La moda del naso alla francese che viene descritto come il naso perfetto, andiamo a vedere insieme con altre 8 tipi di nasi comuni.
Clicca Qui
Tra gli standard di medicina estetica che si sono evoluti negli ultimi cento anni, il naso è sicuramente una delle caratteristiche che più delle altre può determinare la bellezza di una persona, e in sempre più si affidano alla rinoplastica per ottenere il naso alla francesina.
È da molto tempo ormai che il naso alla francesina è parte integrante dei nostri canoni di bellezza, non è un segreto che moltissime persone sono insoddisfatte del proprio naso e questo causa parecchio disagio a livello psicologico.
Non a caso la rinoplastica, ovvero quella parte della chirurgia plastica che si occupa di migliorare i nasi a livello estetico, registra più di 25mila casi ogni anno soltanto in Italia, e si classifica tra gli interventi chirurgici più richiesti a livello mondiale.
Naso alla francese: 5 motivi del naso perfetto
Non stupisce molto, si sa, la televisione mette in gioco degli standard di bellezza che molte persone vogliono seguire, ed il naso francese si trova proprio al centro del nostro viso, per cui passa difficilmente inosservato.
Clicca Qui
Tra gli esponenti preferiti di questo canone di bellezza “nasale” troviamo il cosiddetto naso alla francese anche chiamato naso alla francesina, caratterizzato da un setto nasale curvato che termina leggermente verso l’alto, creando quello che erronamente si può definire un naso a punta all’insu.
Questo trend del naso alla francese è iniziato negli anni ’20 con l’avvento della rinoplastica ed è durato veramente molti anni, durante la quale le donne hanno bramato questo genere di naso e chi poteva permetterselo se lo è fatto modificare per avvicinarsi ad esso.
Andiamo a vedere però nel dettaglio questo argomento e scopriamo quali sono i differenti tipi di naso, quali sono i preferiti dalle donne e dagli uomini, e che cosa va di moda invece in questo momento.
Il nasino alla francese è stato sulla cresta dell’onda per molti anni, decine addirittura, e sicuramente ciò che lo ha reso così celebre tra le donne è la sua forma minuta ed ondulata, sicuramente è un genere di naso che fa trasparire eleganza e sobrietà. Tuttavia bisogna far notare che, per quanto questo naso non abbia perso il suo fascino, il preferito ai giorni d’oggi è in realtà un altro, che ha surclassato quest’ultimo “mito” prendendone il posto e facendo innamorare milioni di donne e, in effetti, anche uomini.
Sto parlando del famoso naso della Duchessa di Cambridge, Kate Middleton, moglie del celebre principe William, tanto che degli scienziati le hanno affibbiato (al suo naso, s’intende) il titolo di “migliore del mondo”.

Kate Middleton e il suo naso alla francese
Questo si basa sullo studio che determina la sua angolazione di 106 gradi, che sarebbe stata considerata la più attraente per una donna.
Questo particolare studio effettuato in rete è stato portato avanti da un gruppo di chirurghi plastici che hanno sottoposto diversi gruppi di persone ad un questionario in cui era possibile votare diverse immagini di nasi, e quello della duchessa è risultato proprio il più amato e desiderato.
Come avere il naso alla francese
Ci sono persone che ci sono nate, fortunate loro, altrimenti l’unico modo su come avere il naso alla francese è tramite intervento chirurgo ed un ottimo chirurgo plastico.
“Nel corso della storia artisti e studenti sono stati spinti nella ricerca di ciò che costituisce la bellezza” dice l’autore dello studio Dott. Omar Ahmed, ha anche chiamato i suoi precedenti tentativi di trovare il naso perfetto “inutili e durati decine di anni”. Ovviamente gli standard di bellezza evolvono con l’età e sono molto spesso differenti in base alla zona del mondo in cui si guarda, per etnicità e cultura. Un naso che nel diciannovesimo secolo poteva essere considerato attraente, oggi potrebbe essere il peggior incubo di ogni persona.
Questi chirurghi hanno cercato solamente dati riguardo ai tipi di nasi di donne comprese tra i diciotto ed i ventiquattro anni, perché ciò? Ma perché si tratta dell’età più studiata nella rinoplastica e quindi quella più utile ai loro scopi di ricerca.“Questo studio non fa che confermare le idee che già avevamo in passato sul tipo di naso che si può considerare esteticamente ideale il nasino alla francese per i pazienti delle cliniche chirurgiche che si vogliono sottoporre ad un intervento di rinoplastica.
C’è un range di gradazione che viene solitamente utilizzato nella rinoplastica ed è di 90 fino a 100 gradi per gli uomini e 95 fino a 110 gradi per le donne” dice il Dott. Charles East, dell’Associazione Britannica dei Chirurghi Plastici Estetici “Questo studio è risultato in qualcosa di mediano”.

Celebre naso alla francese di Amelie
Per cui si può dire che per quanto il naso alla francese resti un naso molto elegante, ad oggi le donne hanno un altro modello di riferimento un po’ più “british”, ed i chirurghi plastici hanno dovuto adattarsi di conseguenza.
Le caratteristiche
Vediamo però di più riguardo al tipo di naso rifatto alla francese e quali sono le sue caratteristiche che comunque è molto interessate, le sue caratteristiche determinanti sono la cortezza, la sua concavità e la punta molto sottile.
Questo genere di naso è molto apprezzato sulle donne perché esprime finezza e sensibilità ed è possibile ottenerlo anche con iniezioni di acido ialuronico al naso, mentre sugli uomini non lo è quasi mai, infatti non rappresenta ciò alla quale la maggior parte degli uomini tendono a rifarsi, ovvero la virilità.
Il suo nome deriva ovviamente dal fatto che questo genere ti naso è molto diffuso nell’area della Francia, anche se ormai lo si può trovare in qualunque paese. Come già detto è un naso molto attraente sulle donne ma non proprio in tutti i casi, infatti è al massimo del suo “potenziale” quando il viso è abbastanza piccolo e tondeggiante.
Naso alla francesce un uomo perfetto
Spesso l’uomo tipo viene designato con il naso alla francese, se stai prendendo in seria considerazione di sottoporti ad un operazione chirurgica rinoplastica, allora probabilmente avrai già un idea di che tipo di naso desideri avere, e sarai molto probabilmente spinta/o da ciò che vedi su attori/modelle eccetera.
Ma bisogna anzitutto accettare la realtà e capire che prima di tutto non è sempre possibile ottenere il naso che si sogna con la rinoplastica, poiché ciò dipende dal naso dalla quale parti, per cui alcuni risultati non sono fattibili per il chirurgo, oppure lo sono ma non è in grado di garantirti un risultato soddisfacente e che raggiunga i suo standard di qualità.
In secondo luogo bisogna anche valutare che non tutti i nasi possono adattarsi a tutti i visi, abbiamo già trattato infatti quanto costa rifarsi il naso e a seconda dei tipi si può dire che: anche se un modello ha un tipo di naso molto attraente, può darsi che quel naso facci bella figura sul suo viso ma non altrettanto sul tuo, semplicemente perché il naso deve andare il armonia con il resto del viso per essere al massimo del suo potenziale.
Non conviene quindi perdere ore a cercare in rete il miglior naso per noi, ciò che ci conviene fare è trovare un chirurgo plastico nella nostra città (o anche in altre, ma nelle maggiori grandi città troverete sempre almeno un ottimo chirurgo) e prenotare una visita preliminare. Solitamente questo tipo di visite sono a pagamento ed il prezzo spazia dagli 80 euro fino ai 120 per i più cari. Ad ogni modo, questa visita sarà in grado di fare chiarezza siccome il chirurgo valuterà la vostra singolare situazione, non basandosi solo sull’estetica attuale del vostro naso ma facendo attenzione anche alla parte interna ed alle possibilità che ci sono per voi. Queste scelte non sono reversibili quindi il miglior consiglio è sempre di affidarsi ad un esperto in modo da fare una scelta più consapevole per voi stessi.
Tipi Di Naso
Abbiamo detto che il naso è una parte molto importante nell’essere attraenti, infatti fa molto durante la prima impressione con una persona nuova, basti pensare che è proprio al centro del nostro viso.
Ha un impatto molto importante sulla nostra apparenza ed anche autostima, qualsiasi sia la sua forma e grandezza, e ci sono davvero parecchi tipi di nasi, lunghi, larghi, schiacciati, all’insù o ricurvi verso il basso, tanto che durante le operazioni chirurgiche di rinoplastica i chirurghi sono diventati degli esperti nel modificare queste caratteristiche e portare il naso sempre più vicino all’ideale del cliente.
Tra le varie tecniche di rimodellamento del naso c’è anche il rinofiller per un costo minore ed un risultato comunque sempre soddisfaciente per il cliente.
Andiamo quindi a vedere quali sono i nasi più popolari e le loro rispettive caratteristiche.
Naso a patata
Questo genere di naso è tipicamente odiato sia dalle donne che dagli uomini (anche se forse da questi ultimi un po’ di meno), questo tipo di naso è molto carnoso ed è caratterizzato da una forma larga e prominente. Più del 24 percento dei nasi umani sono di questo tipo, rendendolo di fatto il più comune tra le persone. Ma un lato positivo c’è, questo è il naso di cui era dotato anche Albert Einstein, chissà che in qualche modo si possano riscontrare dei geni simili.
Naso alla francese
Ecco qui il famoso naso alla francese, lo hanno circa il tredici percento delle persone, è molto piccolo, ricurvo ed ha una punta fine e un po’ sporgente.
Molto popolare tra i chirurghi estetici fino ad alcuni anni fa, in particolar modo grazie ad Emma Stone ed altre celebrità che condividono questo genere di naso, col tempo i chirurghi estetici sono riusciti ad emulare questa forma alla perfezione garantendo risultati molto soddisfacenti.
Naso alla romana
Il naso alla romana ha una curva prominente che si sviluppa dalla sua base, è molto grossolano, e di solito le persone con profili molto forti e definiti (circa il 9 percento delle persone nel mondo) hanno questo tipo di naso.
Il naso alla romana, possibile anche modellare con un filler al naso e prende questo nome in quanto molto somigliante al genere di naso che si può trovare sulle sculture romane. Viene anche denominato “naso aquilino”.
Naso a bozzolo
Questo tipo di naso è abbastanza irregolare e verso la punta del naso presenta una forma molto rotonda, come se si formasse un piccolo palloncino. Le persone con questo tipo di naso spesso e volentieri si sottopongo alla chirurgia rinoplastica, non è difficile per i chirurghi infatti migliorare la situazione sfoltendo un po’ il bozzolo sulla punta. Si trova approssimativamente sul nove percento della popolazione mondiale.
Clicca Qui
Naso all’insù
In questo caso ci rifacciamo molto al naso alla francese, infatti abbiamo una curva concava per tutta la struttura del naso, molto lineare, ma verso la fine si rivolge verso l’alto. Come detto, molto simile a quello alla francese con la differenza che è più largo e morbido. In questo caso è stato trovato sul 4 percento della popolazione.
Naso aquilino
Questo naso prende il nome dalla sua forma che è molto simile a quella del becco delle aquile e degli altri rapaci predatori, hanno una curva che si sviluppa verso l’esterno e cade verso il basso, molto prominente. Si adatta a tipi di viso con lineamenti molto forti e decisi, e si trova su circa il 4 percento delle persone.
Naso greco
Un altro tipo di naso molto popolare tra chi si sottopone ad interventi di chirurgia rinoplastica, un passaggio dalla sua base alla sua punta diretto e forte è la caratteristica principale di questo naso, che è anche il suo punto di forza. Non ha curve atipiche, è semplicemente il classico naso dritto alla greca o punte verso il basso per cui è molto piacevole alla vista e si adatta pressoché alla maggior parte dei visi. Molte modelle ma anche sculture antiche portano questo naso che nel corso dei secoli è sempre stato amato ed è rimasto al centro dell’attenzione ancora oggi con Kate Middleton.
Il naso di Nubia
Il naso di Nubia ha una base molto larga ed un passaggio verso gli occhi lungo e liscio, con una curva più o meno prominente in base al caso. Questo genere di naso è molto diffuso tra chi ha discendenti africani, questo naso è comunque tra quelli per la quale si chiede maggiormente la chirurgia plastica.
Naso asiatico
Ecco un tipo di naso ovviamente parecchio diffuso in Asia, solitamente lo possiamo trovare con una base piatta ed un passaggio molto corto, e non è molto amato in quanto moltissimi asiatici richiedono operazioni chirurgiche al fine di ottenere un naso più conforme ed armonico al resto del loro viso. Al contrario però, alcuni pazienti con nasi ancor più larghi sperano almeno di arrivare ad avere un naso asiatico, che in quel caso può essere comunque un ottimo obbiettivo.
Naso a bulbo
Un altro particolare tipo di naso che si caratterizza per un passaggio ricurvo che si estende internamente di solito, ma la sua peculiarità è la punta che si presenta in maniera alquanto grossolana e nel peggiore dei casi con deformazioni.
Chiudiamo dicendo che se sei alla ricerca del miglior chirurgo per un naso alla france ti invito a contattarci e saremo lieti di metterti in contatto con il chirurgo più adatto alle tue richieste.
Clicca Qui
Grande articolo, una domanda, per il naso alla francese ha qualche chirurgo che può consigliarmi specifico?
Gentile Francesca,
per un consulto con uno specialista, la invito a contattarci. Le segnalo inoltre l’articolo sulla rinoplastica e rinofiller.
Il naso all a francesce sicuramente è un classico però io sono felicissimo del mio naso fine che mi ritrovo e poi non è fote da uomo, o sbaglio? Grazie comunque della condivisione
Vorrei conoscere di più, potete consigliarmi un buon chirurgo per intervento di rinoplastica?