parte, affinché si prevenga e si riduca la comparsa di possibili edemi. Lavarsi i capelli è possibile dopo circa 48-72 ore dall’intervento. Le suture vengono invece rimosse dopo 5-10 giorni dall’intervento.
Lifting non chirurgico, si può fare
Sebbene i risultati non saranno mai comparabili con l’intervento di lifting chirurgico, è possibile tuttavia utilizzae una soluzione meno importante, più soft, che è appunto l’intervento lifting non chirurgico.

Il lifting al viso non chirurgico è possibile ma i risultati non potranno mai essere simili ad un lifting completo chirurgico
Tra le nostre pazienti che abbiamo intervistato sul lifting facciale, è risultato che l’intervento non chirurgico presenta numerose differenze con l’intervento chirurgico, ad esempio:
DIFFERENZELifting ChirurgicoLifting Non ChirurgicoDurata2 ore40 minutiAnestesiaSedazione completaNessunoTempisticaRipresa molto lentaRipresa veloceTrattamentoChirurgicoRadiofrequenzaPrezzo> 3500€350€
Il medico che eseguirà l’operazione dovrà prima di tutto avviare una analisi valutativa approfondita dal punto di vista medico del paziente che intende sottoporsi a questo tipo di operazione. L’approfondimento necessario riguarda due aree in particolare: quali sono le aspettative del paziente e quali sono le condizioni di salute generale.
Cicatrici
Una grande preoccupazioni sul lifting del viso sono le cicatrici se è possibile o meno, che si verificano. Abbiamo già specificato che il lifting viso funziona solo se scegliamo un professionista e medico chirurgo certificato e con alle spalle numerosi interventi. In questo caso, il lifting del viso non provocherà nessun tipo di cictrace ma anzia, sarà una garanzia del risultato perfetto.

Il lifting viso sulle cicatrici è possibile per rimuovere completamente le cicatrici sulle guance o qualsiasi parte del viso. Questo un risultato post intervento
Il primo aspetto è molto importante, nonostante venga a volte sottovalutato. Riguarda il benessere psicologico e non solo fisico dell’individuo. Il medico chirurgo deve infatti chiedere al paziente quali risultati lui spera di ottenere e, in base al caso individuale, consigliarlo perché l’operazione abbia il successo sperato.
Ognuno di noi ha caratteristiche individuali che sono fondamentali nel determinare la riuscita: ad esempio il tipo di pelle, se uno ha fatto un filler labbra o le cause dell’invecchiamento (possono essere genetiche o dovute a stili di vita che determinano un invecchiamento precoce del tessuto cutaneo, come il fumo).
Il medico dovrà avvertire il paziente di tutti i rischi e le possibili complicanze che questo tipo di operazione può causare e dare tutte le indicazioni necessarie sui comportamenti da adottare prima e dopo l’intervento. Prima dell’intervento ad esempio il paziente dovrà smettere di fumare almeno 2-4 settimane prima e interrompere l’assunzione di alcuni medicinali.
L’analisi clinica nella chirurgia plastica può invece essere effettuata includendo anche diversi esami dell’ intero volto, come per esempio quello delle urine, del sangue e l’elettrocardiogramma. Lo scopo è individuare eventuali condizioni di salute generale e fattori di rischio che devono essere presi in considerazione, come ad esempio la presenza di eventuali patologie (quali ad esempio diabete, ipertensione o problemi di coagulazione e cicatrizzazione) o allergie a farmaci che vengono usati durante l’operazione o nel periodo post-operatorio.
Per un intervento di lifiting e chiurgia estetica di questo tipo il medico non può prescindere da un buono stato di salute generale.Intervento
Il lifting al viso, come tutti gli interventi chirurgici, deve essere pensato in base alla tipologia di paziente e volto e soprattuto al tipo di operazione da fare. Nel caso di interventi semplici è previsto il day-hospital e l’anestesia locale, nel caso invece sia necessario, si opterà per un ricovero dove il paziente deve uno o due giorni stare in clinica e una anestesia totale.
Tutto dipende da quanto l’intervento di lifting sarà profondo e se si intendono effettuare più operazioni insieme. L’intervento solitamente può durare dalle 2/3 ore alle 4/5 ore.
I primi due giorni dopo l’intervento è consigliato il riposo con la testa leggermente sollevata. Nei primi giorni dopo l’ intervento del lifting del volto è normale avere delle sensazioni di dolore, fastidio, indolenzimento e formazione di lividi, a volte anche mal di testa o senso di gonfiore.
Anestesia locale con sedazione
Il tipo di anestesia che il medico chirurgo sceglie di utilzzare può essere o anestesia locale viso e collo o anestesia generale. Il consiglio è chiaramente sempre avere una visita pre operatoria di lifting dove il medico andrà a vedre anche l’ attaccatura dei capelli e il terzo medio. Solitamente questi primi effetti collaterali scompaiono nel giro di qualche giorno. Importante è seguire tutte le indicazioni del proprio medico per non incorrere nella maggior parte dei problemi più gravi come infezioni o lesioni temporanee o permanenti del nervo facciale.
Nella prima settimana sono da evitare le attività faticose, qualsiasi tipo di sforzo fisico, mantenendo il più possibile il viso e il collo in posizione eretta.
Si devono assolutamente evitare anche nelle settimane dopo, in genere per i primi tre mesi, esposizioni al sole e a temperature elevate, come nel caso di saune e bagni turchi. In linea di massima possiamo affermare che nel giro di tre settimane si sarà in grado di riprendere gradualmente tutte le normali attività quotidiane, anche l’attività sportiva.
Durata
Il lifting del viso può minimizzare i segni dell’invecchiamento già presenti ma non può fermare del tutto questo processo e rientra negli interventi di chirurgia estetica più famosi e diffuse dalle donne e uomini di tutte le età .
Se i risultati completi dell’ intervento sono ben visibili dopo circa sei mesi, l’effetto può durare dai 5 ai 10 anni. Molto spesso si ritorna anche per un lifting secondario, già dopo una durata di 1 anno è possibile fare alcune aggiustamenti per risolvere delle imperfezioni.
Clicca Qui
L’invecchiamento dipende molto anche dallo stile di vita del paziente e altri trattamenti, se per esempio è o meno un fumatore, se è attento alla propria dieta, se quindi pratica uno stile di vita sano ed equilibrato.
Gonfiore
Anche un buon intervento di lifting del volto può provocare gonfiore, è normale. L’importante è comunque affidardsi ad un ottimo medico chirurgo che vi fornirà assistenza anche sul post intervento. Il gonfiore in generale passerà dopo qualche giorno.

All’inizio il lifting al viso provoca gonfiore è necessario attendere qualche giorno per risolvere completamente
Il lifting del viso è una tecnica chirurgica che può infatti essere un aiuto in situazioni che già si sono venute a creare e su cui intervenire in altro modo non è possibile, ma ci sono anche tanti altri accorgimenti da prendere per poter rallentare il processo di invecchiamento
Non dimentichiamo che anche il fattore costituzionale è importante: chi di noi non conosce persone che non si preoccupano di nulla, hanno uno stile di vita totalmente incurante di questo aspetto, eppure la loro pelle subisce un processo di invecchiamento molto a rilento? Questione di fortuna, in questi casi. Per tutti gli altri, i gesti quotidiani si rivelano fondamentali per dei risultati duraturi nel tempo.
Lifting viso senza bisturi, i costi sono ridotti
Come abbiamo già specificato il lifting del viso senza bisturi è possibile attraverso la radiofrequenza e con un determinato metodo di lavoro che permette di intervenire sul tuo viso senza andare a fare una vera e propria operazione chirurgica. Il tipo di intervento senza bisturi è consigliato se:
- La cura del tuo aspetto fisico è per te fonte di benessere, vederti più giovane pensi ti renderebbe più felice e soddisfatto/a.
- Il tuo viso è visibilmente invecchiato, con rughe e segni di cedimento del tono cutaneo ma la tua pelle ha ancora abbastanza tonicità ed elasticità.
- I trattamenti alternativi non danno alcun risultato o non riescono più a contrastare l’invecchiamento cutaneo.
- Trovi che l’aspetto del tuo viso non rispecchi l’età che stai vivendo interiormente.
- Sei consapevole dei risultati che si possono ottenere e anche di alcuni effetti collaterali che, anche se rari, possono accadere. Sei disposto/a ad affrontare tutto l’iter pre- e post-operatorio senza fretta di avere dei risultati immediati ma rispettando anche i tempi di recupero del tuo corpo.
Se ti è stato utile commenta dicendo la tua opinione ed esperienza personale.
A presto,
Clicca Qui
La cosa importante non è se si fa l’intervento chirurgo di lifting o non chirurgico, importante è volersi bene con se stessi.
Io ho fatto l’intervento non chirurgico a Maggio e oggi mi sento meglio con me stessa, quindi il risultato del dottore è stato straordinario.
Ciao..anch’io vorrei fare il lifting non chirurgico ma non so a chi rivolgermi…riusciresti a darmi un contatto?Ringrazio e saluto
Vorrei fare il lifting viso ma sono un po’ impaurita.. Grazie comunque delle rassicurazioni che mi avete dato.
Meglio il lifting viso completo o un anti rughe se si parla di un età oltre i 60? Grazie
Se .il datore di laviro nn ti concede piu’ divina settimana. Si puo’chiedere malattia..ed il medico di base si puo’ rifiutare??
Sto valutando
Ma non so a chi rivolgermi
In Liguria pochi centri per questo tipo d intervento