Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Lipofilling Viso Costo: 4 Esempi di Prima e Dopo

Lipofilling viso
Gennaio 7, 2021
Gennaio 7, 2021
4.4/5 - (5 votes)

Una tecnica moderna quella del lipofilling viso che è in grado di ringiovanire il viso e farlo diventare qualche hanno in meno. Ma vediamo subito cos’è!

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Lipofilling Viso Costo

Possiamo dire che, per un intervento di lipofilling per il viso il prezzo spazia dai 1500 fino ai 2500 euro, un prezzo che comprende tutta l’operazione e l’eventuale ricovero, e che la maggior parte delle cliniche permette di pagare anche in forma rateale.

Il prezzo del lipofilling del viso, partiamo dal presupposto che fornire dei prezzi precisi è impossibile, ma possiamo dare delle stime. Queste stime si basano sui vari prezzi delle cliniche italiane per ogni tipo di operazione, quindi sono da considerasi a scopo indicativo. Anzitutto vediamo il prezzo della visita preliminare, che è necessaria per ogni tipo di operazione chirurgica al fine di avere una prima opinione, ed anche un preventivo, dal chirurgo. Il prezzo di questa visita è variabile, ma solitamente va dai 70 ai 120 euro.

Parlando invece del prezzo dell’intervento di chirurgia plastica, questo dipende da molti fattori, in primis la quantità di adipe che sarà necessario asportare, poi gli strumenti utilizzati dalla clinica, la presenza di un anestesista e ed il tipo di intervento di lipofilling.

Per il resto, se si desidera un preventivo preciso, sarà necessario prenotare una visita preliminare e quindi capire insieme al chirurgo quali sono le possibilità.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Lipofilling viso prima e dopo

L’età e la genetica non risparmiano proprio nessuno, spesso ha infatti poca importanza quanta cura tu ci metti nel tuo viso, i difetti estetici su di esso incombono nonostante tutto per fattori sulla quale abbiamo poco controllo.

Ecco alcuni esempi di prima e dopo intervento

Quando dunque non è possibile prevenire, tocca pensare come si può curare, allora vediamo come può la chirurgia estetica darci una mano con i nostri inestetismi del viso.

Tutti noi prima o poi andiamo incontro all’inevitabile effetto che il tempo ha su di noi, il nostro viso inizia a presentare segni di cedimento, le rughe, le occhiaie, le labbra che perdono di volume e chi più ne ha più ne metta. Non solo l’età, ma anche la genetica ha una grande influenza sui difetti estetici che portiamo assieme a noi.

Lipofilling viso prima e dopo

Lipofilling viso prima e dopo

Questi inestetismi hanno il più delle volte una valenza prettamente estetica, senza reali ripercussioni sulla nostra salute, ma ciò non gli toglie importanza, infatti molte persone soffrono disagi psicologici a causa di questi difetti. Un viso poco attraente o addirittura decadente può avere un impatto molto negativo sulla autostima che, come un effetto domino, peggiora anche le proprie relazioni sociali e la nostra vita lavorativa.

lipofilling viso 2

Lipofilling viso esperienza di prima e dopo

Lipofilling viso prima e dopo

Lipofilling viso prima e dopo

Chi quindi si ritrova con questi disagi, è giustamente in cerca di una soluzione per poter ricominciare a piacersi e riavere la propria autostima.

Lipofilling viso prima e dopo

Lipofilling viso prima e dopo

Per risolvere la maggior parte di questi problemi, la chirurgia è l’approccio più consigliato, in particolare il lipofilling può essere una soluzione efficace e definitiva. Andiamo dunque a vedere in che cosa consiste il lipofilling e quali sono le sue applicazioni.

Che cos’è il lipofilling viso?

In primis cerchiamo di capire che cosa è il lipofilling, ovvero una pratica chirurgica micro invasiva ed anche molto amata per la sua efficacia, va comunque sempre effettuata da chirurghi esperti in cliniche autorizzate. Prima di ogni operazione di lipofilling (ed in generale, per ogni operazione chirurgica) sarà necessario prenotare una visita conoscitiva nella propria clinica di riferimento.

Questa visita è necessaria al chirurgo plastico per capire quali sono i vostri desideri e quindi come vorreste risolvere il vostro difetto, oltre che venire a conoscenza di eventuali allergie, patologie o farmaci in corso di assunzione.

Durante tale visita sarà inoltre possibile che il chirurgo ci fornisca delle indicazioni pre-operatorie, che ovviamente vanno seguite alla lettera, per esempio smettere di fumare nel periodo prima dell’operazione, oppure rimanere a dieta eccetera.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Come avviene l’intervento

Il lipofilling consiste anzitutto nell’esportazione di grasso da zone del corpo che ne hanno in abbondanza, solitamente queste zone sono le cosce, le ginocchia, glutei o i fianchi. Prima di effettuare quest’operazione si effettua un anestesia, tipicamente una semplice anestesia locale, per poi procedere con l’asportazione. Questa operazione viene eseguita con l’ausilio di speciali micro cannule dal diametro minuscolo che vengono infilate nella zona prescelta, quindi esse saranno collegate ad un dispositivo di aspirazione che permetterà l’asportazione dell’adipe dalle zone abbondanti.

Una volta ottenuto il grasso, verranno eseguiti dei trattamenti specifici su di esso per evitare qualsiasi problematica, come per esempio il rischio di infezione. Fatto ciò, si prendono delle altre micro cannule, ancora più fini, e vengono adibite stavolta all’iniettare il grasso asportato nella zona che necessita di volume.

Al termine dell’intervento sarà necessario essere ricoverati solamente se si è stati sottoposti ad anestesia generale, quindi in caso di esportazione di grandi quantità di adipe.

Quali sono i vantaggi del lipofilling?

Quello che viene comunemente considerato come il più grande vantaggio del lipofilling è il bassissimo rischio di reazione allergica, in quanto viene utilizzato grasso autologo. Questo grasso è una sostanza già appartenente al nostro organismo e quindi le complicazioni vengono veramente ridotte al minimo.

Inoltre, a differenza delle protesi, o dei trattamenti ad acido ialuronico, questo genere di operazione ha la caratteristica, nella maggior parte dei casi, di durare tutta la vita.
Un ulteriore vantaggio del lipofilling, che lo rende una delle pratiche più scelte, è la sua breve durata: infatti questa pratica chirurgica solitamente dura da una mezz’ora ad un ora.

Ci sono dei rischi nel lipofilling?

Come già specificato precedentemente, il lipofilling è una procedura microinvasiva anche come visto dal test del sole 24 ore (qui) che solitamente non presenta molti rischi proprio in virtù del fatto che il grasso utilizzato è autologo. Ci possono essere delle complicanze, come per esempio sanguinamento o infezioni, ma nulla di irrisolvibile, sempre che ci si faccia operare presso cliniche specializzate e autorizzate. A questo proposito raccomandiamo di verificare sempre l’affidabilità di una clinica attraverso ricerche incrociate, valutando opinioni di persone che già si sono fatte operare e quindi avendo riscontri reali.

Eccoci al termine di questa guida sul lipofilling del viso, sono stati coperti i punti più importanti di questa pratica molto diffusa e mi auguro di aver risolto ogni vostra apprensione. Se ci sono ulteriori domande, allora vi rimando ancora alla visita preliminare col chirurgo che potrà sicuramente togliervi ogni dubbio.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

 

 

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *