Gli zigomi rifatti bene sono il risultato di un intervento di chirurgia plastica ben riuscito.
Clicca Qui
Uno degli interventi di chirurgia e medicina estetica che viene maggiormente praticato sul viso è l’aumento e la definizione degli zigomi.
Si tratta di una zona molto delicata e importante perché rappresenta la parte di distacco più pronunciata e rende il volto molto più caratteristico e interessante.
E’ una valida alternativa ad un mini lifting o un lifting completo facciale.
Tuttavia, c’è chi nasce con zigomi pronunciati e chi no, ma anche l’avanzare dell’età può causare un cedimento degli stessi così come sarà necessario avere anche delle guance rifatte, causando una perdita di tono.
Clicca Qui
Oggi sono diverse le soluzioni estetiche sia invasive che meno invasive che si possono considerare per migliorarne la forma, l’asimmetria e la proiezione.
Alzare gli zigomi rifatti
Si possono considerare tre differenti metodiche per zigomi rifatti prima e dopo l’intervento: il lipofilling, le iniezioni a base di acido ialuronico detto anche filler agli zigomi e le protesi.

In questo post vedremo nel dettaglio tutti e tre gli interventi chirurgici per gli zigomi, come si svolgono e quali sono le eventuali controindicazioni e costi da sostenere per avere un volto armonioso e perfetto in ogni parte.
Lipofilling per gonfiare gli zigomi
La tecnica di lipofilling sugli zigomi consiste nell’aspirare mediante una cannula il tessuto adiposo localizzato in un determinato punto del viso o del corpo del paziente, per poi purificarlo e iniettarlo sulla parte desiderata.
Questo intervento chirurgico è indicato per chi presenta aree del viso svuotate e cadenti, a causa dell’avanzare dell’età. Quindi è consigliato a pazienti di età compresa tra i 40 e i 55 anni di età, si effettua in regime day hospital ed è prevista la sedazione locale.
Attenzione agli interventi fai da te o col botox al viso perchè possono avere danni.
Naturalmente, bisogna prima eseguire una visita pre-operatoria in modo tale da verificare la fattibilità dell’intervento e i risultati che si riescono a raggiungere. Il medico specialista valuterà la forma e le dimensioni degli zigomi e lo stato di salute.
Prima di eseguire l’operazione il paziente dovrà effettuare le analisi in modo tale da scongiurare eventuali complicanze dopo l’intervento.
Si possono manifestare sanguinamenti, parestesie o infezioni, si tratta di condizioni rarissime ma non sono da sottovalutare. Per diminuire la probabilità di andare incontro alle suddette problematiche e rischi è necessario affidarsi a medici specialisti in materia.
Zigomi uomo
Sebbene rifarsi gli zigomi sembrerebbe una richiesta piuttosto femminile c’è da dire che sono tanti gli zigomi dell’uomo insoddisfatti e che sono alla ricerca di alternative e operazioni. Infatti anche gli uominimo richiedono spesso di rifarsi gli zigomi.
Ci sono alcuni accorgimenti da considerare prima di sottoporsi alla tecnica di lipofilling, tra i più importanti annoveriamo i seguenti:
- Astenersi dal fumare almeno un mese prima e dopo l’intervento, in modo tale da velocizzare il processo di guarigione e ridurre al minimo possibili complicanze;
- Non prendere determinati medicinali come l’aspirina o altri farmaci a base di vitamina E perché sussiste il rischio di andare incontro ad emorragie.
Solitamente la ripresa post operatoria è piuttosto veloce.
Si può intravedere qualche livido sulla zona interessata a causa delle iniezioni, ma scomparirà nell’arco di qualche giorno. Le normali attività quotidiane potranno essere riprese dopo 3 giorni circa.
Sauna, bagni turchi e l’esposizione al sole dovranno essere evitati per almeno 15 giorni.
I primi risultati si potranno notare dopo qualche settimana, ma per raggiungere un effetto soddisfacente occorrerà attendere qualche mese.
Per quanto riguarda il prezzo di una seduta di lipofilling, non è di certo economico, indicativamente si parte da un minimo di 1.000€. Solitamente la procedura richiede più sedute ma l’effetto è duraturo.
Iniezioni a base di acido ialuronico
Per ridefinire gli zigomi, anche le iniezioni sotto cutanee a base di acido ialuronico rappresentano una buona soluzione.
Si tratta di una metodica poco invasiva ma altamente sicura ed efficace così come tutti i filler occhi e similari. La sostanza iniettata è l’acido ialuronico, è doveroso sottolineare che l’effetto non è definitivo, dura tra i 4 e i 6 mesi.
Le iniezioni hanno un prezzo di 400€ circa e vengono effettuate sopra l’osso zigomatico dopodichè il medico procederà con la palpazione degli zigomi in maniera tale che la sostanza si espanda omogeneamente nei tessuti cutanei.
Solitamente viene eseguita un’anestesia locale in modo tale che il paziente non avverta alcun dolore.
Zigomi pronunciati
Il trattamento ha una durata di circa mezz’ora ed a fine trattamento gli zigomi saranno pronunciati ed alzati dopodichè si potranno notare alcuni effetti indesiderati come rossore e gonfiore, ma anche in questo caso scompariranno nell’arco di qualche ora.

Dopo la seduta si potranno nuovamente riprendere le usuali attività, l’unica accortezza che bisogna considerare è non esporsi ai raggi solari o a temperature troppo elevate (saune o bagni caldi).
Non è previsto alcun bendaggio o copertura della zona, comunque sia, durante il colloquio conoscitivo lo specialista fornirà tutte le informazioni del caso in maniera tale che il paziente sia a conoscenza di ogni dettaglio e sappia come procedere durante il decorso post-trattamento.
Costo per rifare gli zigomi
Tutti possono sottoporsi al trattamento per gonfiare gli zigomi naturalmente, soprattutto quando gli zigomi si presentano poco simmetrici o poco pronunciati.
Tuttavia a partire dai 30 anni di età a causa dell’invecchiamento cutaneo questa zona tende lentamente a cedere e il viso comincia ad apparire leggermente scavato, ma anche molte ragazze sotto i 25 anni di età cominciano a prendere in considerazione questa tecnica per aumentare il volume degli zigomi.
Attenzione al botox e danni che può fare.
E’ sconsigliato il trattamento nelle donne in gravidanza o in allattamento.
Sebbene si tratti di un trattamento sicuro ed efficace è necessario affidarsi a medici esperti. Il costo indicativamente di una seduta è di circa 300,00€-500,00€.
Protesi per aumentare gli zigomi
E’ un intervento chirurgico a tutti gli effetti e prevede delle incisioni all’interno della bocca e protesi agli zigomi.
Verrà creata una sorta di tasca all’interno, dentro la quale verranno inserite le protesi zigomatiche.
Clicca Qui
Ci sono anche altre tecniche chirurgiche che potranno essere prese in considerazione dallo specialista che prevedono l’inserimento delle protesi praticando una piccola incisione sul bordo della palpebra inferiore.
I risultati ottenuti sono da considerare permanenti anche se c’è da dire che con l’avanzare degli anni la pelle subisce leggermente un cedimento e le protesi potrebbero non risultare più simmetriche.
Visto che si tratta di un intervento chirurgico bisogna attenersi scrupolosamente a tutte le indicazioni fornite dal medico per fare in modo che vada tutto per il verso giusto e non sussistano controindicazioni o sorgano delle complicanze post-operatorie.
Comunque sia, durante il colloquio conoscitivo il medico informerà il paziente in maniera dettagliata su tutto il procedimento che si andrà ad eseguire.
E’ bene specificare che dopo l’operazione, l’individuo potrà riprendere le attività usuali dopo 15 giorni.
Il costo per le protesi agli zigomi parte da 4.000€, ma può raggiungere anche cifre molto importanti.
Se sei alla ricerca del miglior chirurgo per gli zigomi, puoi contattarci e saremo lieti di metterti in contatto gratuitamente con uno dei nostri chirurghi raccomandati.
Clicca Qui
0 commenti