Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Metoidioplastica: Operazione Transessualismo Maschile

metoidioplastica
a
Marzo 8, 2021
a
Marzo 8, 2021
4.4/5 - (16 votes)

L’operazione di transessualismo maschile in termini di chirurgia plastica stiamo parlando di un intervento di metoidioplastica che permette a livello di organo sessuale di passare da donna uomo.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Le persone transessuali hanno il profondo desiderio di identificarsi nel sesso opposto, che viene espresso anche con l’aspirazione di assumere anche l’aspetto dello stesso.

Nel caso delle donne che desiderano diventare uomini, le metoidioplastica è un operazione chirurgica che permette di cambiare il proprio organo genitale in modo opposto alla vaginoplastica, vediamo di scoprire di più al riguardo.

Operazione da donna a uomo

Il numero di persone trans gender che vogliono passare da donna a uomo è in costante aumento e sono sempre più coloro che decidono di affidarsi alla chirurgia estetica al fine di effettuare un cambio di sesso radicale, e quindi assumere le sembianze dell’altro sesso.

Nel caso della metoidioplastica, l’obbiettivo è proprio quello di modificare l’apparenza fisica di una persona per renderla il più vicina possibile all’altro genere.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Molto spesso infatti, le persone che si identificano nel sesso opposto a quello natio, desiderano cambiare totalmente il proprio aspetto fisico facendo un operazione per diventare uomo tale per potersi accettare e sentirsi meglio, in quanto nella gran parte dei casi ci sono dei disagi a livello psicologico che spingono le persone ad effettuare questo tipo di operazioni.

Sia che voi siate spinti dalla curiosità, oppure che vogliate sottoporvi ad un intervento di metoidioplastica, o che conosciate qualcuno che ha intenzione di farlo, in questo articolo scoprirete tutto ciò che è necessario sapere per essere informati sull’argomento.

Che cos’è la metoidioplastica?

La metoidioplastica non è altro che la creazione di un pene da un clitoride allargato, condizione derivata dall’uso di testosterone da parte del paziente.

Nel corso di un operazione di metoidioplastica i legamenti del clitoride vengono scollegati, il che permette al clitoride di “slegarsi” e quindi assumere una forma che è simile a quella di un pene. Di media, il pene ricreato ha una lunghezza che spazia dai 5 ai 7 centimetri.

Il compito successivo del chirurgo plastico è quello di modellare la fine del clitoride per farlo somigliare il più possibile ad un glande.

Transessualismo Maschile

La metoidioplastica può essere eseguita sia insieme operazioni di allungamento dell’uretra, sia senza. Questo tipo di operazioni servono ad allungare l’uretra al fine di adattarla al nuovo fallo, in questo modo il paziente sarà in grado di orinare tramite il suo nuovo pene.

Rischi nel cambio di sesso

Il problema sostanziale con l’allungamento dell’uretra e cambio di sesso da maschio a femmina è che si tratta di un procedimento complesso e rischioso, durante la quale la possibilità di incorrere in complicazioni è molto alta. Q

Queste complicazioni includono difficoltà durante l’orinazione, blocchi urinari oppure una fistola (una rottura nell’uretra allungata).

Di base, la metoidioplastica è un operazione che si svolge in una volta sola, ovvero l’intervento è uno soltanto.

Tuttavia in certi casi capita che i pazienti abbiano bisogno di interventi aggiuntivi al fine di ottenere i risultati desiderati, sia dal punto di vista estetico che funzionale.

Intervento per dinvetare uomo: Chi può farlo?

Di solito, le operazioni chirurgiche non sono mai il primo passo durante un cambio di genere e anche in questo caso l’intervento per diventare uomo può farlo solo chi rispetta determinati criteri e particolarità.

Si tratta di un cambiamento dai tempi più lunghi, le persone transessuali tendono ad esplorare le differenti opzioni disponibili anziché lanciarsi direttamente all’interno di una sala operatoria.

Infatti, coloro che scelgono di sottoporsi ad un operazione di transessualismo maschile di metoidioplastica molto spesso hanno già preso dei passi preliminari nel cambio di genere, per esempio assumendo ormoni oppure sottoponendosi ad un intervento per la rimozione del seno.

Nella maggior parte dei paesi per poter effettuare un cambio di sesso è necessario avere compiuto diciotto anni.

Intervento

Nonostante abbiano delle funzioni diverse, il pene ed il clitoride derivano entrambi dallo stesso tessuto.

La metoidioplastica si fa vantaggio di ciò, creando di fatto un pene dal clitoride dopo che quest’ultimo viene allargato dopo una terapia di testosterone (il paziente ha bisogno di sottoporsi a questa terapia per almeno un anno prima dell’intervento).

Spesso e volentieri durante lo stesso intervento ci si sottopone alla scrotoplastica, ovvero la creazione di uno scroto dalle grandi labbra.

Chiaramente l’allungamento del pene non può essere preso in considerazione neanche dopo aver terminato l’intervento di metoidioplastica con successo.

Tipi di metoidioplastica

Metoidioplastica semplice

Questo tipo di operazione viene spesso chiamata rilascio del clitoride.

Durante questa procedura, il chirurgo recide i legamenti che attaccano il clitoride all’osso pubico, dopodiché si procede alla costruzione del fallo con l’ausilio della pelle del clitoride e dalle piccole e grandi labbra.

Metoidioplastica completa

Un intervento completo comprende il rilascio del clitoride, la vaginectomia e l’uteroplastica. In primo luogo il chirurgo si occupa di rimuovere la vagina e chiudere l’apertura vaginale, questo passaggio è la vaginectomia.

In seguito viene eseguito il rilascio del clitoride e poi si passa all’uteroplastica, che consiste nell’uso della pelle del clitoride o delle labbra minori per estendere l’uretra e creare un nuovo pene. Infine si procede con l’allungamento dell’uretra sulla punta del nuovo pene, in modo che il paziente lo possa utilizzare per orinare.

Metoidioplastica ad anello

Questo genere di metoidioplastica è molto simile a quella completa, ma la differenza sta nella tecnica utilizzata nel tagliare i legamenti collegati al clitoride.

Post Intervento

Un intervento di metoidioplastica ha una durata che spazia tra le 2 e le 5 ore, ed al termine dell’operazione solitamente è necessario restare in ricovero per un giorno o due, ma questa è una scelta che spetta al chirurgo.

Dal momento che il processo di guarigione fisica richiede tempo, in genere viene vietata l’attività fisica ed il lavoro pesante durante le prime 6 settimane dopo l’operazione di metoidioplastica.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Se durante l’intervento ci si è sottoposti ad un operazione di allungamento dell’uretra, allora molto probabilmente sarà necessario orinare per mezzo di un catetere per circa 3 o 4 settimane.

Il chirurgo ovviamente darà le dovute informazioni su come prendersi cura di questo strumento, e come è possibile verificare la presenza di infezioni nella parte operata, come gonfiori o rossori. Nella maggior parte dei casi si è in grado di camminare e fare attività fisiche molto leggere da una settimana dopo la chirurgia, che ha un processo di guarigione molto lungo e può durare dai 12 ai 18 mesi.

Vantaggi

Dopo aver descritto cos’è questo intervento per passare da donna a uomo e visti anche le possibili complicazioni e rischi, passiamo ai vantaggi dell’operazione di metoidioplastica:

  • La sensibilità erotica del clitoride viene mantenuta nel fallo
  • È caratterizzata da procedure relativamente semplici ed i tassi di complicazioni sono bassi
  • Al termine dell’operazioni non rimangono cicatrici ben visibili, a differenza della falloplastica, che è nota per lasciare segni ben visibili anche a prima vista.
  • La metoidioplastica è un operazione relativamente economica.
  • I tempi di guarigione sono brevi
  • Il fallo creato da un intervento di metoidioplastica ha una funzione erettile naturale, senza il bisogno di appoggiarsi a protesi artificiali.

Costi

Passiamo ora al prezzo della metoidioplastica che, sebbene sia economica per la branca della chirurgia a cui appartiene, si attesta comunque come una pratica abbastanza costosa. Anzitutto bisogna prendere in considerazione i prezzi delle visite preliminari con i chirurghi che dovranno fare le valutazioni del caso prima di procedere con l’operazione; queste visite di solito costano dai 70 ai 130 euro a seduta.

Per quanto riguarda invece l’operazione di per sé, non è ovviamente possibile stabilire un prezzo preciso in quanto esso varia in base alla clinica ed alla particolare situazione del cliente, si può però affermare che in Italia i prezzi sono relativamente alti rispetto all’estero: si parte dai 10.000 euro fino ad arrivare a 15.000 euro.

Preciso che questo prezzo è comprensivo di tutto, quindi del chirurgo, l’anestesista, la sala operatoria ed un eventuale ricovero post operatorio.

Se vuoi conoscere qual’è il miglior chirurgo per metoidioplastica puoi contattarci e saremo lieti di metterti, gratuitamente, in contatto con uno dei nostri chirurghi raccomandati.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
Sedere Quadrato: Tipi Di Glutei
Sedere Quadrato: Tipi Di Glutei

Sono tante le forme del sedere ma un sedere quadrato e piatto è una caratteristica che colpisce molte ragazze e...

Cambio Sesso Da Uomo A Donna
Cambio Sesso Da Uomo A Donna

In Italia circa 100 persone ogni anno si fanno operare per il cambio del proprio sesso da uomo a donna, questi...

2 Commenti
  1. manuel

    vorrei contatti x info dei migliori chirurghi x questo tipo di interventi

    Rispondi
  2. Robert Alexander

    Gentilmente sarei interessato a conoscere i nomi die migliori chirurghi per questo tipo di intervento affinché sia in un unico intervento.
    Grazie

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *