Quando si parla di seno rifatto a goccia ci si riferisce a una mastoplastica che permette di ottenere un seno il più naturale possibile attraverso delle protesi a forma di goccia.
Clicca Qui
In ogni caso, se stai prendendo in considerazione di fare una protesi a goccia, sappi che sono tutti aspetti che valuterai con il chirurgo estetico durante la visita. Esattamente come dovrai valutare se è più idonea una mastoplastica additiva dual plane, sottoghiandolare o sottomuscolare.
Sono tanti i fattori che influiscono sul risultato finale. Dalla scelta del medico che è il primo passo fondamentale, fino alla scelta della protesi, la sua grandezza e dove viene posizionata.
Per questo motivo devi parlare bene con il medico prima di prendere qualsiasi decisione e valutare l’aspetto finale del tuo seno rifatto prima di installare le protesi rotonde.
Cosa significa seno rifatto a goccia?
Il seno rifatto a goccia è quello generalmente desiderato dalle donne. E’ la forma naturale che si ha di solito con un selo piccolo tipo taglia terza, quella a coppa di champagne e che ricorda infatti la forma di una goccia.
Clicca Qui

Il seno rifatto a goccia non è solo bello ma è anche considerato il miglior seno per tutti i tipi di corpo
Attenzione però, quando si parla di seno a goccia si intendono le protesi anatomiche. Questi due termini sono infatti dei sinonimi, perciò fai attenzione a non fare confusione e ritenere erroneamente che si tratta di due cose differenti.
Protesi anatomiche: gli svantaggi
Queste protesi anatomiche sono molto ricercate dalle donne ed è facile comprenderne il motivo. Adesso però ti spiego bene quali sono le differenze a livello visivo tra un seno naturale e questo seno rifatto, seppur a goccia. Gli svantaggi del modello anatomico ha fatto si che diverse aziende abbandonassero la produzione per passare a un tipo di protesi che imita sempre la forma a goccia, le quali però evitano i problemi che adesso ti mostro.
1. Non cambiano mai di forma: Le protesi anatomiche hanno il punto massimo di volume nel polo inferiore. In questo modo rispondono alla forza di gravità e scendono leggermente verso il basso, proprio come un seno naturale. Quando sei in piedi perciò, le protesi riescono a imitare bene la forma che desideri. Il problema è quando cambi posizione, le protesi restano sempre immobili e non si comportano come un seno naturale.
2. Rotazione della protesi: il secondo problema è noto come rotazione delle protesi. E purtroppo, non è nemmeno così raro che si presenti. Può capitare che le protesi ruotino nella loro sede a causa dei muscoli pettorali che le sollecitano. Questo porta alla successiva deformazione del seno rifatto, il quale smette automaticamente di sembrare naturale.
Protesi seno a goccia
Sono questi i motivi per cui molte delle aziende che producono protesi a goccia mammarie hanno scelto di interrompere la produzione del modello anatomico per dedicarsi invece a un impianto che permette si di riprodurre la forma a goccia, però senza tutti gli svantaggi dell’impianto anatomico che hai appena visto. Si tratta delle protesi ergonomiche.

Le protesi nel seno a goccia sono parte fondamentale per una corretta riuscita dell’intervento.
Seno rifatto a goccia: perché scegliere le protesi ergonomiche invece di quelle anatomiche
Nel momento in cui scegli di rifarti il seno gratis con le protesi a goccia, il tuo medico sicuramente ti metterà davanti agli svantaggi e i vantaggi delle protesi ergonomiche e quelle anatomiche, con le relative differenze. In questo articolo noi facciamo lo stesso, così che tu possa avere già un’idea e una visione generale della cosa. Vediamo perciò cosa sono le protesi ergonomiche.
Si tratta di protesi mammarie piuttosto recenti in verità, sono state introdotte nel mercato della chirurgia estetica solo da pochi anni ma già le principali case che producono protesi mammarie hanno scelto di puntare su di loro. La forma di questi impianti sono a semisfera nel momento in cui si trovano su un piano, mentre quando vengono sottoposte alla forza di gravità ottengono la forma a goccia tanto desiderata.
La forma delle protesi ergonomiche perciò è tondeggiante, in pratica riempie il polo superiore del seno quando sei sdraiata, mentre quando sei seduta oppure in piedi, ottieni la forma a coppa di champagne, cioè a goccia. Si adattano perciò in modo molto naturale al movimento del seno, risultando perfettamente naturali. Le protesi ergonomiche riescono a offrire l’effetto seno naturale grazie al gel di silicone utilizzato per realizzarle, il quale è molto mobile però allo stesso tempo coeso.
Cosa significa questo? Che in base ai movimenti questi impianti cambiano forma, però ogni volta che si trovano stesi su un piano, tornano alla forma iniziale di mezza sfera.
Seno rifatto protesi e ghiandola mammaria
Si tratta di protesi la cui caratteristica principale è quella di essere malleabili e allo stesso tempo non sono deformabili, perciò in nessun momento viene compromessa la forma naturale tanto desiderata. Risolvono quindi entrambi i problemi delle protesi anatomiche.
Differenze tra protesi ergonomiche e protesi anatomiche
Le protesi mammarie ergonomiche permettono come hai visto fin’ora di ottenere appunto rifarsi il seno a goccia esattamente come lo desideri tu, dall’aspetto naturale. Con un lavoro di mastoplastica additiva eseguito da un chirurgo plastico con larga esperienza riesci a ottenere un seno naturale e morbido, superato ovviamente il tempo di riabilitazione post-operazione. Si ottiene un risultato ancora migliore quando viene scelto come metodo di operazione quello sottomuscolare oppure il dual plane.
A differenza di una protesi anatomica, quella ergonomica riempie il seno bene, senza deformarsi e inoltre un aspetto che non abbiamo ancora valutato fin’ora è che con la protesi ergonomica il rischio di rigetto della protesi è davvero molto basso, a differenza della protesi anatomica. Questo è dovuto al fatto che la protesi mammaria di tipo ergonomica ha una superficie biocompatibile e nano testurizzata.
Difficilmente questo tipo di impianto va incontro a rottura. I materiali con cui viene realizzato è di alta qualità e possiede il guscio di colore blu. Questo perché permette al chirurgo di riconoscere in un attimo se l’impianto ha dei difetti di fabbricazione, i quali renderebbero appunto le protesi inutilizzabili.
Quanto costa un seno rifatto a goccia?
In definitiva, il costo del seno rifatto a goccia può variare tra in genere tra i 5000 e gli 8000 euro. Con possibilità di scendere o salire leggermente da questi prezzi.
Sai perfettamente che il seno rifatto non è economico, si tratta alla fine di una scelta estetica quella della mastoplastica additiva, alla quale scegli di sottoporti perché non sei soddisfatta di questa parte del tuo corpo.
Clicca Qui
Inoltre devi considerare che il costo di intervento per rifarsi il seno è misurato anche dalle competenze mediche precise e per ottenere il miglior risultato possibile significa che devi rivolgerti al miglior chirurgo estetico.

Esempio con foto di seno a goccia prima e dopo l’intervento di mastoplastica additiva
Non puoi certo rischiare di spendere molti soldi in un’operazione chirurgica per migliorare la tua estetica e ritrovarti poi insoddisfatta del risultato, no?
Il prezzo della protesi a goccia cambia in base a diversi fattori, quali:
• La professionalità del chirurgo si paga, migliore è il medico al quale ti rivolgi e più alta probabilmente anche supporto post operatorio è la possibilità di dover pagare molto più alte le sue competenze.
• Il tipo di protesi rotonde che scegli di farti impiantare e anche il tipo di operazione. Influiscono tante cose inevitabilmente sul prezzo finale questi due aspetti.
• La struttura alla quale ti rivolgi per avere un seno perfetto. Si tratta sempre di strutture private, perciò il costo non è quello di un ticket ospedaliero.
Ricorda inoltre che è possibile rateizzare il prezzo e l’ aumento del seno è sempre garantito.
Clicca Qui
Le protesi rotonde sono le migliori non c’è dubbi ma per un buon seno rifatto a goccia è necessario anni e anni di esperienza dal chirurgo. Grazie
Vorrei essere contattata intendi fare l intervento ho il seno molto piccolo
Che dire, la mastopessi sicuramente è interessante ma la protesi a goccia per me un utopia per poterla fare, ho già visitato piu’ id un chirurgo e tutti mi hanno detto l’impossibilità di intervento. Potete aiutarmi?
Ciao Francesca,
Ti consiglio di contattarci ed esporci le tue problematice, potremo indirizzarti ad un chirurgo di competenza per aiutarti. Nel frattempo ti invio aleggere il nostro articolo sulla mastopessi.
A presto