Molto spesso si sente parlare di un argomento ancora poco conosciuto, ossia, la mesoterapia. Si tratta di una tecnica di medicina estetica molto apprezzata per via dei risultati soddisfacenti che si possono ottenere.
Clicca Qui
Prima di illustrare i costi, vediamo in breve cos’è e i benefici che apporta, in modo tale da avere un quadro più chiaro di questa tecnica estetica e comprendere se può fare al caso proprio per risolvere alcune problematiche.
Mesoterapia cos’è
Come anticipato in precedenza, la mesoterapia è una tecnica indolore che consiste nell’iniettare farmaci nel mesoderma mediante l’utilizzo di aghi sottilissimi.
La somministrazione può avvenire per via intradermica ( superficiale o profonda), intraepidermica (nello spessore della pelle) e ipodermica.
Questa metodica alquanto innovativa si rivela molto efficace per contrastare la cellulite ma anche per trattare alcune problematiche:
Clicca Qui
- Migliorare la circolazione sanguigna con riduzione di gonfiore, edemi, ritenzione idrica;
- Contrastare la cellulite (come eliminare la cellulite);
- Ridurre smagliature (in particolar modo su fianchi e seno) e cicatrici, in particolar modo le cicatrici cheloidee e ipertrofiche da acne;
- Trattare le rughe di espressione in particolar modo quelle al viso e al collo;
- Contrastare l’alopecia seborroica e quella areata.
Tuttavia la mesoterapia può anche essere impiegata per trattare:
- Traumi da sport;
- Osteopatie;
- Condizioni patologiche delle arterie quali, la piaga da decubito, sindrome di Reynaud;
- Lombosciatalgie, nevralgie, emicrania;
- contratture muscolari;
- Rachialgie.
La mestorapia funziona davvero?
Questa tipologia di trattamento di medicina estetica della mesoterapia funziona con buoni risultati ed è nota per avere molti benefici, tra cui:
- Risultati visibili dopo le prime sedute;
- Migliora la circolazione linfatica e veno-capillare;
- Migliora l’aspetto della pelle sia per chi presenta la classica buccia d’arancia ma anche chi presenta un rilassamento cutaneo;
- E’ possibile intravedere una minore circonferenza della zona trattata;
- Non occorre l’anestesia;
- Trattandosi di un trattamento localizzato gli effetti dureranno per parecchio tempo;
- Richiede una quantità di farmaco molto basso
Vediamo i vari costi da sostenere per ciascun trattamento.
Trattare le rughe di espressione e cicatrici costi
Molto spesso questa tecnica viene utilizzata anche per il viso, per ridurre i segni del tempo e ringiovanimento viso causati dal normale processo di invecchiamento cutaneo.
Il principio base di tale metodica è la biostimolazione cutanea. Cosa significa?
In pratica, attraverso la somministrazione di acido ialuronico non solo la pelle apparirà molto più luminosa ottenendo un aspetto giovanile e fresco, ma d’altro canto verranno stimolati i fibroblasti similmente ad un filler al viso che consentono di produrre maggiore elastina e collagene, sostanze indispensabili per mantenere la pelle tonica, elastica ed ossigenata.
Come accennato in precedenza, la mesoterapia viene utilizzata anche per trattare le cicatrici da acne. In rari casi può essere utilizzata anche in caso di simmastia e ciò che consegue.
Lo specialista utilizzerà delle sostanze specifiche che verranno iniettate nella zona da trattare. Naturalmente il paziente non avvertirà alcun dolore perché, prima che lo specialista esegua il trattamento inietterà dell’anestetico.
Una singola seduta ha una durata variabile tra i 15 e i 30 minuti, per ottenere dei buoni risultati occorrono almeno 8 sedute da eseguire 1 o 2 volte alla settimana.
Per quanto riguarda il costo di tale trattamento, dipende da molteplici fattori, ma in linea generale giusto per farsi un’idea chiara in merito, si parte dai 40€ a seduta.
Mesoterapia per cellulite costi
La mesoterapia è altresì efficace per contrastare le cause della cellulite. Grazie all’introduzione di sostanze apposite nel mesoderma, l’edema si ridurrà proprio al livello del tessuto connettivo, migliorando così l’aspetto della pelle a partire dalla seconda seduta.
La cellulite può essere contrastata con altri trattamenti anche abbiamo visto la laserlipolisi e con la cavitazione ultrasonica come abbiamo visto in precedenza.

Per fare in modo che si possano trarre degli ottimi risultati con questa tecnica, è opportuno che la paziente segua un regime alimentare ipocalorico caratterizzato dall’assunzione di frutta e verdura, pesce, cereali preferibilmente quelli integrali. Questo tipo di trattamento può essere effettuato anche sulla cellulite a materasso, quella più ostinata. Effettuare anche della buona attività fisica è un’altra soluzione da dover considerare per far si che i risultati si mantengano nel corso del tempo.
Per ottenere un ottimo riscontro sono necessarie almeno 10 sedute. In questo caso il costo di mestorerapia potrebbe essere leggermente più alto rispetto al trattamento prima citato, quindi indicativamente il costo di una seduta varia tra gli 80 e i 100€.
Costi per ridurre le adiposità localizzate
Questo trattamento consiste nello sciogliere gli accumuli di grasso localizzato: fianchi, cosce, glutei, maniglie dell’amore. Iniettando un agente lipolitico, il grasso che è presente al di sotto della cute, verrà sciolto.
Per conseguire degli ottimi risultati occorrono almeno 6 sedute. Naturalmente anche in questo caso la paziente non avvertirà alcun dolore o fastidio. Il costo varia in base alla zona da trattare, indicativamente si parte dai 50€ a salire.
Costi in ambito medico
Come si è potuto constatare precedentemente, la mesoterapia non viene solamente applicata nel campo estetico, ma trova un ottimo riscontro anche in ambito medico. Infatti è possibile trattare tutti i disturbi menzionati in precedenza.
In base al problema riscontrato, si inietterà la sostanza specifica che solo un medico autorizzato potrà fare, pertanto è bene diffidare dai medici “seducenti” che offrono pacchetti low cost.
Ritornando alla mesoterapia dunque, questo trattamento può essere utilizzato per trattare dolori localizzati alla schiena, lombari ma può interessare anche il nervo sciatico, cosce, gambe e piedi.
Clicca Qui
In linea di massima i prezzi di mesoterapia in ambito medico variano dai 40€ ai 100€ ad iniezione, dipende a chi ci si rivolge.
Un trattamento per ridurre il dolore
La mesoterapia viene anche impiegata per ridurre dolori localizzati, la seduta viene svolta in regime ambulatoriale.
Questa tecnica trova largo impiego per ridurre il dolore causato da patologie quali, tendiniti, rachialgie, osteoartrosi, traumi sportivi, contratture muscolari.
Solitamente occorrono dalle 4 alle 6 sedute a seconda del disturbo da trattare. Il vantaggio di questa metodica sta nel fatto che, si iniettano pochissime quantità di farmaci attraverso un’azione mirata e specifica, proprio nella zona circoscritta dove si avverte il dolore.
I costi sono quelli menzionati in precedenza.
Mesoterapia effetti collaterali ce ne sono?
Gli effetti collaterali e controindicazioni della mesoterapia e che si possono manifestare sono pochissimi ma tutti facilmente superabili, naturalmente questo discorso vige se ci si rivolge a dei medici autorizzati e competenti.
Visto e considerato che bisogna introdurre degli aghi nella pelle, gli effetti che si possono manifestare sono: ecchimosi, rotture di capillari, leggere lesioni o irritazioni ma comunque sia, non sono pericolosi e sono passeggeri.
Clicca Qui
0 commenti