Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Il primo portale in Italia sulla chirurgia

Rinoplastica: Intervento Al Naso

Rinoplastica
a
Novembre 21, 2020
a
Novembre 21, 2020
4.9/5 - (18 votes)

La rinoplastica è un intervento chirurgico del naso che verte a modellare l’aspetto del proprio naso, stravolgendolo anche e rendendolo più apprezzabile dalla persona.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Quando il proprio naso non piace più sia negli uomini che nelle donne si può intervenire con delle operazioni chirurgiche di rimodellamento del naso.

Cos’è la Rinoplastica

La rinoplastica non solo incide andando a modificare il volume del naso nel paziente, ma può anche aiutare ad agire sulla zona nasale, per poi raggiungere dei miglioramenti nella respirazione. Quindi il primo errore da non commettere è pensare che la rinoplastica deve essere solo un operazione di chirurgia estetica per bellezza ma nasce anche, per una problematica fisica del nostro corpo.

  1. Per chi nasce con un naso sproporzionato, quindi un naso troppo grande
  2. Un naso di un volume più ampio del normale
  3. Un naso curvo
  4. Un naso che non è simmetrico con il resto del viso possibili cause fratture
  5. Punta schiacciata

Come si evince il setto nasale può avere una serie di complicanze e per questo ci viene in supporto la chirurgia plastica, queste problematiche possono essere molteplici.

Il cambiamento del nostro organo dell’olfatto può essere dovuto anche ad una pratica di qualche tipo di sport da combattimento e solo dopo l’ intervento sarà possibile tornare a respirare come prima. Ricordiamo il pugilato, football karate, sport che, sono da contatto fisico di conseguenza è normale che, uno sportiva possa avere una frattura nasale, e se questa si rimargina in maniera sbagliata, entra in gioco la medicina con la rinoplastica ad migliorarci.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

L’ intervento di rinoplastica e chirurgia estetica ha molteplici funzionalità tra queste la più importante è il cambiamento di vita che ogni individuo potrà avere decidendo di promuovere questa ottima operazione.

Rinoplastica Chiusa come intervento del naso

E’ chiamata rinoplastica chiusa una delle tecniche chirurgiche utilizzate per rifarsi il naso la quale prevede il rimodellamento del profilo del naso unicamente tramite delle incisioni interne alle narici.

La settoplastica con una visita specialistica perciò modifica dei problemi che ha il vostro naso.

Si può praticare sia passando per le vie interne nasali quindi, si utilizzerà la tecnica prima citata della la rinoplastica chiusa, che ripeto brevemente, oppure il medico può lavorare dalla punta del naso aprendo con delicatezza la cute, questo intervento di rinoplastica prenderà il nome di rinoplastica aperta.

Rinoplastica Aperta chirurgia nasale

La rinoplastica aperta consiste nella divisione della columella (la columella è la parte di cartilagine il settore inferiore della punta del naso che separa la narice destra a quella sinistra), questa divisione avviene tramite un taglio della pelle di breve distanza, si tratta veramente di pochi millimetri ma, potrà continuare fin internamente nel tunnel nasale.

Finché basta per innalzare la parte di pelle della punta quindi, si andrà a esporre il settore sotto la pelle che consiste nella cartilaginee, questo tipo di cartilagine è definita con il nome di cartilagine alare cioè della punta.

Una volta innalzata la parte della cute si potrà operare direttamente sulla cartilagine secondo i desideri di ogni individuo, poiché il tessuto della cartilagine scoperto è operabile come meglio crede il chirurgo.

Costi

La rinoplastica ha dei costi variabili dai 4.000€ fino ad arrivare anche ai 10.000€ dipende sempre da che tipo di zona andiamo ad operarci, il prezzo, per me elevato, ma dipende anche da quanto è rinomata la clinica e logicamente dalla bravura del medico

Rinoplastica costi

In poche parole se il chirurgo è esperto in questo intervento, il costo per rifarsi il naso è parallelato a quanto il chirurgo si sente sicuro a garantire il risultato.

Oltre a saldare il conto dello specialista, poi bisognerà pagare la sala operatoria e l’anestetista che, come potete immaginare non sono delle spese molto leggere, quindi il costo della rinoplastica non è certo gratis come molti possono pensare e mi raccomando affidatevi solo al miglior chirurgo.

Diciamo che comunque il prezzo di rinoplastica ha un costo medio di circa 5000 euro.

La rinoplastica è un operazione che ha dei rischi sia al livello medico che al livello psicologico pensiamo, che passiamo gran parte della vita guardandoci allo specchio e vedere il nostro viso il quale è formato da un naso che non accettiamo è una tragedia.

Comparazione prezzi Milano e Roma

Quando si pensa ad un buon chirurgo di solito si valla alla ricerca del miglior chirurgo a Milano o Roma.

Due grandi città, importanti e degne di grande nota, noi abbiamo dei meidici chirurghi affiliati in ogni città, i mgiliori del territorio, potete contattarci in ogni istante per richiedere informazioni a riguardo. Ecco i prezzi medi di 4 chirurghi plastici nelle rispettive città.

Chirurgo Prezzi Roma
Giorgio Giovannelli 5000€
Vincenzo Del Gaudio 5500€
Carlo Grassi 4500€
Giorgio Giovannelli 5000€
Chirurgo Prezzi Milano
Gianluca Campiglio 5000€
Alessandro Maria Caboni M.D. 5250€
Tommaso Savoia Med 5500€
Carlo Grassi 4500€

Questo intervento è un operazione dalle molteplici varianti e appunto il prezzo può variare in più o meno, non c’è proprio una vera linea generica per dire quale sia meglio, se la rinoplastica chiusa oppure La rinoplastica aperta tutto sta sia nel desiderio del paziente sia. Ma, anche dalla situazione di base del suddetto soggetto da operare, e come fattore molto importante anche dall’esperienza del chirurgo.

Per la rinoplastica dobbiamo anche calcolare il pre-opreato cioè la parte prima dell’operazione in cui bisogna organizzare la sala operatoria, preparando già le sostanze farmacologiche come i vasocostrittori (i suddetti vasocostrittori servono maggiormente per queste operazioni in spazi molto piccoli e ristretti per diminuire drasticamente la perdita di sangue del paziente).

intervento al naso

Non dimentichiamoci anche degli antidolorifici che, bisogna somministrare al paziente dopo l’ operazione nel caso il tipo di anestesia generale è totale quindi tutto il corpo.

Intervento

Vediamo insieme le fasi di intervento di rinoplastica:

1. Prima visita conoscitiva con il paziente

Direi fondamentale, il paziente deve cercare uno specialista, una volta individuato ci sarà la prima visita conoscitiva dove il chirurgo plastico definerà insieme al paziente gli obiettivi da tenere. In questa fase, verranno anche presi tutti i dati del cliente, inclusi i dati sensibili.

2. Pianificazione dell’intervento

Appena il cliente si è deciso di fare l’intervento di rinoplastica, sarà definito un giorno con il chirurgo. Questo giorno sarà il giorno dell’intervento, in questa fae il paziente dovrà firmare che vorrà intraprendere l’intervento per rifarsi il naso.

3. Analisi, disturbi, tutto del paziente

In questa fase lo specialista chiederà al paziente tutti i vari dati del cliente tra cui le analisi del sangue, eventuali allergie, disturbi. Tutto. Mi raccomando in questa fase è importante che il cliente e paziente condivida tutto con il proprio chirurgo.

Il tipo di anestesia

Il chirurgo con l’anestesista pianificheranno insieme l’anestesia più adatta da fare al paziente se anestesia generale ma in formato più soft o anestesia generale con sedazione. Questo dipende dalla tipologia di intervento che si va a fare.

Nelle operazioni di rinoplastica è sempre consigliata una anestesia di tipo totale pertanto il soggetto dovrà essere addormentato totalmente per questo genere di operazioni, poiché richiedere un anestesia diversa sarebbe alquanto problematico per il chirurgo che dovrà sedare sempre nella zona locale, o anche essere aiutato da un anestetista.

Immaginate di dovere sempre anestetizzare una parte aperta con la pelle rialzata ci sarebbe un intralcio durante l’operazione, senza contare la fuori uscita di sangue.

Per il sangue l’anestetista dovrà essere pronto con dei tamponi provvisori i quali bloccheranno il liquido rosso, durante la fase dell’operazione.

intervento di chirurgia del naso

Il tamponamento del sangue dovrà essere un movimento rapido e veloce con estrema abilità, poiché non dobbiamo dimenticare che il sangue che fuori esce potrebbe riversarsi nella cavità orale del paziente provocando non dei semplici problemi.

Dopo l’intervento

In questa operazione di rinoplastica non vi sono solo rischi al livello di salute ma, il pericolo di questo evento riguarda la zona del setto nasale, ossia i problemi che la maggior parte dei pazienti ha. Quindi ogni persona con un naso non perfetto, vuole un nasino doc.

Di conseguenza desiderano la simmetria del setto nasale precisa anche per non avere più problemi respiratori molto difficili.

Nella rinoplastica ci possono essere delle inesattezza a livello di volume del naso o delle irregolarità oppure semplicemente dobbiamo pensare che nella fase di guarigione, il nostro setto nasale non guarisce come desideriamo provocando dei piccoli errori chirurgici ma nulla di così grave che una seconda rinoplastica non possa risolvere per ritoccare questi piccoli difetti di post operazione.

Sicuramente il vostro chirurgo si sentirà in dovere e anche felice di realizzare nel miglior modo possibile i desideri di ogni paziente.

Durata

Il soggetto subito dopo l’intervento non potrà ritornare alla vita quotidiana dovrà aspettare minimo all’circa 3 giorni, poiché sarà subito fasciato e avrà anche con un tutore o un gesso.

Trascorsi vari giornate con i tamponi endonasali, il dottore deciderà se sarà il momento di levarli, in seguito alle varie visite.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Mentre per il tutore o gesso purtroppo vi devo dare una notizia poco confortante, dato che chi subisce questo tipo d’intervento dovrà portare tutto questo per almeno 10 giorni all’incirca.

prima e dopo l'intervento

In questo periodo dei 10 giorni si potrà ancora vedere che, il setto nasale è in via di guarigione, ma ci potrebbero essere dei gonfiori come anche in altri interventi similari tipo filler al naso, quindi il “il malato” anche dopo 10 giorni non è sufficientemente presentabile.

Si dovrà aspettare all’incirca un mese dopo l’ intervento per non vedere più traccia del post intervento, ma tutto questo ha poca importanza, poiché una volta che avrete ammirato la bellezza del vostro nasino sarete al settimo cielo.

Rinoplastica Prima E Dopo

Sono tanti i casi di vip che fanno l’operazione di rinoplastica, ma vediamo alcuni esempi di prima e dopo:

Molte volte queste tipo di operazioni possono spaventare tante persone, non tutti siamo coraggiosi di andare sotto i ferri per rifarci il setto nasale, …be la medicina ha cercato di fare un passo in avanti soddisfacendo anche questi soggetti più paurosi, proponendoci dei filler.

Nello specifico si chiamano rinofller, questa tecnica consiste nel modificare la bellezza, quindi cerca di eliminare quei difetti del naso, senza la chirurgia invasiva. Perciò anche per chi non vuole sottoporsi ad un vero e proprio intervento potrà cercare di realizzare i proprio desideri con questa pratica altamente specializzata, da specificare che il risultato è reversibile.

Se vuoi conoscere qual’è il miglior chirurgo per rinoplastica puoi contattarci e saremo lieti di metterti in contatto per una consulenza gratuita con uno dei nostri chirurghi raccomandati.

Trova i Migliori Chirurghi Plastici nella tua zona
Clicca Qui

Scritto Da MigliorChirurgo

Questo articolo è offerto dalla redazione di MigliorChirurgo.
Ti potrebbe interessare:
4 Commenti
  1. Francesca

    Dovrei fare un intervento di rinoplastica il 4 Dicembre, secondo voi posso farlo in tranquillità con le misure che ci sono ora di covid?

    Rispondi
  2. Paolo

    La rinoplastica è senza alcun dubbio una grande opportunità. Ciò che veramente mi preoccupa però il costo così alto, vorrei sapere se conoscete un chirurgo per rinoplastica economico. Grazie

    Rispondi
  3. Tommasso

    Intervento di rinoplastica fatto il 12.12 oggi mi sento rinato finalmente. Ringrazio tanto il chirurgo che mi avete consigliato, milglior prezzo e risultato top.

    Rispondi
  4. Francesca

    Bellissimo articolo sulla rinoplastica, completo, vi ringrazio e vi contatto subito per un’informazione

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *