Il seno rifatto in modo naturale è l’idea che spinge a sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica ma vediamo insieme 3 tipi di intervento ed i relativi confronti.
Clicca Qui
Sono tante le donne che desiderano avere un seno voluminoso dalle forme aggraziate ma con un effetto naturale, se per certi versi Madre Natura è stata generosa con qualcuna, ahimè, con altre non lo è stata affatto, ed ecco che molte ricorrono alla chirurgia estetica.
Per ottenere un seno rifatto naturale molti esperti in materia, consigliano la mastoplastica additiva. Tuttavia è bene precisare che per ottenere un risultato altamente soddisfacente occorre rivolgersi ad un esperto con rinomata e consolidata esperienza alle spalle.
Ovviamente non esiste solo la mastoplastica additiva, per chi non desidera ricorrere alla chirurgia vera e propria, sussiste un’altra soluzione, quella del lipofilling.
Vediamo con ordine in cosa consistono i tre trattamenti in modo da avere le idee chiare in merito a questo argomento e scegliere la soluzione che meglio potrebbe soddisfare le proprie esigenze e aspettative.
Clicca Qui
Mastoplastica additiva: Si può raggiungere un seno rifatto naturale
Grazie alla mastoplastica additiva è possibile ottenere un seno rifatto in modo naturale bello, armonico e soprattutto piacevole a se stessi. L’intervento chirurgico haimè l’unica possibilità per avere un risultato concreto e reale.
La mastoplastica additiva è indicata per:
- Chi presenta un seno piccolo e desidera aumentarlo di qualche taglia in più;
- Chi ha subìto una perdita di elasticità a causa dell’avanzare dell’età;
- Chi ha subìto l’asportazione del seno per un tumore;
- Chi ha avuto una gravidanza e il seno si è svuotato ed è diventato cadente, stessa cosa per l’allattamento;
- Chi ha le mammelle visibilmente asimmetriche.
Oltretutto, la candidata ideale è quella che ha raggiunto la maggiore età e gode di buona salute. Naturalmente è doveroso sottolineare che, l’intervento cambia la propria immagine ma non la propria figura.
Intervento
L’operazione per avere un seno rifatto naturalmente si può effettuare in anestesia locale o generale, sarà compito dello specialista decidere tra le due opzioni. Ad ogni modo la paziente non avvertirà alcun genere di disturbo o fastidio durante lo svolgimento della seduta.
La mastoplastica additiva comporta l’incisione nella parte inferiore dell’areola, il medico crea una sorta di tasca per inserire le protesi mammarie queste possono essere a goccia o qualsiasi altra richiesta. La posizione verrà decisa in base all’anatomia e all’età della paziente.
Naturalmente la scelta delle medesime verrà eseguita durante il colloquio conoscitivo con il proprio specialista, il quale sarà lui stesso a consigliare la migliore. In questi ultimi anni stanno andando in voga le protesi ergonomiche, in quanto si rivelano altamente sicure ed efficienti, ma oltre a ciò, il beneficio maggiore si ha se si utilizzano protesi ergonomiche e l’effetto sarà del tutto naturale che si consegue, a prescindere dal tipo di posizione che si assume.
Le cicatrici resteranno visibili?
Solitamente le cicatrici al seno sono poco visibili ma dipende da diversi fattori tra cui il tipo di incisione che viene eseguito e il tipo di pelle.
Naturalmente conta moltissimo la mano del chirurgo, per tale ragione bisogna soltanto rivolgersi ad una equipe con un’ottima reputazione alle spalle per ovviare a rischi e complicanze.
Indicazioni di come ingrandire il seno naturalmente
Dopo l’intervento bisogna considerare alcuni accorgimenti in modo tale che i risultati conseguiti risultino altamente soddisfacenti. Quindi è necessario porre attenzione a quanto segue:
- Evitare sforzi eccessivi che coinvolgano gli arti superiori;
- Indossare un reggiseno contenitivo per almeno 4 settimane, le prime due, sia di giorno che di notte, le ultime due solo di notte;
- Massaggiare le mammelle secondo le indicazioni dello specialista.
Sia il reggiseno che i massaggi svolgono un ruolo fondamentale dopo l’operazione.
Visto e considerato che, inizialmente il seno tende ad essere più alto del normale, grazie al reggiseno, via, via, scenderà sempre di più alla normalità. Il massaggio d’altro canto, consente di ammorbidire le mammelle e al tempo stesso a velocizzare la scomparsa dell’edema.
Le protesi in chirurgia sono molto frequenti abbiamo visto anche con il permalip com’è possibile cambiare il volume delle labbra in modo definitivo.
Mastopessi per un aumento del volume del seno
Generalmente si parte dai 5.000€ per un intervento di mastopessi, ma per appurare con certezza il costo bisogna fare dapprima un colloquio conoscitivo con lo specialista, il quale dopo aver valutato la conformazione del seno della paziente e valutato diversi fattori, formulerà il prezzo.
Quindi alla luce di quanto detto e riassumendo il tutto, possiamo affermare che, la mastoplastica additiva può risultare molto efficace per ottenere un seno dall’effetto naturale a patto che si tenga conto dei seguenti fattori:
- Tecnica di intervento;
- Tipologia di protesi più appropriata (solitamente quelle ergonomiche sono le migliori per ottenere un effetto naturale);
- Buone pratiche post operatorie (tra cui massaggi e reggiseno).
Lipofiling per ingrossare il seno
Il lipofilling è ideale per tutte quelle donne che desiderano correggere alcuni difetti legati alla mammelle, l’effetto si rivelerà naturale e l’ingrossamento del seno è garantito.
In cosa consiste l’intervento?
L’operazione consiste nel prelevare mediante delle micro cannule il grasso della paziente. Solitamente le zone sono quelle laddove il tessuto adiposo risulta essere più compatto, come addome, fianchi e cosce.
Il grasso a sua volta viene centrifugato e in un secondo momento iniettato nella zona da trattare con l’impiego di cannule sottilissime (asimmetria mammaria). Per ottenere la correzione desiderata, il medico potrà ripetere l’operazione diverse volte.
Il lipofilling viene eseguito in day hospital, la durata varia dalle 2 alle 4 ore, l’anestesia può essere locale o generale, ma sarà lo specialista a decidere quale sia la migliore, la convalescenza dura all’incirca 7 giorni.
Prima di eseguire il lipofilling, la paziente dovrà effettuare le analisi del sangue e un elettrocardiogramma per scongiurare eventuali patologie in corso.
Lipofilling costi
Il prezzo si aggira intorno ai 2.000€. Il costo può aumentare o diminuire a seconda dello specialista scelto.
Post intervento
Si potrà tornare alle usuali attività quotidiane anche dopo il secondo giorno dall’intervento, l’importante è evitare di compiere sforzi eccessivi.
Clicca Qui
Nel primo mese post-intervento si potrà intravedere un gonfiore del seno ma è del tutto normale, la situazione tenderà spontaneamente a normalizzarsi dopo un mese circa quando l’edema scomparirà.
Si possono notare tra i vari sintomi post-operatorie anche rossori, tuttavia si tratta di casi rari e sporadici.
Tra i vari accorgimenti da adottare, evitare l’esposizione al sole per almeno 30 giorni.
A partire dalla seconda settimana si potranno iniziare ad eseguire massaggi linfodrenanti per accelerare il processo di guarigione. Le mammelle non devono essere compresse e né tantomeno occorre eseguire massaggi sinergici su questa zona per almeno un mese.
Risultati
Solitamente dopo un mese si potranno iniziare a notare i primi risultati, quando l’edema comincerà a ridursi. Da notare e segnaliamo la problematica della simmastia da mastoplastica additiva, un articolo utile in caso si voglia intraprendere questo tipo di intervento.
Gli effetti sono duraturi e permanenti, bisogna stare attenti a condurre uno stile di vita sano.
Per quanto riguarda le complicanze sono molto rare, tuttavia ciò non esclude che si potrebbero manifestare dopo l’intervento infezioni, asimmetrie o irregolarità del profilo cutaneo.
Clicca Qui
0 commenti