Spesse volte può accadere di intravedere sul labbro una verruca, la formazione di una piccola escrescenza cutanea di colore giallastro, si tratta di un tipo di verruca causata dal papilloma virus. Colpisce molte persone e talvolta diventa recidiva.
Clicca Qui
Per poter eludere il problema, ci sono diverse soluzioni che si possono considerare, alcune possono non rivelarsi definitive, altre invece si, stiamo parlando della crioterapia , laser terapia o asportazione chirurgica.
Purtroppo contrarre una verruca è molto semplice: basta entrare in contatto con oggetti già utilizzati in precedenza dalla persona affetta, ed ecco che si è immediatamente infetti.
Verruche labbro sintomi
Come detto in precedenza, le verruche si presentano come delle piccole lesioni della grandezza di 1 mm ma possono anche raggiungere 1 cm. Da precisare immediatamente che non si tratta di un problema serio in quanto la situazione non comporta alcun rischio di trasformazione tumorale. L’unico dilemma che potrebbe esserci in caso la verruca non è morta è la recidiva, infatti, nel 50% dei casi, le verruche possono nuovamente manifestarsi anche dopo aver eseguito alcuni tipi di trattamento che non hanno dato esito positivo.
La percentuale di fallimento è maggiore se il paziente è immunedepresso.
Clicca Qui
Verruca labbro inferiore cure
Come detto precedentemente ci sono diverse soluzioni anche per curare una verruca sul labbro inferiore e questi metodi che si possono considerare, sarà lo specialista stesso dopo un’accurata visita preliminare capire quale migliore trattamento è da mettere in atto per eludere ogni eventuale recidiva.
Tra le varie soluzioni che si possono considerare per bandire definitivamente la problematica sopra esposta, annoveriamo in primis come per le macchie scure sul viso la crioterapia.
Si tratta di una metodica poco invasiva e indolore. Consiste nello spruzzare sulla zona interessata dell’azoto liquido in modo tale da congelare la verruca e d’altro canto distruggere il virus che ha causato tale inestetismo.
3 rimedi per le verruche sul viso
Per trattare le verruche sulle labbra, il costo di una seduta di crioterapia può oscillare tra gli 80/150€ a seduta. Sono molte altre le tecniche possibile noi però ne citeremo tre di cui oltre alla già citata crioterapia c’è il laser e la esportazione chirurgica.
Tuttavia può accadere che si manifestino con il tempo delle possibili recidive.
Come funziona nello specifico una seduta di crioterapia?
E’ molto semplice, la paziente verrà introdotta in una sorta di capsula simile ad una cella frigorifera, dove verrà spruzzato dell’azoto liquido . La temperatura può anche raggiungere i 180 gradi sotto zero.
La durata della seduta non va oltre i 3 minuti.
Da qui si può facilmente intuire come questo tipo di trattamento debba essere eseguito solo ed esclusivamente da una equipe di professionisti autorizzati e qualificati nel settore con rinomata e consolidata esperienza, perché le temperature troppo basse, se non calibrate nella maniera opportuna, possono apportare rischi e conseguenze sull’organismo non di poco conto.
Oltre a questo aspetto, c’è da dire che, la terapia dermatologica può anche causare ustioni, bolle sulla zona trattata e arrossamenti, oppure una volta eseguita la seduta e ci si espone immediatamente al sole, si possono formare delle discromie anche irreversibili.
Dopo il trattamento, a distanza di qualche giorno, il sintomo che si manifesta è la formazione di una bolla al posto della verruca che si romperà in maniera spontanea dopo qualche giorno a causa della forte pressione del liquido che si trova internamente.
Bisogna evitare di toccare con le mani la pelle flaccida perché si rischia di andare incontro a qualche probabile infezione. Occorre soltanto effettuare delle medicazioni sulla zona interessata ma sarà il medico stesso a consigliare sul da farsi.
Non tutti possono sottoporsi a tale trattamento: è sconsigliato per coloro che sono particolarmente sensibili al freddo, a chi soffre di patologie legate alle arterie e ai bimbi di 6 anni.
Laser terapia verruche sulla labbra
Un altro trattamento poco invasivo è la terapia laser. In genere in un unico trattamento della durata di 3-5 minuti le verruche possono essere eliminate. Per limitare la sensibilità della pelle, il medico potrà anche applicare dell’anestetico.
In alcuni casi può essere richiesta un’altra seduta a distanza di 40 giorni per bandire completamente la problematica.
Il raggio laser può essere usato anche per eliminare la pelle in eccesso e agisce con precisione sul punto da trattare, non lascia cicatrici e non danneggia la cute.
Clicca Qui
Dopo il trattamento, nell’area trattata si formerà una piccola crosticina che cadrà spontaneamente nell’arco di 2-3 settimane lasciando la pelle completamente integra.
Si tratta di una metodica abbastanza apprezzata per via dei risultati soddisfacenti che apporta, oltretutto non ci sono particolari accorgimenti da considerare. L’unica accortezza è quella di non esporsi al sole dopo la seduta.
Per quanto riguarda il costo di una seduta, anche in questo caso oscilla tra gli 80/150€ a seduta.
Asportazione chirurgica
L’intervento viene eseguito in regime day hospital e dura al massimo 15 minuti. Il paziente come per l’ asportazione della ciste viene sottoposto ad anestesia locale per cui non avvertirà alcun tipo di dolore o fastidio.
Il medico eseguirà un piccolo taglio per asportare l’inestetismo. Per evitare poi la formazione di cicatrici è bene non esporsi al sole e ai raggi UV.
E’ bene sottolineare che con questo trattamento esiste la possibilità di andare incontro ad una piccola emorragia che potrebbe favorire la proliferazione dell’infezione.
Per quanto riguarda il costo, anche in questo caso possiamo fornire un prezzo indicativo. Solitamente si parte dai 350€ ma si possono anche raggiunger i 500€.
Clicca Qui
0 commenti