Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Protesi Ergonomiche: Motiva, Mentor

Protesi Ergonomiche
a
Marzo 14, 2021
a
Marzo 14, 2021
4.3/5 - (17 votes)

Secondo alcune recenti ricerche è stato appurato che uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesto al giorno d’oggi è rappresentato dalla mastoplastica additiva, questo perché molte donne desiderano avere un seno prosperoso in quanto sinonimo di femminilità e sensualità.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Motiva Protesi, le più famose

Partiamo dal presupposto che la scelta delle protesi ergonomiche viene fatta dal chirurgo plastico tenendo conto del risultato che si vuole raggiungere. Oramai ce ne sono di ogni tipologia, e si differenziano per forma, contenuto e superficie. La marca più famosa è la Motiva che fa protesi per mastoplastica additiva, possono essere protesi a goccia o di diversa forma.

  • Tutte coloro che desiderano rendere più voluminoso e proporzionato il proprio seno rispetto al corpo;
  • Coloro che vogliono ridare forma e volume al seno dopo una gravidanza o l’allattamento;
  • Correggere una eventuale asimmetria mammaria.

In questo post ci occuperemo delle protesi ergonomiche, i benefici che si possono trarre, eventuali controindicazioni o effetti collaterali, nonché il costo dell’intervento.

Protesi ergonomiche come sono fatte?

Le protesi ergonomiche sono la novità degli ultimi anni, si presentano rotonde e anatomiche per ottenere un effetto molto naturale. Infatti contengono un gel molto sottile ma estremamente compatto. Da sdraiate si presentano tonde, da alzate assumono la forma a goccia, quindi si può facilmente intuire come queste protesi risultino di gran lunga più naturali rispetto alle altre disponibili in commercio.

Proprio per via della loro alta naturalezza sono tra le più richieste e apprezzate sul mercato.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Rischi o complicanze

Come per tutti gli interventi chirurgici così come la rimozione delle protesi anche la mastoplastica additiva può causare rischi o complicanze, tuttavia si riducono se ci si rivolge a personale altamente qualificato e a  cliniche autorizzate che utilizzano solo strumenti di alta qualità.

Tra i sintomi che si potrebbero manifestare dopo l’intervento, rientrano:

  • Gli ematomi che si verificano dopo 24 ore dall’operazione;
  • Infezioni che si manifestano con sintomi quali, bruciore, dolore, gonfiore. Se viene affrontata in tempo, il processo di guarigione è piuttosto veloce, in caso contrario potrebbe portare delle conseguenze, come la sostituzione delle protesi;
  • Alterazioni della sensibilità, ma solitamente tale condizione è temporanea.

A lungo termine invece, si possono manifestare altri sintomi, quali:

  • Rigetto;
  • Sgonfiamento delle protesi;
  • Rottura delle protesi.

Su quest’ultimo punto è bene precisare che, se si tratta di protesi di alta qualità, il problema non si pone, anche se i controlli periodici vanno eseguiti ugualmente perché con il tempo possono comunque sia deformarsi o sgonfiarsi.

Solitamente le protesi ergonomiche hanno una durata di 15-20 anni.

Protesi mento 400cc

Tra i maggiori benefici delle protesi mento 400cc o motiva 400c che si possono trarre, annoveriamo i seguenti:

  • Gel estremamente morbido che conferisce al seno una forma naturale come anticipato in precedenza;
  • Sono estremamente flessibili e grazie a questa caratteristica il chirurgo potrà semplicemente eseguire una piccola incisione e introdurle. Questo significa che le cicatrici si riveleranno molto piccole;
  • Presenza di un microchip. Mediante il microchip il medico potrà individuare in pochissimo tempo la tipologia di protesi inserita.

Protesi tonde: C’è un limite di età?

Per legge, non è possibile sottoporsi ad un intervento di questo genere al di sotto dei 18 anni e di età (c’è un articolo su fino a che età cresce il seno), tuttavia se la paziente presenta un quadro clinico piuttosto complesso, allora in tal caso il discorso cambia completamente.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Intervento

Solitamente si esegue dapprima un colloquio conoscitivo con lo specialista in modo tale da valutare la fattibilità dell’intervento e verificare il quadro clinico della paziente. Prima dell’operazione, la paziente dovrà eseguire delle analisi del sangue e una visita cardiologica per scongiurare eventuali patologie.

L’intervento avviene mediante l’inserimento delle protesi mammarie attraverso un’incisione. Naturalmente la paziente verrà sedata, per cui non avvertirà nessun dolore. Le protesi possono essere introdotte al di sotto del muscolo grande pettorale o in alternativa al di sotto della ghiandola mammaria, questo verrà stabilito dal chirurgo.

La durata complessiva è di circa un’ora e termina con una medicazione.

Per quanto riguarda il decorso post-operatorio, ci sono alcuni piccoli accorgimenti che occorrerà considerare per far si che il processo di cicatrizzazione avvenga nel minor tempo possibile:

  • Evitare di esporsi al sole e di fare bagni troppo caldi;
  • Dopo l’intervento occorre stare a riposo per almeno 24 ore;
  • Si potranno riprendere le usuali attività quotidiane a partire dal secondo giorno purché non prevedano carichi troppo eccessivi;
  • Si potrà riprendere nuovamente l’attività sportiva dopo 20 giorni.

E’ necessario smettere di fumare dopo l’intervento in modo tale da velocizzare la guarigione.

Protesi ergonomiche qual è il costo?

Il costo è condizionato da diversi fattori non solo per quel che riguarda la scelta delle protesi, ma ci sono alla base diversi elementi da considerare: bravura ed esperienza del chirurgo, tipo di tecnica che verrà utilizzata, eventuale degenza in clinica.

In linea di massima possiamo affermare che il costo di un intervento di mastoplastica additiva parte da 6.000€ ma può raggiungere anche i 10.000€.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *